MOTOLOGY

SEELEY IN POLE IN SUPERSPORT E STOCK, FARQUHAR IN SUPETWIN NELLE GARE DI OGGI

NW200 SUPERSTOCK QUALIF PMAKER 4

ANCORA UNA VOLTA THE WIZARD AL COMANDO, TUTTO PRONTO PER LE GARE DI OGGI

La mattinata di oggi ha visto lo svolgersi delle seconde prove di qualifiche dell’edizione 2015 della North West200, valide per gli schieramenti di partenza delle gare di oggi e di sabato.

Il sole è tornato a splendere lungo il suggestivo tracciato che percorre le cittadine di Portstewart-Corelaine e Portrush. Il programma della mattinata ha visto un cambiamento nell’ordine delle prove di qualifiche. Si è iniziato con la classe supertwin, i primi rilevamenti cronometrici vedono Jeremy McWilliams al comando, seguito da Martin Jessopp, Glenn Irwin e Ryan Farquhar. Alle 10:14, ora locale (poco dopo l’inizio della sessione), la direzione gara espone la bandiera rossa, un incidente senza conseguenza a Jamie Cowton, ma il pilota della Stewart Smith Racing rientra in pit lane senza problemi. La direzione gara si accerta di ripristinare le condizioni di sicurezza lungo il tracciato. James Hillier, autore del miglior tempo su asfalto bagnato martedì spera nella pole, ma ricorda di non salire in sella alla sua supertwin dalla gara al TT2014. Dopo uno stop di venti minuti la sessione riprende ed è Ryan Faquhar a far segnare il miglior tempo, alle sue spalle Martin Jessopp e Jeremy McWilliams, che devono però fare attenzione a piloti del calibro di James Hillier, Jamie Hamilton, Glenn Irwin, e Michael Dunlop. La classifica combinata di entrambe le prove vedrà partire in pole Ryan Farquhar, affiancato da Martin Jessopp e James Hillier. Seconda fila per Jeremy McWilliams, Jamie Hamilton e Glenn Irwin, settimo crono per Michael Dunlop, mentre si accontenta del ventunesimo tempo Jamie Cowton.

Qui la classifica con i risultati competi. La gara della classe supertwin prenderà il via alle ore 20 italiane salvo variazioni del programma.

La giornata di prove prosegue con la classe superstock. Anche questa volta Alastair Seeley segna subito il miglior tempo, ma Michael Dunlop ha provato a portargli via il comando della classifica. Nel corso della sessione Guy Martin ha dichiarato di non amare le chicane presenti lungo il tracciato, come sempre la polemica si è accesa sul web (specie quando si tratta di parole pronunciate da Guy), le moto odierne sono sempre più veloci mentre il tracciato rallenta, chi ha ragione?..

Problema tecnico per William Dunlop sul finale del turno. La pole position è fatta segnare da Alastair Seeley, che si conferma il più veloce, con lui in prima file Michael Dunlop e Lee Johnston. Seconda fila per un ottimo Martin Jessopp, il pilota di Yeovil riesce ad esprimersi al meglio su questo tracciato ed in sella alla sua BMW, Host Saiger e Dean Harrison. Terza fila per William Dunlop, Guy Martin e Michael Rutter. Seguono Bruce Anstey, Ian Hutchinson, Keith Amor, Gary Johnson, John McGuinness, James Hillier, Ryan Farquhar, Dan Kneen. Diciannovesimo crono per Conor Cummins.

Qui i risultati completi. La gara della superstock prenderà il via alle ore 21 italiane, salvo variazioni del programma.

Il fitto programma di qualifiche ha visto le supersport scendere sul tracciato. Inizialmente il miglior crono è stato fatto segnare da William Dunlop, ma il maggiore dei figli del compianto Robert , dopo circa dieci minuti dal via, è stato vittima di un highside a York Corner, il pilota raggiunge il centro medico zoppicando, salta il resto delle prove (ma sarà al via delle qualifiche per la classe superbike). Alla ripresa è ancora Alastair Seeley a mettere il proprio sigillo sul miglior tempo ed a mantenerlo fino alla fine, in prima fila insieme a lui Bruce Anstey e William Dunlop. Un eccezionale Glenn Irwin segna il quarto posto, al collega Simon Patterson dichiara “potevo puntare alla pole ma ho trovato traffico nel mio giro migliore”, si preannuncia un favorito alla lotta per le posizioni che contano, con lui in seconda fila John McGuinness e Gary Johnson, solo settimo tempo per Michael Dunlop, che non ha nascosto preoccupazioni per questa moto. A seguire Michael Rutter, Dean Harrison, Keith Amor, James Hillier, Conor Cummins e Dan Kneen.

Qui i risultati completi della categoria. La gara della supersport sarà la prima a patire alle ore 19 italiane.

L’ultima sessione di qualifiche ha visto protagoniste le big bike, classe superbike che disputa entrambe le gare nella giornata di sabato.  Anche questa volta la direzione gara è stata costretta ad esporre la bandiera rossa, si diffonde la voce di un incendio, ma fortunatamente nessun pilota risulta coinvolto e si viene a sapere che non riguardava lo svolgimento della prove. Alastair Seeley partirà ancora davanti a tutti, in prima fila con lui John McGuinness e Lee Johnston, a suo agio sulla BMW, in seconda fila Bruce Anstey, William Dunlop e Michael Rutter, settimo tempo per il favorito Michael Dunlop, seguito da Dean Harrison, Conor Cummins e Martin Jessopp.

Qui i risultati completi.

Non ci resta che attendere le ore 19 per la prima delle gare di questa edizione della North Wes200.

LA foto di Alastair Seeley è di Charles McQuillan per Pacemaker press, che ringraziamo.


Notice: Undefined variable: user_ID in /home/customer/www/motology.it/public_html/wp-content/themes/gameday/comments.php on line 48

You must be logged in to post a comment Login

Leave a Reply