- LA GIOVANE ITALIA
- ANDALUCIA GP: VITTORIE A SUZUKI, BASTIANINI E QUARTARARO
- JEREZ GP : C’ERANO UNO SPAGNOLO, UN ITALIANO ED UN FRANCESE..
- ARAGON GP – MOTOGP: ASSOLO DI MARQUEZ
- IMOLA E MUGELLO VISTI DA SOTTO UN.. OMBRELLO.
- MUGELLO 2019 – EMOZIONI FORTI E LACRIME
- VR FORTY.. e basta.
- VALENCIA GP – MOTOGP : DOVIZIOSO VINCE DOPO LO STOP
- OAKLEY E LA LIMITED EDITION PER IL GP D’AUSTRALIA
- MOTOGP – 17 : MICHELIN AUSTALIAN MOTORCYCLE GRAND PRIX
NW200 PRIME PROVE M DUNLOP E MCGEE I PIU’ VELOCI
- Updated: 15 Maggio 2018

MICHAEL DOMINA LE PRIME PROVE IN DUE CLASSI, MCGEE PRIMO DELLA SUPERTWIN
Le prime prove della North West200 del 2018 si sono concluse.
Come da “tradizione” il meteo non è stato dei più primaverili, anzi.
La giornata è iniziata con la sessione dedicata ai newcomer. Diciotto in tutto quest’anno, fra cui Daniele Giorgini, Mike Norbury, Ramon Basomba, Laurent Hoffmann, Ryan Dixon (direttamente dalle file della Supersport inglese), Nadieh Schoots, Rikki McGovern e Daniel Mettam.
Classe Supersport.
La mattinata ha visto il ritorno di Ian Hutchinson che, in questa categoria, torna in sella al CBR600RR del team Padgett’s, e la mente torna subito al mitico TT 2010. Michael Dunlop parte in ritardo, mentre Peter Hickman ha una nuova livrea, sempre sponsorizzata dalla Trooper Beer la sua Triumph 675. Trenta i minuti a disposizione. La sessione vede arrivare la pioggia e, come purtroppo accade spesso, la pitlane si presenta completamente asciutta ma tratti del circuito sono invece sotto la pioggia. A pochi minuti dall’inizio Darryl Tweed scivola, senza conseguenze, in uscita alla prima chicane. Alla fine il più veloce è Michael Dunlop, davanti al fratello William per soli 87 millesimi di secondo! Terzo James Hillier, quarto Lee Johnston, quinto Martin Jessopp (vincitore l’anno scorso) e sesto Adam McLean (autore l’anno scorso di una gara 2 memorabile). 32° tempo per il nostro Daniele Giorgini, il suo primo assaggio del Triangle Circuit lo vede qualificato. Il meteo per giovedì risulta essere molto diverso, per fortuna, quindi i tempi si abbasseranno notevolmente, ma per il nostro portacolori è sicuramente una marcia in più, bravo Daniele! Qui la classifica completa delle prime prove, classe Supersport.
Classe Superbike.
Ancora trenta minuti a disposizione dei piloti. È alternanza fra Glenn Irwin e Michael Dunlop, nell’unico giro portato al termine registra il tempo più veloce Lee Johnston, ma per qualificarsi non basta. (Occorre sempre percorrere un determinato numero di giro per qualificarsi, non solo rientrare nei tempi, due giri per la precisione). A metà sessione viene purtroppo esposta la bandiera rossa per un incidente a University Corner. Il pilota coinvolto viene portato via con l’eliambulanza, attendiamo buone notizie. Michael Dunlop si qualifica davanti a James Cowton, Glenn Irwin, Conor Cummins e William Dunlop. Qui la classifica completa delle prime prove, classe Superbike.
Classe Supertwin
La bandiera rossa impone un ritardo nel programma. La direzione gara decide di dare spazio alla classe Supertwin, per decidere successivamente se riprendere o meno le prove della classe Superbike. Purtroppo anche questa volta viene esposta la bandiera rossa, ancora una volta il teatro è University Corner. La sessione è caratterizzata da forte vento. Derek McGee è il più veloce, davanti a Martin Jessopp, Adam McLean e Joey Thompson, in sella all’italiana Paton. Qui la classifica completa.
Classe Superstock
È il momento della classe Superstock, molti piloti optano per rimanere in pitlane, il meteo non è dei più favorevoli. L’asfalto è bagnato, ma non dovrebbe essere così giovedì, inutile rischiare. Nella mezz’ora a disposizione è Alastair Seeley il più veloce. Alle sue spalle Michael Rutter, Dan Kneen, Michael Dunlop. Dean Harrison, Davo Johnson e James Hillier a seguire. Il nostro Stefano Bonetti percorre quattro giri e fa segnare il quindicesimo tempo della giornata, mica male vedere che dietro di lui ci sono nomi come William Dunlop o Michael Sweeney. Qui la classifica completa delle prime prove classe Superstock.
Nonostante la sessione si concluda a mezz’ora dalla riapertura delle strade la direzione gara decide di non fare recuperare, o meglio concludere, la sessione alla classe Superbike. Questo provoca parecchio disappunto in piloti come Glenn Irwin che hanno una sola moto e che, di fatto, oggi ha percorso solo quattro giri.
Si riprende giovedì mattina e dita incrociate per il meteo!
Credits Road Racing Daily che ringraziamo.
Notice: Undefined variable: user_ID in /home/customer/www/motology.it/public_html/wp-content/themes/gameday/comments.php on line 48
You must be logged in to post a comment Login