- LA GIOVANE ITALIA
- ANDALUCIA GP: VITTORIE A SUZUKI, BASTIANINI E QUARTARARO
- JEREZ GP : C’ERANO UNO SPAGNOLO, UN ITALIANO ED UN FRANCESE..
- ARAGON GP – MOTOGP: ASSOLO DI MARQUEZ
- IMOLA E MUGELLO VISTI DA SOTTO UN.. OMBRELLO.
- MUGELLO 2019 – EMOZIONI FORTI E LACRIME
- VR FORTY.. e basta.
- VALENCIA GP – MOTOGP : DOVIZIOSO VINCE DOPO LO STOP
- OAKLEY E LA LIMITED EDITION PER IL GP D’AUSTRALIA
- MOTOGP – 17 : MICHELIN AUSTALIAN MOTORCYCLE GRAND PRIX
TOURIST TROPHY 2013: PROVE CRONOMETRATE MCGUINNESS DAVANTI BROOKES SUBITO VELOCE
- Updated: 31 Maggio 2013
TOURIST TROPHY 2013: FINALMENTE LA TREGUA METEO, SCATENATI MCGUINNESS MARTIN E DUNLOP. ESORDIO VELOCE DI BROOKES
Giovedì 30 maggio: finalmente le nuvole e la pioggia hanno lasciato il posto al sole e questa sera Si sono svolte le prime vere prove per tutte le categorie. Per recuperare L’annullamento di ieri la sessione è iniziata con ordine inverso rispetto al normale programma, Superbike, Superstock e Supersport, escluse le Lightweight, quindi i Sidecars. Subito veloci John McGuinness, Guy Martin, Michael Dunlop e Bruce Anstey. Ottimo esordio di Josh Brookes.
L’atmosfera negli istanti precedenti l’inizio della sessione è rilassata, i piloti hanno il tempo per scambiare qualche parola fra di loro e con Chris Knley, il commentatore ufficiale. James Hiller, che parte con il numero 1 sul cupolino della sua Kawasaki del team Quattro Plant si dichiara contento per il meteo favorevole e fiducioso nella sessione che di lì a poco sta per iniziare. Della stessa opinione Cameron Donald e John McGuinness. Guy Martin come sempre sembra il più “rilassato”, della giornata di ieri dice “è stata una perdita di tempo, il lavoro di oggi riguarda principalmente la “big bike”, la Superbike” moto che fra North West200 e TT ha usato molto poco, come del resto tutti gli altri.
Aprono la sessione Gary Johnson e James Hillier, seguiti da Guy Martin e Bruce Anstey. Ha subito un problema la Sbk dell’Honda TT Legend di Michael Dunlop, ma anche suo fratello William fatica a prendere il via con la R1 del team Milwaukee Yamaha.
Il primo a passare al rilevamento di Glen Helen è Gary Johnson ma è Guy Martin a far segnare la velocità di punta più alta, con 128.8224 mph. Si ripete a Ballaugh con “Gaz” primo ma Guy più veloce. Il rilevamento di Sulby vede in Cameron Donald la velocità più alta con 189mph, mentre Johnson, Harrison e Cummins registrano la stessa velocità di punta di 186,9mph. Tutti sono impegnati a percorrere il primo giro mentre Michael Dunlop si ferma a Glen Darragh. Il rilevamento di Ramsey ha ancora Gary Johnson primo ma Guy Martin più veloce, con 140.0627mph. Intanto sorprende Brookes che fa segnare 129.2225mph lasciando alle sue spalle il king of the Mountain, McGuinness ( 128.4867mph) e William Dunlop (125.0376mph). a Bungalow si ripete come per i rilevamenti precedenti, passa per primo Johnson (134.0537mph) ma è Guy Martin il più veloce (136.0347mph).
Un altro ritiro nelle Sbk vede il pilota mannese Dan Kneen, mentre Michael Dunlop sale in sella alla Honda Supersport del team McAdoo. A Cronky-ny-mona al passaggio di Guy Martin la fotocellula dice 132.0455moh.
Il primo giro viene chiuso da Gary Johnson con 125.73mph, ma è ancora una volta Guy Martin il più veloce che fa segnare una velocità di 127mph nette.
