MOTOLOGY

SECONDA EDIZIONE DEL CLASSIC TT LOUGHER, JOHNSTON E ANSTEY I VINCITORI

Ian-Lougher-Classic-TT-1

RIASSUNTO DELLA SFIDA SU MOTO CLASSICHE LUNGO IL MOUNTAIN COURSE SULL’ISOLA DI MAN

Nell’ambito delle settimane che ospitano il Manx Grand Prix, dallo scorso anno è iniziata la collaborazione fra gli organizzatori del Tourist Trophy ed del Manx GP,  che ha portato alla nascita “ufficiale” del Classic TT, manifestazione che dura solo una settimana e che vede i piloti, esordienti e “big” sfidare il Mountian Course in sella alle moto d’epoca che hanno fatto la storia.

Gli incidenti avvenuti durante l’Ulster GP hanno tenuto lontano il giovane talento Dean Harrison, che ha dovuto rinunciare alla MV Agusta; il veterano Keith Amor e l’altro giovane talento Dan Kneen, che ha sofferto della frattura del polso. Le categorie presenti, in perfetta rivisitazione storica, sono state la Formula 1, la Formula 2, la 500cce la 350cc.

Ad aprire le gare è stata la Bennetts 500cc Classic TTche al traguardo ha visto la vittoria di Ian Lougher, sulla Paton BIC, davanti a Dan Cooper e Bruce Anstey, entrambi su Norton. Una gara dall’intenso sapore storico, la cui top ten è stata chiusa da: Connor Behan, Maria Costello, anche per lei la Paton; Mick Godfrey, David Madsen-Mygdal, Mark Parrett, Charlie Williams e Peter Boast. Si è dovuto accontentare della quindicesima posizione James Hillier, mentre non ha avuto fortuna John McGuinness, anch’egli in sella alla Paton, non ha visto la bandiera a scacchi a causa di un problema ai freni. Stessa sorte per il compagno di squadra Ryan Farquhar, che abbandona la gara dopo aver preso il comando, non ha visto la bandiera a scacchi anche William Dunlop. A questo link l’ordine di arrivo completo http://www.iomtt.com/~/media/Files/2014/Downloads/ClassicTT/RaceResults/Classic%20500%20-%20Result.pdf

Nella Okell’s 350cc Classic TT il trionfo è andato a Lee Johnston, che sulla MV Agusta ha coronato il primo successo lungo il Mountain Course, beffando i pronostici della vigilia ha avuto la meglio sul favorito, Alan Oversby mentre sul gradino più basso del podio Roy Richardson. La top ten è stata completata da Ian Lougher, Jamie Hamilton, Chris Swallow, Philip McGurt, Doug Snow, Oliver Linsdell e Paul Coward.  Tredicesima e quattordicesima posizione per James Cowton e David Madsen-Mygdal, mentre solo ventiseiesima Maria Costello, su Suzuki. L’ordine di arrivo completo qui: http://www.iomtt.com/~/media/Files/2014/Downloads/ClassicTT/RaceResults/Classic%20350%20-%20Result%20Sheet.pdf     

Nella classe Formula 1 il neozelandese Bruce Anstey ha dominato la settimana di prove, confermandosi al vertice nella Motorsport Merchandise Formula 1 Classic TT. Per il “kiwi” una Yamaha YZR500 gestita dal team Padgett’s (che ha fatto l’invidia di Josh Brookes, l’australiano su twitter ha chiesto al team di poter organizzare un test in sella a questa mitica moto nda). Dopo il record di velocità al TT 2014, il bottino di vittorie all’Ulster GP un altro successo per un pilota che mantenendo sempre la sua semplicità continua a scrivere al storia di questo sport senza troppi clamori. Sul podio insieme a lui James Hillier, su Kawasaki ZXR 750 e Russ Mountford su Suzuki. La top ten ha visto Steve Mercer, Lee Johnston, Ryan Farquhar, Kiaran Hankin, Paul Shoesmith, David Madsen-Mygdal e Timothee Monot. Non ha concluso la gara Michael Dunlop, in sella alla GSXR XR69, stessa sorte per Gary Johnson, al rientro dopo l’infortunio al TT. A questo link la classifica completa: http://www.iomtt.com/~/media/Files/2014/Downloads/ClassicTT/RaceResults/Formula%201%20-%20Result.pdf

La classe Formula 2, la cui gara, la Motorsport Merchandise Formula 2 Classic TT, si è disputata insieme alla Formula 1, ha visto vincere un veterano doc del TT, Ian Lougher, sulla Yamaha TZ250. Se lo scorso anno al TT annunciava essere l’ultima stagione, poco dopo specificava però la presenza al Classic, la lontananza dal Mountain Course si è fatta sentire, ed eccolo tornato in splendida forma! Sul secondo gradino del podio Chris Moore, dopo i tempi veloci delle prove non ha mancato le attese; a chiudere il podio Stuart Garton, anch’egli su Yamaha. Iscritti alla categoria, ma con poca fortuna in gara sono stati James Cowton, nostra conoscenza nelle raod races e Shaun Anderson. L’ordine di arrivo completo a questo link: http://www.iomtt.com/~/media/Files/2014/Downloads/ClassicTT/RaceResults/Formula%202%20-%20Result.pdf

Un evento che alla sua seconda edizione ha avuto un folto numero di partecipanti. Il mondo (e mercato) delle moto d’epoca sta riscoprendo nuova vita, unita al fascino, per i piloti moderni, di potersi cimentare con una tecnologia completamente diversa da quella con la quale sono cresciuti e crescono, unita all’onore di poter guidare moto che hanno fatto la storia di questo sport, specie sull’isola di Man.

Per la gallery ringraziamo Martyn Wilson.

[wzslider]

 

 


Notice: Undefined variable: user_ID in /home/customer/www/motology.it/public_html/wp-content/themes/gameday/comments.php on line 48

You must be logged in to post a comment Login

Leave a Reply