MOTOLOGY

FOCUS ON LA CLASSE LIGHTWEIGHT

CONOSCIAMO MEGLIO LA LIGHTWEIGHT, DOVE NOI, TIFIAMO PER BONETTI

Negli ultimi tre anni noi italiani, al TT abbiamo iniziato a seguire meglio la classe Lightweight.

Al Tourist Trophy ha fatto il suo ritorno nell’edizione del 2012, dopo sette anni di assenza.

Ma quando ha fatto la sua prima apparizione?

Per vedere la prima gara della classe Lightweight dovremmo avere una Delorean e tornare al 1920.

In quell’edizione infatti è comparsa per la prima volta, come categoria intermedia della Junior Race, per cilindrate superiori ai 250cc. Il primo vincitore Ronald Clarke sulla due tempi Levis. Da allora moltissimi i vincitori fra cui Joey Dunlop, Mike Hailwood, Phil Read, Jimmie Guthrie. In tempi più recenti Michael Rutter, Ivan Lintin e Dean Harrison.

Da allora è diventata parte integrante del programma del TT.

La cilindrata è cambiata nel tempo, passando dalle 250cc (le 125cc erano le UltraLightweight) fino alle 400cc. Solo nel 2005 si è avuta uniformità della classe. Da quell’edizione e, come detto, per sette anni, la Lightwieght così chiamata, scomparve.

Il Tourist Trophy del 2012 ne ha visto però il suo ritorno. Da allora è in vigore un nuovo regolamento. Rivolta alle bicilindriche con cilindrata 650cc.

Nata come categoria che contenesse i costi, in realtà in pochi anni la competizione ha alzato il livello anche qui. Non me lo invento io, ne ho parlato l’anno scorso con il team manager del team JHS Racing.

Le moto “base” utilizzate sono prevalentemente Kawasaki ER-6 e le Suzuki SV650.

Dal 2014, con nostro orgoglio diciamolo, si sta imponendo la Paton. Pur utilizzando il motore della Kawasaki ER6 il telaio è italiano, dallo stile unico ed inconfondibile. Un ritorno che ha seguito la vittoria di Olie Linsdell al Classic TT, nella categoria 500cc, con il quale è stato compiuto il ritorno al TT.

Nelle ultime due edizioni abbiamo seguito l’esordio di Stefano Bonetti in questa categoria, quando ha concluso in quinta posizione, a soli sette secondi dal podio.

L’anno scorso abbiamo sognato e sperato prima che un guasto elettrico mettesse fine ai ogni di podio per lui.

Quest’anno saremo ancora pronti a sostenere lui, in particolar modo.

Si tratta ancora, per fortuna, di una categoria dove i nominativi si he si contendono la vittoria sono molti.

Non ci resta che attendere il 6 giugno!

Credits Martyn Wilson per Pitlane Photography che ringraziamo.


Notice: Undefined variable: user_ID in /home/customer/www/motology.it/public_html/wp-content/themes/gameday/comments.php on line 48

You must be logged in to post a comment Login

Leave a Reply