MOTOLOGY

IL TT E’ INIZIATO, BOYS ARE BACK IN TOWN

SCATENATI DUNLOP ED HARRISON, BOYS ARE BACK

Abbiamo aspettato questo giorno per un anno intero, finalmente possiamo dire che “boys are back in town”, tanto per citare i Thin Lizzy.

L’adrenalina è, come sempre alle stelle, si percepisce già durante l’attesa delle ispezioni tecniche che coinvolgono tutti i piloti che prenderanno parte all’odierna sessione di prove.

Prima del via i Marshall sono impegnati per la presenza di olio lungo il tratto da Cronk-ny-Mona a Sign Post, come sempre l’orange army super efficiente! Questo provoca qualche minuto di ritardo.

Alle 18.30 locali i newcomer hanno avuto, finalmente avuto la possibilità di esordire lungo il Mountain Course. Si inizia con un giro seguendo piloti più esperti, che fanno da “apripista”, per il loro Speed Controlled Lap, quindi senza i tempi rilevati (ufficialmente). Adam LyonDavey Todd e David Jackson sono gli esordienti di quest’anno.

Il via è carico di emozioni, sappiamo per loro cosa voglia dire quella pacca sulla spalla. Quanti sacrifici e sogni racchiude. La fortuna purtroppo non assiste David Jackson, che si ferma a Ballaugh Bridge, Davy Todd gli fa segno che perde olio. Disappunto per lui, ma il team People’s Bike saprà risolvere in tempo per lunedì sera Solo sette miglia percorse, ma come dice, già innamorato del tracciato. Lunedì gli verrà concesso uno speed controlled lap.

È il momento dei big. Alcuni optano per la Supersport altri per la Lightweight.

Per la classe Supersport il primo giro vede Michael Dunlop al comando primi due settori, Glen Helen e Ballaugh. Da Ramsey in poi è Conor Cummins il più veloce. Cummins chiude il primo giro, quindi partenza da fermo, in 123.2p9mph, seguito da Dan Kneen con 122.700mph e Michael Dunlop 122.607mph.

Per la classe Lightweight il più veloce, al primo giro è Ivan Lintin, che comanda in ogni settore. 118.186mph la sua media, con partenza da fermo. Seguono David Johnson, secondo da Bungalow in poi, con 115.253mph. Terzo Michael Rutter sulla Paton, che perde la seconda posizione, 114.684mph. Il nostro Stefano Bonetti segna 112.562mph, che vale l’ottavo tempo.
Per il secondo giro Lintin decide di tornare al parc fermè e salire sulla Supersport. Si ferma M Dunlop in attesa si salire sulla Paton.

Il secondo giro della Supersport vede ancora Cummins al comando con 125.152mph. Secondo Dean Harrison con 124.587mph, terzo Dan Kneen con 124.319mph e quarto James Hillier con 124.313mph.

Nella Supertwin, assente Lintin, il più veloce è Derek McGee con 117.571mph, secondo Stefano Bonetti con 117.119mph; terzo David Johnson con 117.029mph. Ian Lougher, Danny Webb e Michael Rutter a seguire.

Chi ha effettuato due giri consecutivi rientra. Inizia praticamente la seconda parte della prima giornata di prove e i piloti si scatenano, letteralmente.

Dean Harrison domina la classe Supersport, portandosi al comando con il tempo di 125.797mph. Si mette in conto potrà girare in 126mph!

Il vero spettacolo lo regala però la classe Lightweight. Ivan Lintin, ritornato in sella alla bicilindrica, segna 119.908mph. Meglio di lui fa poco dopo Michael Dunlop, che migliora il suo secondo posto e registra 120.660mph, nuovo record non ufficiale.

La giornata ha visto i ritiri di Gary Johnson a Crosby crossroad, Joey Thompson a Ballacraine, riuscendo però a rientrare in pitlane. Problema tecnico anche per Tom Weeden, nel corso del quarto giro, e Julien Toniutti.

Prima giornata positiva sia per Josh Daley, al suo terzo TT che per l’amico Mike Norbury, primo TT dopo il Manx dell’anno scorso.

Qui la classifica della classe Lightweight.

Qui la classifica della classe Supersport.

Le premesse di questa prima giornata sono quelle di grandi battaglie e nuovi record all’orizzonte.
Boys are back in town, possiamo proprio dirlo. Tutto pronto per lunedì sera, a partire dalle 19.00 italiane, riposo per la classe Lightweight, avremo in pista le big bike!

Credits Lucas Croydon Photography che ringraziamo.


Notice: Undefined variable: user_ID in /home/customer/www/motology.it/public_html/wp-content/themes/gameday/comments.php on line 48

You must be logged in to post a comment Login

Leave a Reply