- LA GIOVANE ITALIA
- ANDALUCIA GP: VITTORIE A SUZUKI, BASTIANINI E QUARTARARO
- JEREZ GP : C’ERANO UNO SPAGNOLO, UN ITALIANO ED UN FRANCESE..
- ARAGON GP – MOTOGP: ASSOLO DI MARQUEZ
- IMOLA E MUGELLO VISTI DA SOTTO UN.. OMBRELLO.
- MUGELLO 2019 – EMOZIONI FORTI E LACRIME
- VR FORTY.. e basta.
- VALENCIA GP – MOTOGP : DOVIZIOSO VINCE DOPO LO STOP
- OAKLEY E LA LIMITED EDITION PER IL GP D’AUSTRALIA
- MOTOGP – 17 : MICHELIN AUSTALIAN MOTORCYCLE GRAND PRIX
TOURIST TROPHY 2013: TRIPLETTA DI MICHAEL DUNLOP NELLA ROYAL LONDON SUPERSTOCK
- Updated: 4 Giugno 2013
TOURIST TROPHY 2013: ANCORA UNA VOLTA MICHAEL DUNLOP DAVANTI, GARY JOHNSON E MCGUINNESS CHIUDONO IL PODIO
Lunedì 3 giugno: ancora una volta è Michael Dunlop a salire sul gradino più alto del podio. Ci ha provato Gary Johnson ma nulla ha potuto contro il pilota di Ballymoney che segna tre vittorie su tre gare disputate in questa edizione.
Primo giro. A sorpresa è in testa Gary Johnson e solo quarto al rilevamento di Glen Helen Michael Dunlop, ci resta per poco, già a Ballaugh è secondo. Le prime due posizioni restano invariate alle loro spalle si alternano McGuinness e Martin, con il pilota del Lincolnshire apparso molto concentrato in griglia, la vittoria al TT continua a sfuggirgli. All’ultimo rilevamento, Cronky-na-mona, è la Suzuki #4 a mettersi alle spalle di Gary Johnson e della sua Kawasaki #7. Intanto ai pit stop si ritira Cameron Donald e rientra anche Josh Brookes che accusa problemi alla moto al salto di Ballaugh, era al 33° posto. Il giro si conclude così: Gary Johnson impiega 17 minuti 31 secodni e 180 millesimi, Michael Dunlop +4.8s, Guy Martin +5.306s, John McGuinness, Dean Harrison, James Hillier, Bruce Anstey, Michael Rutter, Steve Mercer, William Dunlop.
Secondo giro. Sia i passaggi di Glen Helen che di Ballaugh non mostrano cambiamenti in classifica né nei distacchi. Johnson inizia ad amministrare sui diretti inseguitori. A Ramsey M Dunlop riduce il ritardo e si porta a soli 2.323 secondi, mentre William risale in nona posizione ed il suo compagno di squadra, Conor Cummins, scuote la testa. Fermi nell’unico pit stop della giornata. Molto bene il team Tyco, pure troppo, a Guy viene inflitta una penalità di 30 secondi. Il giro si chiude e la classifica non cambia. Si ritira a Tower Bands Conor Cummins
Terzo giro. Johnson sembra poter aumentare il vantaggio su Michael Dunlop, ora a 3.167s; grazie ai 30 inflitti a Guy sale al terzo posto McGuinness seguito da un ottimo Dean Harrison. Situazione invariata a Ballaugh, a Quarterbridge si ritira David Johnson, mentre a Glen Duff si ritira Guy Martin, non c’è verso per lui di conquistare la prima vittoria. Tira e molla di posizioni fra Steve Mercer sulla BMW del team penz13.com e l’R1 del team Milwaukee Yamaha di William Dunlop che si scambiano le posizioni ad ogni passaggio. La classifica prima dell’ultimo giro è: Gary Johnson 18 minuti 19 secondi e 80 centesimi, a +2.972 Michael Dunlop, a +26.065s John McGuinness, Dean Harrison, Bruce Anstey, James Hillier, Michael Rutter, Steve Mercer, William Dunlop e Ben Wylie.
Quarto ed ultimo giro.a Glen Helen il colpo di scena: Michael Dunlop passa in testa!già al passaggio a Ramsey Johnson è dietro di +2.644s; fa ancora meglio a Bungalow dove il vantaggio sale a +7.415s. ultimo rilevamento prima della bandiera a scacchi, Cronky-ny-mona, Johnson guadagna un solo secondo, impossibile fare il miracolo nel chilometri che mancano alla fine.
Bandiera a scacchi: Michael Dunlop vince la Royal London 360 Superstock e porta a tre le vittorie in questa edizione, a sei quelle del suo curriculum!!!alle sue spalle Gary Johnson +6.577s, John McGuinness +46.803s, Dean Harrison, Bruce Anstey, James Hillier, Michael Rutter, Steve Mercer e William Dunlop.
Ancora una volta è un Michael Dunlop emozionato quello che si presenta al parco chiuso,le sue parole a Chris Kinley (che gli ricorda come alla partenza avesse detto “non sono sicuro di vincere”) “Vero, scusa…abbiamo fatto un ottimo lavoro, ringrazio Nigel, mi sono divertito, è fantastico qui, le persone sono fantastiche, mi sono divertito ogni secondo, amo il TT”, l’emozione è tanta, forse diversa rispetto a quella così significativa di ieri ma il giovane Dunlop sta scrivendo pagine importanti in questi giorni.
Una menzione di merito a Dean Harrison che dopo la gara consistente della mattina si conferma anche al pomeriggio. Per quanto riguarda Hervé Gantner ha concluso in 32° posizione, felice non tanto per la classifica (che gli è valsa comunque la replica in bronzo) quanto per l’aver potuto concludere la gara come non accadeva da due anni (come ci aveva raccontato lo scorso gennaio), il feeling con la stock non è molto, ma è fiducioso per la gara del Senior TT.
Domani giornata di riposo per i piloti. Si ricomincia a scrivere la storia mercoledì.
Notice: Undefined variable: user_ID in /home/customer/www/motology.it/public_html/wp-content/themes/gameday/comments.php on line 48
You must be logged in to post a comment Login