MOTOLOGY

BRUCE ANSTEY VINCE LA SES TT ZERO RACE

PODIO PER GUY MARTIN E DALEY MATHISON

Si è svolta oggi, dopo essere stata posticipata due volte, la SES TT ZERO Race, dedicata alle moto elettriche. Si tratta di una classe che desta polemiche, negli scorsi mesi vi avevo esposto il mio pensiero, soprattutto per il numero di giri che vengono percorsi (uno) ed il numero dei suoi partecipanti.

L’entry list di quest’anno vedeva iscritti dodici piloti, ma al via ne mancano quattro (Ivan Lintin, Michael Russell, Timothee Monot e Steve Mercer). Con l’assenza di John McGuinness la Mugen ha puntato nuovamente su Bruce Anstey, mentre il web sperava di poter finalmente vedere Guy Martin sul gradino più alto del podio.

Dopo un ritardo di due ore alle 12.15 locali prende il via la quinta gara di questa edizione. I primi a lanciarsi verso Bray Hill sono Bruce Anstey, Guy Martin (entrambi sulla Mugen) e Dean Harrison, in sella al progetto spagnolo Sarolea; a seguire Daley Mathison e Antonio Maeso, sulla moto elettrica sviluppata dall’Università di Nottingham.

I distacchi ai rilevamenti sono fin da subito consistenti, già a Glen Helen Bruce Anstey ha un vantaggio di oltre 10 secondi sul compagno di squadra Guy Martin, mentre in terza posizione c’è Daley Mathison, che se inizialmente deve preoccuparsi di Dean Harrison, riesce subito a guadagnare, tanto da riprenderlo in strada.

Interessante lo speed trap a Sulby, Martin segna 162.9mph, Anstey 162,1mpph e Maeso143.4mph.

Bruce Anstey vince la SES TT Zero Race, seconda vittoria in carriera per lui; sul podio Guy Martin e, così come un anno fa, Daley Mathison, il cui team ha lavorato duramente nelle ore precedenti per permettere ai piloti di prendere il via, dovendo anche organizzare la partenza per prendere parte alla Pikes Peak (partenza prevista a poche ore dalla fine della gara).

Una considerazione finale, guardando il risultato dell’edizione 2016 Daley Mathison è passato dalla media di 99.884mph a 108.064mph, un ottimo incremento, considerando il budget più modesto di cui dispone il progetto universitario, ma che lascia ben intendere per il futuro. Guy Martin al parc fermé ha “ripreso” le sue parole di due anni fa esclamando “wow!questo è il futuro e si migliora velocemente di anno in anno!” Ecco l’ordine di arrivo completo:

SES TT Zero – Result Sheet

Pos No. Rider Machine/Entrant Time Speed Subclass Replica

1 1 Bruce Anstey Mugen 19:13.924 117.710 Silver

2 2 Guy Martin Mugen / Mugen 19:55.331 113.632 Silver

3 6 Daley Mathison University of Nottingham / University of Nott 20:43.748 109.209 Silver

4 3 Dean Harrison Sarolea / Sarolea 20:56.924 108.064 Bronze

5 7 Antonio Maeso University of Nottingham / University of Nott 24:49.385 91.197

6 11 James Cowton Brunel / Brunel Racing TT Zero 24:53.229 90.963

7 14 Adam Child MCN / MCN / Moto Corsa 28:42.662 78.848

8 8 Matthew Rees University of Bath / University of Bath 29:14.549 77.415

Foto: Martyn Wilson per Pitlane Photography che ringraziamo


Notice: Undefined variable: user_ID in /home/customer/www/motology.it/public_html/wp-content/themes/gameday/comments.php on line 48

You must be logged in to post a comment Login

Leave a Reply