MOTOLOGY

NORTH WEST200, AL VIA MARTEDÌ 15 MAGGIO

MARTEDI’ IL PRIMO DEGLI APPUNTAMENTI INTERNAZIONALI ROAD RACING

La settimana della North West200 è iniziata ieri, martedì il via delle competizioni.

Il tracciato attraversa più di una cittadina; per la precisione partenza a Portstewart, passando per Portrush e quindi verso Coleraine, non a caso è chiamato il “Triangolo”.

La North West 200 rappresenta, per la maggior parte dei team e piloti, la tappa finale prima dell’approdo sull’isola di Man. Si tratta del primo evento internazionale del calendario road racing.

Il tracciato è lungo 14,3 km, è fra i più veloci nel panorama delle road races, i piloti italiani lo paragonano al circuito di Monza. Con i suoi tratti veloci e le vie di fuga che lo fanno assomigliare più ad uno short circuit che ad una road race in senso stretto (non a caso i puristi delle road races tendono ad “ignorare” questa tappa).

I suoi tratti sono molto caratteristici: Primerose Hill, York corner (in questo tratto si possono vedere molte moto impennare), Station corner (curva più veloce e difficile del tracciato) che accompagna fino al rettilineo del Black Bridge, (in questo tratto le moto o si impennano o saltano, a seconda della distribuzione del carico) e ancora University corner con una staccata secca dalla sesta alla prima e porta alla salita del cavalcavia la cui uscita è una leggera curva a destra fino alla lunga rotonda di Ballysally. Il rettilineo che porta al Metropole è “a gradini” in discesa, in questo tratto la presenza delle case aumenta di molto la percezione della velocità. Black Hill è una esse a sinistra, in pendenza, ma non appena di esce e si intravedono i lampioni oltre la colline si inverte il senso di marcia trovandosi in discesa con la moto che impenna.

Questi sono solo alcuni dei tratti di questo affascinante circuito, dove da martedì tutti i piloti si sfideranno. Come già raccontano durante l’inverno due piloti saranno, purtroppo assenti. Si tratta di John McGuinness e Bruce Anstey. Assente anche il team Dafabett Devitt Racing con Ivan Lintin (così come successo nel 2015), ma anche Derek Sheils e Jamie Coward. Il team Penz13.com sarà infatti a Terlicko.

Ha dato l’annuncio la scorsa settimana, Ian Hutchinson sarà al via martedì avendo tolto la gabbia alla gamba, con lui il compagno di squadra Lee Johnston.

Rivedremo Michael Dunlop e Dan Kneen sulle BMW del team Tyco, per Dunlop si rinnova la sfida con Alastair Seeley, suo compagno di squadra nella classe superbike.

Il pilota più atteso è certamente Glenn Iriwn. Lo scorso anno, sempre in sella alla Ducati del team BE Wiser regalò una vittoria indimenticabile, dopo un duello con Seeley.

I protagonisti sono molti, ovviamente, nella classe Supertwin non dimentichiamo Martin Jessopp, qui vincitore lo scorso anno. Il duo del team McAdoo Kawasaki, James Cowton e Adam McLean potrebbe essere la sorpresa di questa edizione. Joey Thompson farà il suo debutto in sella alla Paton. Attesi Peter Hickman, Dean Harrison e James Hillier. Non mancheranno Conor Cummins, Gary Johnson, William Dunlop. Mike Norbury sarà fra i debuttanti di quest’anno.

Per quanto riguarda l’Italia nelle road races. Martedì rivedremo, dopo tre anni, il ritorno di Stefano Bonetti. A rappresentare l’Italia ci sarà anche Daniele Giorgini, che fa il suo debutto sul Triangle Circuit.

Martedì 15 maggio la giornata sarà dedicata alle prove, giovedì 17 la mattina sarà ancora di prove mentre al pomeriggio il via delle prime gare che si concluderanno poi nella giornata di sabato 19.

Ormai ci siamo,è il momento di mettere il casco e scendere in pista.
Ecco di seguito l’intero programma della North West200 2018.

Martedì 15 Maggio (orari italiani)

Scrutineering Times 08.30 to 10.00hrs

Chiusura strade 10.15 – 16.00

1st Session Newcomers only

2nd Session Supersport

3rd Session Superbike

4th Session Supertwin

5th Session Superstock

Giovedì 15 Maggio  (orari italiani)

Scrutineering Times 08.30 to 10.00hrs

Prove – chiusura strade 10.15 – 16-00

1st Session Supertwin

2nd Session Superstock

3rd Session Supersport

4th Session Superbike

 

Giovedì 15 Maggio

Gare – chiusura strade 18.00 – 22.00

Race 1 Supersport (6 laps)

Race 2 Supertwin (4 laps)

Race 3 Superstock (6 laps)

 

RACE DAY –Sabato 17 Maggio

Chiusura strade 10.15

Scrutineering Times 08.30 – 10.00

 

RACE 1 Supersport Race (6 laps) 11.30 am

RACE 2 Superbike Race (7 laps)

RACE 3 Supertwin Race (4 laps)

RACE 4 Superstock Race (6 laps)

RACE 5 NW200 Superbike Race (7 laps)

Credits Stephen Davison per Pacemaker Press che ringraziamo.


Notice: Undefined variable: user_ID in /home/customer/www/motology.it/public_html/wp-content/themes/gameday/comments.php on line 48

You must be logged in to post a comment Login

Leave a Reply