- LA GIOVANE ITALIA
- ANDALUCIA GP: VITTORIE A SUZUKI, BASTIANINI E QUARTARARO
- JEREZ GP : C’ERANO UNO SPAGNOLO, UN ITALIANO ED UN FRANCESE..
- ARAGON GP – MOTOGP: ASSOLO DI MARQUEZ
- IMOLA E MUGELLO VISTI DA SOTTO UN.. OMBRELLO.
- MUGELLO 2019 – EMOZIONI FORTI E LACRIME
- VR FORTY.. e basta.
- VALENCIA GP – MOTOGP : DOVIZIOSO VINCE DOPO LO STOP
- OAKLEY E LA LIMITED EDITION PER IL GP D’AUSTRALIA
- MOTOGP – 17 : MICHELIN AUSTALIAN MOTORCYCLE GRAND PRIX
NW200 SEELEY HICKMAN JESSOPP I PRIMI VINCITORI
- Updated: 17 Maggio 2018

PRIMI VINCITORI DI GARE EMOZIONANTI ALLA NORTH WEST200
I primi vincitori della North West200 sono saliti questa sera sul podio.
Il meteo non ha tradito le aspettative e, come promesso, il sole questa mattina è tornato a splendere sul Triangle Circuit.
Il bel tempo ha permesso a tutti di migliorare i propri crono. Alastair Seeley ha messo la propria firma sia sula pole della classe Supersport che della classe Superstock, la prima in sella alla R6 del team EHA Racing e la seconda sulla BMW del team Tyco. Martin Jessopp scatterà invece dalla prima casella nella classe Supertwin, mentre è Glenn Irwin il più veloce della classe Superbike, nonostante il poco tempo trascorso in sella alla sua Ducati Panigale del team BE Wiser. Il vincitore dell’anno scorso dovrà però attendere sabato per lo svolgimento delle gare. Emblematico notare che tutti e tre provengono e sono regolarmente iscritti al British Superbike Championship.
Il programma subisce un leggero ritardo a causa di alcune auto parcheggiate in pitlane.
Classe Supersport.
La HEL Performance Supersport Race è la prima gara di questa edizione 2018, come detto in pole Seeley. Martin Jessopp, Dean Harrison, Michael Dunlop e Lee Johnston alle sue spalle. Noi italiani in questa categoria facciamo il tifo per Daniele Giorgini, al suo debutto e regolarmente qualificato fin da martedì. Non sarà al via né oggi, né sabato, Peter Hickman, non qualificato. Sei giri da percorrere. Al via bene Seeley, ma meglio di lui Jessopp, che fulminei si porta davanti all’ingresso di York corner, anche Harrison beffa Seeley, mentre quarto Cummins. Mill raod roundbout teatro però del colpo di scena. Errore di Jessopp che valuta male l’ingresso nella rotonda e tocca il cordolo con la pedana, fortunatamente viene sbalzato dalla moto, ma sulla rotonda, riflessi pronti di Harrison che lo evita, altri piloti percorrono la rotonda in senso contrario. Si anomala, decisamente. A Mather’s cross scivola Davey Todd, nulla di grave per lui. La gara prosegue con Seeley al comando seguito da McLean e Johnston. Inizia la battaglia fra Seeley e Johnston, fatta di giochi di scie sorpassi e controsorpassi. La direzione gara intanto comunica che i piloti che hanno percorso in senso contrario la rotonda, senza appoggiare il piede a terra, saranno penalizzati con l’aggiunta di dieci secondi sul tempo. Alla fine saranno: Conor Cummins, Sam West ed il nostro Daniele Giorgini. Risale Dean Harrison che recupera il ritardo, per evitare Jessopp e nel terzo giro è terzo! Segna il giro più veloce e si lancia all’inseguimento di Seeley. I due, come sempre accade alla North West200, sfruttano la scia dell’avversario e non si contano più i sorpassi. Seconda parte dell’ultimo giro in solitaria per Seeley che riesce a seminare i diretti avversari. Alastair Seeley vince la prima gara della North West200. È la sua ventiduesima vittoria qui. Secondo James Hillier, che nel frattempo ha avuto la meglio su Lee Johnston terzo. Qui la classifica completa.