Il rilevamento al Grandstand vede invece l’esordiente Josh Brookes davanti a tutti con la punta di 180.5mph!
Inizia il primo “valzer” dei cambi moto, Michael Dunlop si porta in testa a tutti i rilevamenti per la classe Supersport (ennesima dimostrazione della sua affinità con questa cilindrata), mentre in Sbk inizia a dare spettacolo John McGuinness che risulta il più veloce al secondo passaggio a Glen Helen, seguito da Anstey, Rutter, Martin e Cummins.
A Ballacraine si ferma la Yamaha R1 di William Dunlop, ancora problemi per loro. In casa TT Legends è stato risolto il problema sulla Sbk di Michael Dunlop che riprende la sessione.
Finito il secondo giro Bruce Anstey dichiara un “semplice “non male”, il rilevamento dice per lui 128.05mph, ma è John McGuinness scatenato che fa segnare 129.07mph. I due ripetono la “sfida” a distanza poco dopo facendo registrare 129.14mph per Anstey ma meglio fa McPint con 129.32mph!
Anche l’altra Yamaha del team Milwaukee si ritira, è quella di Conor Cummins, a Governor’s. Josh Brookes chiude il secondo passaggio con una media di 120.027mph, non male per un esordiente!
Problemi anche per Dan Stewart, mentre il primo pilota cinese della storia, Cheung Wai On chiude il suo primo giro, in sella all’Aprila Splitlath Redmond, alla velocità di 100.94mph.
Guy Martin si trova a proprio agio anche con la Supersport, dove al rilevamento di Grandstand registra un 156mph netto, William Dunlop (con la stessa cilindrata) chiude il giro a 122.26mph.
Intanto il newcomers Steve Mercer commenta così la sua prima vera sessione di prove “mega!ero un po’ nervoso prima del via ma è stato splendido, il sole tutto”, l’entusiasmo nella sua voce è contagiante. Fermo n paddock Dean Harrison per problemi alle sospensioni della sua Sbk. Nella Supersport bene anche Michal Dokoupil che fa registrare un 114.30mph con la sua Yamaha R6 privata.
La giornata si conclude, tutti sono entusiasti, finalmente si lavora come si deve. I primi riscontri cronometrici non lasciano spazio a sorprese, John McGuinness è anche quest’anno l’uomo da battere, ma Michael Dunlop ha tutte le carte in regola per dargli fastidio, che sia la volta buona per Guy Martin?in molti lo sperano. Da non sottovalutare il talento e l’esperienza di Bruce Anstey. Nella piccola cilindrata sicuramente i fratelli Dunlop possono dire la loro, senza dimenticare Cameron Donald, James Hillier e magari una sorpresa può arricare dal giovane Dean Harrison. Difficile pensare che Josh Brookes possa puntare al podio da subito, per certo stabilirà un nuovo record come newcomer, i presupposti ci sono tutti. Sta affrontando il suo primo TT con la guusta dose di follia e concentrazione tale per cui può dire la sua.
