MOTOLOGY

NW200 SEELEY IRWIN PRIMI VINCITORI DI OGGI

PRIMI VINCITORI ALLA NORTH WEST200

L’intensa giornata di oggi ha visto, per fortuna, il sole fare ritorno sul tracciato della North West200. Il vento contrario al senso di gara oggi lascia presupporre che non verranno registrati nuovi record. Forse. Con le prime due gare della giornata i primi vincitori sul podio.

Giovedì i primi vincitori sono stai nell’ordine Alastair Seeley, Peter Hickman e Martin Jessopp. L’interrogativo: chi riuscirà a ripetersi?

Subito da segnalare, purtroppo, l’assenza di William Dunlop. La caduta di giovedì a Church’s bend non è stata “innocua”, purtroppo infortunio alla mano per il maggiore dei fratelli Dunlop. Segnaliamo anche l’assenza di Riki McGovern, sull’italiana Supertwin Faraldo Racing. Destino avverso per loro, problemi al motore er due volte, questa mattina lo stesso Francesco Faraldo ha spiegato la decisione di non prendere parte alla seconda gara per proseguire il lavoro in vista della partecipazione al Tourist Trophy da settimana prossima. In bocca al lupo a voi!

Ospite d’onore di oggi Jonathan Rea, il quale si sbilancia nel puntare su Seeley, Hickman e Irwin come possibili candidati alla vittoria di oggi.

Classe Supersport.

Nella Bet McLean Supersport race in pole, come giovedì, Alastair Seeley in sella alla R6 del team EHA Racing, sei giri da percorrere. Al via un ottimo Seeley si porta davanti, seguito da Jessopp, Harrison e Johnston. A Primrose Hill Jessopp prova a portarsi all’interno ed esser pronto al sorpasso a York, ma Seeley chiude la porta. Inizia subito una lotta fatta di scie, sorpassi e controsorpassi. A Ballysally roundbout due gruppi di sei, dal nulla (ok no dal secondo gruppo) arriva Michael Dunlop e si porta al comando, seguito da James Hillier. Intanto scambio di posizioni fra Seeley ed Harrison. Come sempre impossibile predire il podio. Al secondo giro prova Harrison a prendere il comando della gara, seguito da Seeley e da un ottimo Gary Johnson. A Mather’s cross il leader diventa Hillier, non però molto però. Come sempre è un gioco di scie, ancora tutti insieme al passaggio a Millroad roundbout al terzo giro, adesso la lotta sembra fra Seeley e Johnston, con Gary Johnson che va largo a York corner e perde una posizione, è il quarto giro. Johnston ed Hillier ci regalano un passaggio per University fianco a fianco, mentre Seeley prepara la sua fuga. Alastair Seeley vince per la ventitreesima volta alla North West200. Secondo posto per Jams Hillier e, come giovedì, terzo posto per Lee Johnston. Fuori dal podio Dean Harrison, Michael Dunlop e Martin Jessopp. Segnaliamo il ritiro in pitlane del nostro Daniele Giorgini alla fine del primo giro. Segnaliamo il tredicesimo posto per Laurent Hoffman, che precede Paul Jordan. Ma più di ogni cosa il sedicesimo posto di Ian Hutchinson che, in barba ai timori è tornato in sella alla sua moto. Qui la classifica completa.

Classe Superbike.

Pole per Glenn Irwin sulla bellissima Ducati Panigale del team BE Wiser. Sette giri da percorrere. Partenza perfetta di Irwin, seguito da Harrison, Hickman, Rutter e Seeley che sfilano a York Corner. Inizia la gara perfetta di Irwin che saluta tutti e costruisce il suo trionfo, forse. Alle sue spalle è lotta per il secondo posto, Rutter ed Hickman, con il portacolori Smiths Racing che va largo a Metropole e perde alcune posizioni, si ritrova quattordicesimo. Così Seeley, Harrison e Dunlop si giocano il podio. La direzione gara conferma jump start per Alastair Seeley, dovrebbe ricevere 10 secondi di penalità, ma a due giri dalla fine viene comunicato che saranno solo 5. Il vantaggio di Glenn Irwin è impressionante, impossibile vederlo nella stessa inquadratura degli inseguitori, come dicono i commentatori ha un diverso codice postale. Al terzo giro Conor Cummins va dritto a Mather’s e riceve 10 secondi di penalità. È il quarto giro quando succede l’imprevisto. A Juniper Hill chicane Irwin rallenta visibilmente, il suo vantaggio di oltre 5 secondi si riduce ad otto decimi di secondi, si teme un problema. In questo giro ritiro in pitlane per entrambi i piloti Tyco BMWDan Kneen e Michael Dunlop, così come per Ian Hutchinson. Per fortuna il nordirlandese riprende subito il ritmo, con Harrison che non riesce a portarsi alle sue spalle. Come detto si lotta per il secondo posto, con un quartetto formato da Harrison, Johnston, Rutter e Seeley. Ritiro in pitlane anche per Peter HickmanGlenn Irwin vince per la seconda volta alla North West200! Seconda posizione per Dean Harrison, terzo Michael Rutter, “grazie” alla penalità di Seeley. Quarto Lee Johnston e quinto Alastair Seeley. Qui la classifica completa di gara. 

Crdits Road Racing Daily che ringraziamo


Notice: Undefined variable: user_ID in /home/customer/www/motology.it/public_html/wp-content/themes/gameday/comments.php on line 48

You must be logged in to post a comment Login

Leave a Reply