Classe Superstock.
La seconda gara della serata è la Bayview Hotel Superstock Race e, ancora una volta, dalla pole scatta Seeley. Dean Harrison, Michael Dunlop, Michael Rutter e Dan Kneen i primi contendenti il gradino più alto del podio. Noi italiani occhi puntati sul BMW #16 di Stefano Bonetti, che nonostante l’assenza di tre anni, non ha perso il feeling con il Triangle Circuit. Il via subisce un ritardo di 30 minuti a causa di olio a Station corner durante il giro di allineamento. Sei giri da percorrere. Al via è Peter Hickman il migliore che fulmineo si porta al comando a York corner, tallonato da Hillier e M Dunlop. Inizia subito una gara fatta di sorpassi e controsorpassi. Dan Kneen prova ad inserirsi nella lotta del podio, avendo la meglio a Juniper chicane su Seeley. Davanti Dunlop comanda, ma Hickman è la sua ombra. Intanto Kneen in lotta con Harrison, entrambi lunghi a Juniper chicane, il portacolori Tyco BMW si ferma e mette il piede a terra, Harrison non lo fa e verrà poi penalizzato di dieci secondi. Davanti prosegue il valzer delle scie fra i primi tre. Sempre durante il terzo giro cade, senza nessuna conseguenza, William Dunlop, mentre Conor Cummins si ritira in pitlane. Il nostro Stefano Bonetti dalla ventesima casella risale fino alla sedicesima. Ultimi due giri imprevedibili. Seeley sembra voler portare il suo sigillo anche in questa gara, ma Hickman non lo permette. Ultima curva, Hicky all’interno, sull’erba Seeley e Dunlop che si toccano, Peter Hickman vince per la prima volta in carriera alla North West200! Alastair Seeley secondo e terzo Michael Dunlop. Qui la classifica completa.
Classe Supertwin.
La Vauxhall Supertwin Race chiude il programma di gare di oggi, con Jessopp in pole. Adam McLean, James Cowton, Joey Thompson e Derek McGee i contendenti al podio più quotati. Quattro giri previsti. Al via un perfetto McLean che si porta davanti a Cowton, Jessopp e McWilliams. Sembra poter tentare la fuga, ma sul lungo rettilineo prima di University corner dal nulla, grazie al gioco delle scie e ad un motore superiore, arriva Joey Thompson in sella all’italiana Paton! Si trovava in quinta posizione e leggermente attardato. Anche questa volta il valzer delle scie regala sorprese, i primi sei piloti, Thompson, McWilliams, McLean, Cowton, Jessopp ed Elkin sono racchiusi in due secondi. Nei tratti guidati il gruppo si riavvicina, ma quando nei lunghi rettilinei la Paton saluta tutti. Ultimo giro emozionante. Poco dopo il traguardo è Cowton davanti a tutti, a York corner lo seguono Mclean, Thompson, Jessopp, McWilliams. Sul rettilineo per University corner di nuovo tutti insieme appaiati, letteralmente, a Mather’s cross è lotta fra Jessopp e Thompson, con il pilota di Yeovil che ha la meglio sul giovane pilota dello Yorkshire. Tenta la fuga a Metropole. Tornano alla carica sia Cowton che Thompson. Ultime curve Jessopp chiude le porte. Martin Jessopp vince, come un anno fa! all’ultima curva si toccano Cowton e Thompson, ne approfitta Jeremy McWilliams che taglia il traguardo al secondo posto, Joey Thompson porta la Paton sul terzo gradino del podio. Gara incredibile, ricca di colpi di scena, che preannuncia grande spettacolo sabato! Qui la classifica completa.
Credits Road Racing Daily che ringraziamo.
Notice: Undefined variable: user_ID in /home/customer/www/motology.it/public_html/wp-content/themes/gameday/comments.php on line 48
You must be logged in to post a comment Login