MOTOLOGY

NORTH WEST200 TUTTO PRONTO PER L’EDIZIONE 2016

TUTTI PRONTI A SFIDARSI NEL PRIMO APPUNTAMENTO INTERNAZIONALE

La settimana della North West200 è finalmente arrivata, il primo degli eventi internazionali che rappresenta l’ultima tappa prima del Tourist Trophy sull’Isola Di Man.

Il tracciato ha la caratteristica di attraversare tre importanti cittadine, per la precisione partenza a Portstewart, passando per Portrush e quindi verso Coleraine, non a caso è chiamato il “Triangolo”; è  lungo 14,3 km, è fra i più veloci nel panorama delle road races, ma per le sue vie di fuga e tratti veloci molto simile ad uno short circuit.

Il mercato di quest’anno ha rivisto la conferma del duo Honda composto da John McGuinness e Conor Cummins; il ritorno di Michael Dunlop in BMW, l’approdo di Ian Hutchinson in casa BMW, dove è stato affiancato da Ryan Farquhar. A causa dell’infortunio subito venerdì scorso in allenamento sarà assente Dan Kneen, frattura al braccio, già operato, il talento mannese viene quindi sostituito da Jeremy McWilliams, speciali sta della classe Supertwin, ma collaudatore Yamaha. Atteso William Dunlop, solitamente specialista nella classe supersport, Lee Johnston, Martin Jessopp, specialmente nella classe supertwin, dove negli ultimi anni ha espresso al meglio il suo talento, Dean Harrison, che ha ben figurato con il nuovo team Silicone, James Hillier, uno dei pochi piloti che riesce a ben figurare in sella ad ogni cilindrata. Alastair Seeley è l’uomo da battere, con le sue quindici vittorie punta a battere il record.

Fra gli esordienti, i newcomer dalla pettorina arancio, sicuramente c’è attesa per l’esordio di Malachi Mitchell-Thomas, che dopo aver brillato nelle ultime due edizioni del Manx Grand Prix ha stupito molti (o tutti) con i podi e le vittorie sui tracciati nazionali di Mid Antrim150, Tandragee100 e Cookstown100. Direttamente dal Manx 2015 arrivano anche Victor Lopez e Frederic Besnard, personalmente c’è un newcomer che sosterrò è Regis Zanella, cognato di Franck Petricola, Regis sarà in sella proprio alla Kawasaki ZX10R di Franck, con il suo 313.

Come accade da due anni non ci saranno italiani in questa edizione.

Ormai ci siamo,è il momento di mettere il casco e scendere in pista.
Ecco di seguito l’intero programma della North West200 2016.

Martedì 10Maggio

Practice 10.15  – 16.00

(Times are approximate)

1st Session Newcomers only 10.45 to 11.15 hrs

2nd Session Supersport 11.30 to 12.15 hrs

3rd Session Superbike 12.30 to 13.15 hrs

4th Session Supertwin 13.30 to 14.15 hrs

5th Session Superstock 14.30 to 15.15 hrs

Giovedì 12 Maggio

Practice 10.15 – 16.00

(Times are approximate)

1st Session Supertwin 11.00 to 11.50

2nd Session Superstock 12.05 to 12.55

3rd Session Supersport 13.10 to 14.00

4th Session Superbike 14.15 to 15.15

 Giovedì 12 Maggio

Racing 18.00 – 22.00  

(Times are approx)

Race 1 Supersport (6 laps) 19.00hrs

Race 2 Supertwin (4 laps) 20.00hrs

Race 3 Superstock (6 laps) 21.00hrs

RACE DAY –Sabato 14 Maggio

ROADS CLOSE AT 10.30 – 22.00

RACE 1 Supersport Race (6 laps) 11.30 am

RACE 2 Superbike Race (7 laps)

RACE 3 Supertwin Race (4 laps)

RACE 4 Superstock Race (6 laps)

RACE 5 NW200 Superbike Race (7 laps)

 

 


Notice: Undefined variable: user_ID in /home/customer/www/motology.it/public_html/wp-content/themes/gameday/comments.php on line 48

You must be logged in to post a comment Login

Leave a Reply