- LA GIOVANE ITALIA
- ANDALUCIA GP: VITTORIE A SUZUKI, BASTIANINI E QUARTARARO
- JEREZ GP : C’ERANO UNO SPAGNOLO, UN ITALIANO ED UN FRANCESE..
- ARAGON GP – MOTOGP: ASSOLO DI MARQUEZ
- IMOLA E MUGELLO VISTI DA SOTTO UN.. OMBRELLO.
- MUGELLO 2019 – EMOZIONI FORTI E LACRIME
- VR FORTY.. e basta.
- VALENCIA GP – MOTOGP : DOVIZIOSO VINCE DOPO LO STOP
- OAKLEY E LA LIMITED EDITION PER IL GP D’AUSTRALIA
- MOTOGP – 17 : MICHELIN AUSTALIAN MOTORCYCLE GRAND PRIX
BIS DI VITTORIA PER LEE JOHNSTON NELLA SUPERTWIN
- Updated: 17 Maggio 2014
JOHNSTON SI CONFERMA NELLA CATEGORIA, A PODIO CON LUI MICHAEL DUNLOP E ANCORA JAMES COWTON
Terza gara del fitto programma di oggi, Lee Johnston vincitore giovedì scatta ancora dalla pole position e con lui in prima fila Ivan Lintin, che ha dato filo da torcere e Keith Amor, fuori dal podio giovedì per un problema tecnico. Con condizioni meteo ancora incerte si procede con i due giri di “ispezione” per i piloti. Sulla griglia Ivan Lintin accusa qualche problema alla sua Kawasaki, ma riesce a prendere il via. Quattro i giri previsti.
Al via scatta bene Lee Johnston seguito da Ryan Farquhar e Michael Dunlop. Inizia subito il duello e Farquhar si porta al comando, poco prima dell’ingresso a York Corner Michael Dunlop prova a passare Johnston senza successo. Il vincitore della prima gara di categoria inizia il duello con il veterano, si perde il conto delle volte in cui i due si scambiano la posizione. Si avvicinano Dunlop e Connor Behan, ma a Station corner il pupillo di Farquhar scivola rischiando di travolgere anche Dunlop. A Church’s bend Lee Johnston comanda e Farquahr deve fare i conti con Michael Dunlop. Ne approfitta The General per scappare mentre i due sono appaiati. Si conclude il primo giro con Johnston, Farquahr, Dunlop, James Cowton, Jeremy McWilliams, Ivan Lintin, James Hillier, Gareth Keys, Martin Jessopp e Dan Kneen in top ten.
Nel corso del secondo giro Cowton si avvicina ed insidia Dunlop, lo passa ma i primi quattro sono appaiati, con Johnston che prova a resistere agli attacchi. Farquhar passa in testa e Cowton davanti a Dunlop. Ancora una volta tutti appaiati a Station corner e Michael Dunlop si porta di nuovo davanti a Michael Dunlop. Sulla finish line si segnala pioggia. Farquhar davanti a Michael Dunlop. Il secondo giro si conclude con Jessopp che risale in settima posizione.
Terzo giro. Johnston ci riprova a scappare mentre Farquhar e Cowton sono in lotta, i due si guardano negli occhi, ne approfitta McWilliams che li passa entrambi. Michael deve recuperare terreno su Johnston. Il giro si conclude con il minore dei fratelli Dunlop con n ritardo di 3.780 s dalla testa della classifica. Alle sue spalle McWilliams, Cowton e Farquhar.
Nel quarto ed ultimo giro Cowton prende la scia di McWilliams e lo sorpassa, ad University Michael Dunlop viene sverniciato sia da Cowton che da McWilliams; Matehrs corner vede Michael provare ad insidiare Cowton mentre McWilliams sbaglia e va per prati, lo passano Cowton e Michael Dunlop. Quest’ultimo ci prova ma Cowton non è facile da passare, ci prova a guadagnare qualche metro, ma a Juniper Hill inizia la “prepararazione”. Michael Dunlop passare James Cowton ed i due chiudono il podio, la vittoria va a Lee Johnston che ha un vantaggio di 2.064secondi sul secondo e 3.162 sul terzo. La direzione gara ha inflitto dieci secondi di penalità a Timothee Monot per il taglio della chicane al primo giro ed a Dan Kneen nel secondo. L’ordine di arrivo completo.
