MOTOLOGY

TOURIST TROPHY 2013: MICHAEL DUNLOP DAVANTI NELLA SBK, GARA POSTICIPATA A DOMENICA

John McGuinness e la sua moto elettrica

John McGuinness e la sua moto elettrica

TOURIST TROPHY 2013: MICHAEL DUNLOP DOMINA LA SBK, UN INCENDIO FA TEMERE PER LE QUALIFICHE E LA GARA DAINESE SBK POSTICIPATA A DOMENICA

 

Venerdì 31 maggio: forse quando è stato stilato il programma del TT 2013 era un venerdì 17, qualcuno è passato sotto una scala ed ha gettato il sale sul tavolo; la cattiva sorte sembra caratterizzare l’edizione di quest’anno. Prima il meteo, poi la tragedia di Matsushita ed oggi un incendio presso una casa privata ha compromesso le prove odierne, dominate da Michael Dunlop in sella alla Honda del team TT Legend.

Il pomeriggio di prove è iniziato con l’annuncio verso le 18:30 italiane, della direzione di gara, di posticipare la gara di domani, la Dainese Superbike, a Domenica 2 giugno, per permettere ai piloti di utilizzare un’ulteriore giornata di prove. Saggia decisione, la classe Sbk è senza ombra di dubbio quella che più ha risentito di tutti gli imprevisti della settimana.

La sessione, caratterizzata da temperature fredde e vento inizia alle 19:20 con la categoria Sidecars, due i giri in programma per loro. Manca poco alla fine della sessione che a Kirk Michael viene esposta la bandiera rossa, il timore pervade immediatamente tutti, ma la notizia si diffonde facilmente: un incendio presso un’abitazione privata, nessun pilota o officials coinvolto. Passa un’ora e mezza prima che l’intervento dei vigili del fuoco sia terminato ed i piloti possano finalmente scendere sul tracciato. Il programma subisce chiaramente delle modifiche. Scendono insieme le classi Superbike / Superstock / Supersport, per loro concessi due giri di prove a seguire un solo giro per la classe TT Zero, la categoria che vede protagoniste le moto elettriche. I piloti vengono informati che l’asfalto risulta bagnato dove sono intervenuti i vigili del fuoco e sono esposte le bandiere gialle.

Inizia la sessione ed i primi ad andare incontro a Bray Hill son Guy Martin e William Dunlop, per loro, come per la maggior parte dei piloti, la scelta cade sulla Superbike. Per Guy e la sua Tyco Suzuki #4 la prova finisce subito a Quarterbridge per un guasto tecnico. Il primo a passare al rilevamento di Glen Helen è quindi William Dunlop con 127.1649mph ma è suo fratello, Michael Dunlop a far segnare la velocità più alta con 128.9126mph , seguono Gary “Gaz” Johnson 126.0440mph, Dean Harrison 123.5402mph, Cameron Donald 122,8798mph, James Hillier 122.0185mph.

Intanto la configurazione Superstock viene subito utilizzata da David Johnson e Daniel Cooper, mentre la Supersport da Ivan Lintin, Robert Wilson, Paul Owen, Paul Shoesmith e Ryan Kneen.

Al rilevamento di Ballaugh è ancora William Dunlop a passare per primo con 132.2714mph ma è ancora una volta suo fratello Michael il più veloce con 134.2953mph, come nel tratto precedente seguono “Gaz” (131.1384mph), Hillier (128.2265mph), Donald (127.6506mph).

A Sulby il rilevamento della speed trap vede Gary Johnson far segnare 190.1mph, “solo” 189.6mph per Michael Dunlop, 189mph nette vengono fatte segnare da Conor Cummins, 188.5mph Michael Rutter, 187.5mph Donald, 186.9mph Harrison, 184.9 William Dunlop.

È la volta di passare per Ramsey e come sempre il più veloce risulta Michael Dunlop con 139.5851mph, questa volta la seconda velocità è di Johnson con 136.9147mph, primo al passaggio (ma terzo nelle velocità) il maggiore dei fratelli Dunlop 136.8456mph, mentre sale John McGuinness con 134.8664mph e Hillier con 134.5107mph.

A Bungalow sempre il primo a passare resta William ma il più veloce è Michael Dunlop, 132.8378mph per il primo, 135.7249mph per il secondo. Seguono Johnson, 132.9823mph, Hillier 131.0176mph e Harrison 13.0176mph.