Dainese Superbike Qualifying – Thursday, May 30
Pos No. Rider Machine/Entrant LapTime Speed
1 3 John McGuinness Honda/Honda TT Legends 17:30.299 129.32
2 5 Bruce Anstey Honda/HM Plant Honda by Padgetts Motorcycles 17:31.759 129.14
3 8 Michael Rutter Honda/Honda TT Legends 17:41.132 128.00
4 4 Guy Martin Suzuki/Tyco Suzuki 17:41.777 127.93
5 6 Michael Dunlop Honda/Honda TT Legends 17:44.011 127.66
6 2 Cameron Donald Honda/Wilson Craig Racing 17:49.811 126.96
7 7 Gary Johnson Honda/Lincs Lifting Ltd 18:00.322 125.73
8 9 Dan Stewart Honda/SMT / Wilcock Racing 18:12.683 124.31
9 13 Steve Mercer BMW/Penz13.Com BMW Racing Team 18:13.515 124.21
10 1 James Hillier Kawasaki/Quattro Plant Kawasaki 18:16.861 123.83
11 14 Dean Harrison Kawasaki/RC Express racing by MSS Performance 18:18.272 123.67
12 10 Conor Cummins Yamaha/Milwaukee Yamaha Superbike Team 18:22.638 123.18
13 11 William Dunlop Yamaha/Milwaukee Yamaha Superbike Team 18:23.126 123.13
14 33 Shaun Anderson SUZUKI/CN Group 18:23.728 123.06
15 26 Brian McCormack Kawasaki/KMR Powered by Vauxhall Motors NI 18:31.878 122.16
16 25 Joshua Brookes* Suzuki/Tyco Suzuki 18:33.472 121.99
Royal London 360 Superstock Qualifying – Thursday, May 30
Pos No. Rider Machine/Entrant LapTime Speed
1 7 Gary Johnson Kawasaki/Lincs Lifting Ltd 18:11.777 124.41
2 #13 Steve Mercer BMW/Penz13.Com BMW Racing Team 18:13.515 124.21
3 3 John McGuinness Honda/HM Plant Honda by Padgetts Motorcycles 18:21.811 123.28
4 #68 Shaun Anderson SUZUKI/CN Group 18:23.728 123.06
5 17 Simon Andrews Honda/Honda RAF Reserves Racing 18:24.662 122.96
6 1 James Hillier Kawasaki/Quattro Plant Kawasaki 18:28.133 122.57
7 16 David Johnson Kawasaki/PR Racing 18:40.827
8 15 Ian Lougher Honda/W.A.CORLESS/JACKSON RACING 18:46.401 120.59
9 #23 Ian Pattinson BMW/WEARDALE RACING 18:47.418 120.48
10 #29 Robert Barber BMW/Swinton Bikes 18:48.829 120.33
11 #18 Ben Wylie BMW/AFC Motorsport/PerCup Coffee Company 18:50.465 120.15
12 #70 Branko Srdanov* BMW/Ice Valley by Motorsave Trade 18:50.848 120.11
13 #47 Jamie Hamilton Kawasaki/KMR Powered by Vauxhall Motors NI 18:51.860 120.00
14 #58 Lee Johnston Honda/East Coast Construction 18:52.563 119.93
15 #34 Jamie Coward Honda/Rjp Racing 18:52.823 119.90
Monster Supersport Qualifying – Thursday, May 30 – All Laps
Pos No. Rider Machine/Entrant LapTime Speed
1 6 Michael Dunlop Honda/MD Racing 18:27.255 122.67
2 11 William Dunlop Yamaha/Milwaukee Yamaha Superbike Team 18:30.985 122.26
3 4 Guy Martin Suzuki/Tyco Suzuki 18:31.214 122.23
4 5 Bruce Anstey Honda/HM Plant Honda by Padgetts Motorcycles 18:32.436 122.10
5 2 Cameron Donald Honda/Wilson Craig Racing 18:33.584 121.97
6 7 Gary Johnson MV Agusta/Valmoto 18:46.178 120.61
7 10 Conor Cummins Yamaha/Milwaukee Yamaha Superbike Team 18:50.270 120.17
8 2 Cameron Donald Honda/Wilson Craig Racing 18:54.019 119.78
11 22 Robert Wilson Kawasaki/Stoddart Racing Oban 19:00.097 119.14
12 20 Ivan Lintin Kawasaki/Taylor Lindsey 19:06.452 118.48
13 13 Daniel Cooper Triumph/Centurion Racing 19:08.184 118.30
14 28 Jamie Coward Yamaha/Barnes Racing 19:08.474 118.27
15 23 Russ Mountford Triumph/SHR Racing 19:09.550 118.16
16 22 Robert Wilson Kawasaki/Stoddart Racing Oban 19:12.458 117.86
17 43 Jamie Hamilton Kawasaki/KMR Powered by Vauxhall Motors NI 19:14.907 117.61
La foto alla partenza è di ManxRadioTT official page.
Le classifiche complete sono disponibili al seguente indirizzo: www.iomtt.com/TT-2013/Results.aspx
Notice: Undefined variable: user_ID in /home/customer/www/motology.it/public_html/wp-content/themes/gameday/comments.php on line 48
You must be logged in to post a comment Login