VAUXHALL International NORTH WEST 200 Race 3 – The Anchor Complex Supertwin
Race Classification
1 TWN 13 Lee JOHNSTON Kawasaki 650 – ECC / Pirtek a 4 21:04.845 101.723 5:15.714 102.282 3
2 TWN 5 Michael DUNLOP Kawasaki 650 – McAdoo Racing a 4 21:06.909 2.064 101.557 5:15.007 102.512 4
3 TWN 52 James COWTON Kawasaki 650 – Kendo Racing a 4 21:08.007 3.162 101.469 5:14.857 102.561 4
4 TWN 99 Jeremy McWILLIAMS Kawasaki 650 – KMR / SGS International a 4 21:11.712 6.867 101.174 5:16.997 101.868 3
5 TWN 77 Ryan FARQUHAR Kawasaki 650 – KMR / SGS International a 4 21:20.890 16.045 100.449 5:20.714 100.688 2
6 TWN 10 Ivan LINTIN Kawasaki 650 – McKinstry Racing a 4 21:47.497 42.652 98.405 5:26.332 98.954 4
7 TWN 40 Martin JESSOPP Kawasaki 650 – VRS Performance a 4 21:56.407 51.562 97.739 5:28.468 98.311 3
8 TWN 82 Derek SHEILS Kawasaki 650 – CD Racing a 4 22:01.161 56.316 97.387 5:29.575 97.981 3
9 TWN 111 Paul SHOESMITH Kawasaki 650 – Ice Valley by Motorsave b 4 22:01.968 57.123 97.328 5:30.669 97.657 2
10 TWN 72 Gareth KEYS Kawasaki 650 – DNI 3 Racing a 4 22:04.707 59.862 97.126 5:31.159 97.512 2
11 TWN 37 James HILLIER Kawasaki 650 – Quattro Plant/Muc-Off a 4 22:16.369 1:11.524 96.279 5:34.829 96.443 4
12 TWN 79 Bruce BIRNIE Suzuki 650 b 4 22:20.191 1:15.346 96.004 5:30.710 97.644 4
13 TWN 57 Ian MORRELL Suzuki 650 – Morrell M/cycle Repairs b 4 22:21.218 1:16.373 95.931 5:32.114 97.232 4
14 TWN 33 Adrian CLARK Kawasaki 650 – BHR Racing b 4 22:21.711 1:16.866 95.895 5:34.704 96.479 4
15 TWN 29 Timothee MONOT Kawasaki 650 b 4 22:45.086 1:40.241 94.253 5:39.076 95.235 4
16 TWN 25 Gary MILLER Suzuki 650 b 4 23:40.283 2:35.438 90.590 5:51.741 91.806 4
17 TWN 53 Sandy BERWICK Suzuki 650 – Berm Shotblasting b 4 24:17.598 3:12.753 88.271 6:00.882 89.481 4
Fastest Lap
TWN 52 James COWTON Kawasaki 650 – Kendo Racing a 5:14.857 102.561 4
Not Classified
DNF TWN 8 Dan KNEEN Kawasaki 650 – Cookstown BE Racing a 2 11:22.179 2 Laps 93.934 5:45.289 93.522 2
DNF TWN 9 Keith AMOR Kawasaki 650 – KMR / SGS International a 1 5:31.020 3 Laps 96.030 5:31.020 96.030 1
DNF TWN 41 Ben REA Suzuki 650 – Rea Racing b 1 5:54.940 23.920 89.559 5:54.940 89.559 1
DNF TWN 83 Graham ENGLISH Kawasaki 650 – Tiva Engineering b 1 6:06.844 35.824 86.653 6:06.844 86.653 1
La foto è di Stephen Duffin Photography che ringraziamo per la collaborazione.
Notice: Undefined variable: user_ID in /home/customer/www/motology.it/public_html/wp-content/themes/gameday/comments.php on line 48
You must be logged in to post a comment Login