A Crokny-ny-mona la situazione non varia, passa per primo al rilevamento William (128.8171mph) ma è Michael più veloce di tutti (131.5417mph); fra i due fratelli Gaz (120.0535mph) e poi Hillier (127.6572mph) Donald (127.6021mph) e Harrison (127.212mph).

Il giro è quasi concluso e allo speed trap di Grandstands davanti a tutti c’è con Michael Dunlop con 175.tmph. il rilevamento cronometrico dice invece: 122.86mph per William Dunlop, 127.6803mph per Michael Dunlop, 125.1891mph segnati da Gary Johnson, 1222.93mph per James Hillier, 123.21mph di McGuinness e 122.73mph di Conor Cummins.

A questo punto c’è chi opta per il cambio di moto chi invece prosegue con la Superbike, optano per questa soluzione Michael Dunlop, John MCGuinness, Dean Harrison e Josh Brookes; mentre la Superstock viene testata da Gary Johnson e si rivede Guy Martin. William Dunlop percorre il secondo giro disponibile con la Yamaha R6, sarà lui a far segnare i riferimenti più veloci della categoria e chiude il giro a 119.52mph; mentre Guy Martin mette il proprio nome in cima alla lista Superstock con 122.27mph.

Scendono quindi per il primo test le futuristiche moto elettriche della categoria TT Zero, questa volta è John McGuinness con la Mugen Shiden TT il più veloce, facendo segnare un 105.650mph, un nuovo record per questa categoria che sta prendendo piede al TT.

Senza ombra di dubbio una giornata “particolare”, l’imprevisto incendio ha dell’incredibile. Ciò che è certo è che Michael Dunlop è in gran forma, la sfida con il diretto avversario e compagno di squadra John McGuinness sarà all’ultimo millesimo. Nella Supersport prende forma l’ipotesi di una sfida sempre in famiglia, Dunlop questa volta; mentre la classe Superstock potrebbe rivelare piacevoli sorprese. Ma siamo al Tourist Trophy dove si può perdere una gara dalla vittoria facile e vincere una gara dalla giornata impossibile. Non ci resta che aspettare domenica per avere una prima risposta.

Un aggiornamento per dire che, dalla pagina facebook di Paul Shoesmith (owner del team IceValley) apprendiamo dell’infortunio del veloce newcomer Branko Srdanov; da parte della direzione gara non era giunta alcuna notizia, il pilota tedesco si trova al momento ricoverato, in condizioni stabili, presso il Nobles Hospital, in attesa di essere trasferito sul continente domani mattina.
A Branko i nostri migliori auguri di pronta guarigione!!

Il programma di domani viene quindi modificato come segue: ore 11:30 qualifiche Sbk / Stk / Ssp, ore 13:30 gara Sidecars, ore 15:20 qualifiche Leightweight / Ssp, ore 16:40 Sbk / Stk (consentiti due giri) e 17:20 qualifiche TT Zero.

A seguire invece le classifiche.

Dainese Superbike Qualifying – Friday, May 31 – Fastest Laps

Pos No. Rider Machine/Entrant Lap LapTime Speed

1 6 Michael Dunlop Honda/Honda TT Legends 2 17:36.879 128.518

2 7 Gary Johnson Honda/Lincs Lifting Ltd 1 18:04.982 125.189

3 11 William Dunlop Yamaha/Milwaukee Yamaha Superbike Team 1 18:07.885 124.855

4 1 James Hillier Kawasaki/Quattro Plant Kawasaki 1 18:16.005 123.930

5 2 Cameron Donald Honda/Wilson Craig Racing 2 18:16.249 123.903

6 14 Dean Harrison Kawasaki/RC Express racing by MSS Performance 1 18:20.078 123.471

7 13 Steve Mercer BMW/Penz13.Com BMW Racing Team 1 18:21.986 123.257

8 3 John McGuinness Honda/Honda TT Legends 1 18:22.397 123.212

9 9 Dan Stewart Honda/SMT / Wilcock Racing 1 18:24.904 122.932

10 8 Michael Rutter Honda/Honda TT Legends 1 18:26.383 122.768

11 10 Conor Cummins Yamaha/Milwaukee Yamaha Superbike Team 1 18:26.742 122.728

12 5 Bruce Anstey Honda/HM Plant Honda by Padgetts Motorcycles 2 18:32.176 122.128

