MOTOLOGY

TT TRIPLETTA DI PILOTI PER IL TEAM MUGEN

MUGEN SCHIERA ANSTEY MCGUINNESS E JOHNSTON

Il team Mugen ha confermato una tripletta di piloti per il prossimo Tourist Trophy per la SES TT ZERO Race, la gara dedicata alle moto elettriche.

Il colosso giapponese, ramo di Honda, dal 2014 ha iniziato il suo dominio di vittorie lungo il Mountain Course; il suo esordio risale al 2012, ovviamente con John McGuinness. Per due anni si sono dovuti accontentare del secondo gradino del podio, per poi monopolizzare la vittoria dalle edizioni successive.

L’obiettivo di quest’anno è ovviamente il five in a row, cinque di fila. Per raggiungere l’importante obiettivo verranno schierati addirittura tre piloti.

John McGuinness, nonostante non corra più con Honda non si è rovinato il rapporto con loro. John tornerà al TT dopo aver mancato l’edizione dell’anno scorso, manca dalla vittoria in questa classe dal 2015, è stato il primo a scendere sotto i venti minuti.

Bruce Anstey è il vincitore delle ultime due edizioni, per un totale di quattro podi in questa categoria. (Non farà i salti di gioia sua moglie Anny. Quando l’anno scorso Bruce era stato sostituito da Guy Martin si era lasciata andare ad un “un pensiero in meno per me”. Salvo poi esser richiamato dopo l’infortunio di McGuinness).

Il terzo pilota schierato è il nordirlandese Lee Johnston. Lee manca in questa classe dal 2015, quando è salito sul terzo gradino del podio con la Brammo. Avrebbe dovuto correre con la moto spagnola Sarolea due anni fa, ma la moto non venne ritenuta pronta alla sfida, quindi non presero il via. Lo scorso anno l’infortunio avvenuto nel corso delle prove ha fermato il suo TT.

Il dibattito sulle moto elettriche, si riaccende ogni anno, ne avevamo parlato qui l’anno scorso. Per Mugen si tratta di un progetto importante, una vetrina da non farsi sfuggire quella del Tourist Trophy. La moto di quest’anno ha una nuova aerodinamica, il telaio presenta importante modifiche sia nel musetto che nel codino. Il tutto studiato per avere una maggiore efficienza del raffreddamento della batteria alle alte velocità. Trattandosi di una moto elettrica, ovviamente, è stata massimizzata la potenza della batteria.

Oltre alla cinquina l’obiettivo di quest’anno è superare la barriera delle 120mph sul giro. Il record attuale è stato siglato, proprio da McGuinness, nel 2015 con la media di 119.279mph.

La nuova livrea è stata presentata nel corso del 45° Tokyo Motor Cycle Show.

Credits Martyn Wilson per Pitlane Photography per la foto di Bruce Anstey e iomtt.com per la foto della nuova livrea che ringraziamo.


Notice: Undefined variable: user_ID in /home/customer/www/motology.it/public_html/wp-content/themes/gameday/comments.php on line 48

You must be logged in to post a comment Login

Leave a Reply