- LA GIOVANE ITALIA
- ANDALUCIA GP: VITTORIE A SUZUKI, BASTIANINI E QUARTARARO
- JEREZ GP : C’ERANO UNO SPAGNOLO, UN ITALIANO ED UN FRANCESE..
- ARAGON GP – MOTOGP: ASSOLO DI MARQUEZ
- IMOLA E MUGELLO VISTI DA SOTTO UN.. OMBRELLO.
- MUGELLO 2019 – EMOZIONI FORTI E LACRIME
- VR FORTY.. e basta.
- VALENCIA GP – MOTOGP : DOVIZIOSO VINCE DOPO LO STOP
- OAKLEY E LA LIMITED EDITION PER IL GP D’AUSTRALIA
- MOTOGP – 17 : MICHELIN AUSTALIAN MOTORCYCLE GRAND PRIX
LE PROVE DI LUNEDI 30 MAGGIO, HUTCHINSON ED HARRISON I PIU VELOCI
- Updated: 31 Maggio 2016

Questa mattina ho una postazione inedita per raccontarvi delle prove di ieri sera, sono infatti seduta sul Grandstand, piacevolmente deserto, mentre mi godo il sole che in questi giorni la fa da padrone.
Ieri è stata la prima giornata per le “big bikes”, ad eccezione dei newcomer che, se utilizzano solo il mille hanno già testato sabato, ad esempio il nostro Alex Polita. Ho seguito dal Grandstand: vedere il fiume di moto che attende il via è impressionante. Michael Dunlop non ha mancato di regalare uno dei suoi siparietti a pochi secondi dal via, affiancato infatti alla Suter due tempi di Ian Lougher che ha scosso la testa, quasi a voler dire “cavolo, non me l’aspettavo!“. Alcuni piloti, ad esempio Ian Hutchison e Dean Harrison hanno preferito concentrarsi solo su una delle cilindrate a loro disposizione, Superbike e Superstock nel caso di Hutchy e Supersport nel caso di Deano. Bruce Anstey, dopo un giro in sella Superstock è rientrato in pit lane, per salire in sella alla RC213V-S, in quel momento Chris Kinley di Manx Radio ha chiesto, e ricevuto, silenzio, tutti incantati ad ascoltare la melodia, ma sopratutto vederla sfrecciare nel secondo giro lanciato, posso affermare con gioia, io c’ero!
Indescrivibile Michael Rutter, riconosciuto a malapena lungo Glencrutchery Road nel giro lanciato, più che altro una macchia nera e oro.
Per quanto riguarda i nostri portacolori, due giri sia per Stefano Bonetti che per Marco Pagani, il primo in sella alla Kawasaki, il secondo in sella alla BMW, entrambi soddisfatti delle proprie prestazioni; quattro, invece, i giri per Alex Polita, che prosegue il suo cammino di apprendistato, lasciando che la confidenza arrivi nei giusti tempi.
Crono alla mano non dobbiamo sottovalutare Michael Dunlop, John McGuinness, Conor Cummins, Bruce Anstey e James Hillier, in sella alla massima cilindrata. Per la Supersport i nomi da tener d’occhio sono Dean Harrison, Lee Johnston e l’ottimo Michal Dokoupil che segna l’ottavo miglior tempo. In Supersport, fra i newcomer c’è il nostro amico Josh Daley, al momento soddisfatto per i nove giri percorsi fino ad ora, e per i suoi tempi che migliorano di volta in volta.
Questa sera, sempre 18.20 locali, sarà la volta, non solo delle classi Superbike, Supersport e Superstock, ma anche della Lightweight, dove rivedremo Stefano Bonetti, che sabato, in sella alla Paton ha segnato il decimo tempo, prima volta per lui.
Non ci resta che attendere, io mi troverò lungo il tracciato, un altro punto, pronta per raccontarvi le emozioni che l’Isola di Man regala.
©Photo http://www.iomtt.com/
Notice: Undefined variable: user_ID in /home/customer/www/motology.it/public_html/wp-content/themes/gameday/comments.php on line 48
You must be logged in to post a comment Login