13 12 Dan Kneen Suzuki/Marks Bloom Racing 2 18:47.345 120.485

14 25 Joshua Brookes* Suzuki/Tyco Suzuki 2 18:49.844 120.218

15 16 David Johnson Kawasaki/PR Racing LLOYD & JONES 1 18:55.450 119.625

La classifica completa è disponibile su http://www.iomtt.com/TT-2013/~/media/Files/2013/Downloads/Practice%20and%20Qualifying%20Results/3105/Superbike%20-%20fastest%20-%20signed.ashx

Royal London 360 Superstock Qualifying – Friday, May 31 – Fastest Laps

Pos No. Rider Machine/Entrant Lap LapTime Speed

1 4 Guy Martin Suzuki/Tyco Suzuki 1 18:30.901 122.268

2 24 Daniel Cooper Honda/CENTURION RACING 1 18:47.052 120.516

3 16 David Johnson Kawasaki/PR Racing LLOYD & JONES 1 18:47.684 120.449

4 17 Simon Andrews Honda/Honda RAF Reserves Racing 1 18:59.631 119.186

5 8 Michael Rutter Honda/Bathams Honda 1 19:06.885 118.432

6 9 Dan Stewart Kawasaki/SMT / Wilcock Racing 1 19:12.556 117.849

7 15 Ian Lougher Honda/W.A.CORLESS/JACKSON RACING 1 19:26.557 116.435

8 20 Davy Morgan Honda/CMS 1 19:45.294 114.594

9 44 Derek Sheils Kawasaki/ 1 20:06.161 112.612

10 40 Karl Harris Kawasaki/PR Racing LLOYD & JONES 1 20:47.473 108.883

11 79 John Ingram Honda/Gadgetbox.co.uk 2 20:51.046 108.57

Monster Supersport Qualifying – Friday, May 31 – Fastest Laps

Pos No.Rider Machine/Entrant Lap LapTime Speed

1 11 William Dunlop Yamaha/Milwaukee Yamaha Superbike Team 1 18:56.426 119.522

2 20 Ivan Lintin Kawasaki/Taylor Lindsey 1 19:00.902 119.053

3 22 Robert Wilson Kawasaki/Stoddart Racing Oban 2 19:05.951 118.529

4 7 Gary Johnson MV Agusta/Valmoto 1 19:17.693 117.326

5 35 Wayne Kirwan Yamaha/Crossan Motorcycles 2 19:28.611 116.230

6 30 Paul Owen Yamaha/Team #98 2 19:46.161 114.511

7 38 Paul Shoesmith Yamaha/Ice Valley by Motorsave Trade 2 19:55.982 113.570

8 56 Phil Harvey TIMLOC Yamaha/Timloc Building Products 2 20:00.744 113.120

9 53 James Ford Triumph/C and C Ltd 2 20:01.886 113.012

10 17 Simon Andrews Honda/Ice Valley by Motorsave Trade 1 20:04.938 112.726

11 41 Simon Fulton Yamaha/FVSRacing.im 2 20:05.458 112.678

12 25 Robert Barber Honda/Econolift 1 20:07.397 112.497

13 33 Davy Morgan Yamaha/CSC Racing 1 20:08.272 112.415

14 47 Grant Wagstaff Yamaha/Ducks Cross Racing 1 20:08.521 112.392

15 79 Nuno Caetano Kawasaki/Alarm Technologies 2 20:21.520 111.196 16

La classifica completa è disponibile qui: http://www.iomtt.com/TT-2013/~/media/Files/2013/Downloads/Practice%20and%20Qualifying%20Results/3105/Supersport%20-%20fastest%20-%20signed.ashx

SES TT Zero Qualifying – Friday, May 31 – Fastest Laps

Pos No. Rider Machine/Entrant Lap LapTime Speed

1 3 John McGuinness MUGEN/Mugen 1 21:25.639 105.650

2 1 Michael Rutter MotoCzysz/ 1 21:38.157 104.631

3 2 Mark Miller MotoCzysz/MotoCzysz 1 22:07.373 102.328

4 10 Robert Barber RW-2/ 1 25:41.681 88.104

5 8 Dave Moffitt MANTTX Racing/ 1 28:15.850 80.094

6 7 Chris Mcgahan Yamaha/Vercarmoto 1 29:12.504 77.505

7 5 Ian Lougher KOMATTI/ 1 30:23.633 74.482

8 6 Antonio Maeso Imperial College of London 1 32:02.174 70.664

9 9 Paul Owen Brunel/Brunel University 1 35:02.690 64.597


Notice: Undefined variable: user_ID in /home/customer/www/motology.it/public_html/wp-content/themes/gameday/comments.php on line 48

You must be logged in to post a comment Login

Leave a Reply