- LA GIOVANE ITALIA
- ANDALUCIA GP: VITTORIE A SUZUKI, BASTIANINI E QUARTARARO
- JEREZ GP : C’ERANO UNO SPAGNOLO, UN ITALIANO ED UN FRANCESE..
- ARAGON GP – MOTOGP: ASSOLO DI MARQUEZ
- IMOLA E MUGELLO VISTI DA SOTTO UN.. OMBRELLO.
- MUGELLO 2019 – EMOZIONI FORTI E LACRIME
- VR FORTY.. e basta.
- VALENCIA GP – MOTOGP : DOVIZIOSO VINCE DOPO LO STOP
- OAKLEY E LA LIMITED EDITION PER IL GP D’AUSTRALIA
- MOTOGP – 17 : MICHELIN AUSTALIAN MOTORCYCLE GRAND PRIX
NORTH WEST: PRESENTATA A BELFAST L’EDIZIONE 2014
- Updated: 31 Marzo 2014
IL TITANIC BUILDING DI BELFAST HA FATTO DA CORNICE ALLA PRESENTAZIONE DELL’EDIZIONE DI QUEST’ANNO
Una cornice senza ombra di dubbio particolare quella che ha ospitato la presentazione dell’edizione 2014 della North West200. Il Titanic Building di Belfast sorge nell’area che ospitò i cantieri che potarono alla costruzione del famoso transatlantico e della sua gemella meno famosa l’Olympic, ad oggi molti edifici del complesso sono stati demoliti, resta questa imponente struttura che ospita un museo e gallerie dedicate. La giornata di oggi, 31 marzo, ha fatto da sfondo ad una manifestazione per certi versi molto diversa, ma per altri molto simile, ancora una volta il filo conduttore è stato l’espressione della tecnologia moderna.
Alla vigilia dell’evento erano stati preannunciate importanti novità, e così è stato.
Mervyn Whyte, direttore di gara, nel ringraziare tutti i partecipanti non ha potuto fare a meno che rivolgere subito un “pensiero/speranza” al meteo, che lo scorso anno ha portato alla cancellazione della giornata finale (e più importante) della manifestazione. Alla vigilia era stato annunciato un importante cambiamento, le gare infatti saranno così distribuite: tre gare al giovedì e cinque gare al sabato, tutte copriranno una distanza totale di sette giri, a differenza dei sei degli anni passati. È stato annunciato anche una nuova collaborazione con Feridax per il sistema di registrazione dei tempi e, in caso di sessione con pioggia, verranno distribuite posizioni in griglia alternate. Per quanto riguarda la sicurezza due miglia del percorso sono state dotate di un nuovo manto stradale, per gli spettatori presenti a York Corner sarà disponibile un maxi schermo in più, per chi sarà presente in paddock quest’anno il Wifi sarà gratuito. Una menzione finale è stata dovutamente agli 800 volontari che ogni anno prestano la propria opera di commissari lungo il percorso di gara.
Presenti, ovviamente, anche i piloti, Ryan Farquhar, con il proprio team KMR Kawasaki al completo, Keith Amor e Jeremy McWilliams, ha “aperto le danze”. Domanda di rito per lui, il ritorno alle competizioni dopo un solo anno di stop, emblematica la sua risposta “Ho trascorso meno tempo con la mia famiglia lo scorso anno che quando ero impegnato con le corse”. Keith Amor, anche lui del club “impossibile star lontano dalle corse”, non vede l’ora di poter risalire in sella e “battagliare”, sicuramente la giornata conclusiva del sabato sarà molto intensa e “seria”. McWilliam ha ribadito di non voler l’etichetta di “veterano”, poiché si diverte ancora moltissimo a gareggiare. Alla domanda provocatoria rivolta a Farquhar su eventuali ordini di squadra il team manager ha risposto “Non abbiamo ancora deciso come divideremo il premio del vincitore. L’importante è tornare tutti a casa, il resto non conta”.
Presente anche John McGuinness, che ha “sfoggiato” il polso destro fasciato, ha ribadito la propria presenza al via della manifestazione. Alastair Seeley, presenza fissa dal 2009, partecipa alla sola North West nel calendario road racing. Ha sempre affermato questa volontà per poter dare modo ai sostenitori locali di poter dimostrare il proprio affetto senza esser “vincolati” al BSB. Come ogni anno il suo obiettivo è incrementare il numero di vittorie nel suo palmares, solitamente riesce a realizzare questo desiderio. Michael Dunlop ha confermato la propria partecipazione a tutti gli eventi internazionali di road racing. Il vincitore dell’unica gara del sabato dello sorso anno ha dichiarato di esser consapevole della grande sfida di competere su una moto praticamente mai testata, ma è pronto ad accettarla, grazie al lavoro graduale che si sta compiendo. Proprio quest’oggi ha anche affermato di voler raggiungere le 130mph di media al TT con la Supersport.in questa classe utilizzerà la Honda CBR600 preparata dal proprio team, con il supporto di McAdoo, sodalizio che si conferma ancora una volta. Stuart Easton, anche lui dal paddock del BSB non manca mai l’appuntamento, è impaziente di poter correre in sella alla superbike. Peter Hickman è fra gli esordienti, come tale l’impazienza è molta. La nuova coppia del team Milwaukee Yamaha ha obiettivi ben precisi, Josh Brookes punta senza indugi al podio, Ian Hutchinson al gradino più alto, specialmente dopo i soddisfacenti test in preparazione di maggio. Steve Mercer ed il team manager Keith Flint hanno dichiarato rispettivamente, il desiderio di una gara in condizioni di asciutto, dal momento che non ne ha praticamente esperienza; mentre il frontman dei Prodigy si è “offerto volontario” per effettuare un giro d’onore lungo il tracciato, il suo amore per il mondo delle due ruote non è mai stato un mistero. Presente anche William Dunlop, in rappresentanza del team Tyco Suzuki, che ha colto l’occasione per presentare la livrea 2014. William si è dichiarato entusiasta di poter gareggiare con un team locale e soddisfatto dei test spagnoli effettuati ad inizio mese.
Fra le autorità presenti il sindaco della cittadina di Coleraine, David Harding, che vanta di aver partecipato attivamente alla riuscita della manifestazione già negli anni ’80, come Marshall proprio alla “roundabaut”. Il sindaco ha voluto ribadire come sarà garantita la copertura internazionale nella zona di Coleraine. Non è mancato, ovviamente, il main sponsor Vauxhall nella persona di Gordon Hannen, il quale ha ribadito come, grazie al primato mantenuto nel 2013 sia stato possibile continuare la partnership. Ricordiamo che lo scorso anno il primo impegno f quello di rivestire i tombini del percorso di gara con un particolare rivestimento che riducesse completamente la differenza fra superficie metallica del tombino e manto stradale, differenza che si avverte in particolar modo in condizioni di pioggia. L’annuncio finale ha riguardato la BBC NI, il canale ha infatti rinnovato la collaborazione per altri cinque anni, come ogni anno sarà dunque possibile poter seguire interamente la manifestazione da casa, grazie anche al supporto del live streaming disponibile sul sito ufficiale.
Non resta che attendere martedì 13 maggio per vedere le prime prove sul mitico Triangolo, augurandoci anche noi, nella clemenza del meteo!
Pingback: Road Racing 2014 - Pagina 6 - Forum Motori.it