
PODIO PER ANSTEY E BARBER
La prima gara della giornata di oggi è la SES TT Zero, riservata alle moto elettriche, iscritti in questa classe dieci piloti. Quest’anno manca il vincitore dell’anno scorso Michael Rutter, dispiaciuto per non aver avuto la moto; si è aggiunto però Bruce Anstey.
Il team Mugen- Shindensa schiera con il #1 John McGuinness e con il #5 Bruce Anstey e per McGuinness la ricerca della prima vittoria in questa classe dopo lo smacco dell’anno scorso. A sottolineare l’interesse per la categoria due progetti universitari, con il #8 Robert Barber con il team “Buckeye Current RW-2.x” dell’università dell’Ohio; mentre il team “ARC-EV3” è il progetto della Kingston University di Londra e schiera il #3 Russ Mountford. L’Italia è presente anche quest’anno con il team Vercarmoto che ha con il #6 Mark Miller, per loro la base è una R6. Con il #4 George Spence sostituisce Shaun Anderson, mentre Timothee Monot con il #14 sostituisce Dave Moffitt. Gli altri iscritti sono #7 Robert Wilson, #9 Paul Owen e #10 Phil Harvey.
Alle 11:23 è il momento degli inni nazionali, prima quello inglese seguito, come di consueto da quello mannese. Non prende però il via Phil Harvey.
Sicuramente una gara “anomala”, nella quale manca la bagarre alla quale siamo abituati, ma affascinante dal punto di vista dei passi avanti fatti dalla tecnologia.
John McGuinness conquista, finalmente, la prima vittoria sulla moto elettrica dominando la gara, nel suo unico giro e facendo segnare il nuovo record. Per McPint infatti il giro è stato completato in 19:17.300s alla media di 117.366mph! Il team Mugen può festeggiare la doppietta grazie all’esordiente, di categoria, Bruce Anstey e per Flying kiwi si tratta del quarto podio su quattro gare quest’anno. Terza posizione, sul finale, per Rober Barber che beffa per 0.0370s Rober Wilson. Quinta posizione per Mark Miller seguito da Timothee Monot.
Ovviamente se manca il “rumore” al passaggio delle moto ed i distacchi sono ancora considerevoli, già a Glen Helen McGuinness aveva +4.941s sul compagno di squadra, ma bisogna rendere merito ai partecipanti, che comunque al rilevamento di Sulby hanno registrato 154.3mph per McGuinness, 152.9mph per Anstey, Wilson con 121.1mph e Barber con 111.7mph.Ritirato a Quarterbridge Russ Mountford mentre a Ballacraine George Spence, ritiro anche per Paul Owen.
John può festeggiare così la sua vittoria numero 21 lungo il Mountain Course, una vittoria che mancava al suo palmares e che avviene in queste settimane in cui il suo scafoide è ancora dolorante, non prenderà parte alla gara due della supersport infatti. Non resta che aspettare la Sourthen100 dove una moto elettrica proverà a competere insieme alle altre e arrivederci al 2015 al TT!
Foto ufficiale iomtt.com
Pingback: Road Racing 2014 - Pagina 12 - Forum Motori.it