MOTOLOGY

TT IL METEO DETTA LEGGE

Questa edizione del TT sembra doversi inchinare inesorabilmente al volere del meteo e tentare di trovare il giusto compromesso per permettere ai piloti di poter testare il tracciato e le proprie moto.

La giornata di mercoledì ha veramente mostrato che se esiste una divinità delle due ruote quest’anno è particolarmente capricciosa.  Nella zona di Ramsey alle 9 il sole filtrava fra le nuvole, mentre una volta arrivati a Douglas cielo limpido e caldo, nessuno nel paddock riusciva a prendere sul serio le previsioni per la serata: “nebbia dalle 17”. Purtroppo la previsione si è rivelata corretta; alle 18, a venti minuti dall’inizio delle prove pioviggine nel paddock,  mentre la direzione gara tentava la carta del “primo giro normale, poi si vedrà”.

Così è stato ed i piloti hanno potuto effettuare un solo giro lungo il Mountain Course, poi la bandiera a scacchi è stata esposta, dopo un giro di controllo da pare dei travelling marshall si è deciso di far effettuare un giro “quasi normale”, i piloti avrebbero trovato le bandiere gialle sposte a Schoolhouse Corner e una volta fermati a Ramsey (Parliament Square) prosegure seguendo i marshall per un controlled lap. Anche questa soluzione non è stata possibile poiché le condizioni sul Mountain sonopeggiorate rapidamente e la sessione è stata cancellata.

Riferimento di un solo giro, nel quale i tempi segnati sono stati:

Dan Kneen e Petwr Hickman i migliori in sella alla Superstock,  rispettivamente 125.19mph e 124.90mph.

La classe Superbike,  come sempre, ha visto Ian Hutchinson con 128.99mph al comando, seguito dal solito Michael Dunlop,  127.23mph per lui, la top ten così composta: Dean Harrison (126.16mph), Conor Cummins (124.73mph), James Hillier (124.52mph), Bruce Anstey (124.14mph), Gary Johnson (124.11mph), Steve Mercer (123.98mph), Michael Rutter (123.96mph) e Martin Jessopp (123.94mph).

Nella classe Supersport al comando Lee Johnston con 122.16mph di media, seguito da James Cowton (118.29mph), Sam West (113.85mph), Matthew Rees (112.48mph) e Joe Akroyd (112.12mph).

Non ha provato la classe Lightweight, come da disposizioni della direzione gara del mattino, sono dovute invecerientrare ai box le moto elettriche,  causa cancellazione delle prove.

Le previsioni meteo di giovedì 1 giugno non promettono nulla di buono, sembra ormai certa la possibilità di posticipare le gare a domenica e dedicare sabato alle prove.

Foto Martyn Wilson di Pitlane photography che ringraziamo.


Notice: Undefined variable: user_ID in /home/customer/www/motology.it/public_html/wp-content/themes/gameday/comments.php on line 48

You must be logged in to post a comment Login

Leave a Reply