MOTOLOGY

NORTH WEST200, AL VIA MARTEDÌ 14 MAGGIO

McGuinness e la nuova livrea Padgett's

McGuinness e la nuova livrea Padgett’s

NORTH WEST200 INIZIA IL PRIMO DEGLI APPUNTAMENTI INTERNAZIONALI ROAD RACING

La settimana della North West200 è iniziata ufficialmente oggi, non solo competizioni ma sette giorni dedicati alle moto ed ai sostenitori, con manifestazioni volte ad intrattenere il numeroso pubblico accorso da ogni parte d’Europa (e non solo). A differenza delle gara National viste fin’ora il tracciato (così come quello del Tourist Trophy) attraversa più di una cittadina; per la precisione partenza a Portstewart, passando per Portrush e quindi verso Coleraine, non a caso è chiamato il “Triangolo”, tre cittadine della contea di Londonderry.

Portstewart è una piccola cittadina sulla costa fondata nel 1792; il suo porto suggestivo si affaccia sull’Oceano Atlantico, con un lungomare che si estende per due miglia, Portstwardt Strand. Ad ovest si può ammirare il convento Domenicano, con annesso college, di ispirazione gotica o il Musseden Temple. Gli edifici che caratterizzano le sue strade sono nel classico stile Vittoriano.

Portrush
è anch’essa una cittadina sul mare. La zona più antica della città include, oltre alla stazione ferroviaria, hotel, ristoranti e bar e sorge lungo una penisola di un miglio. Sulla costa sovrasta anche il Dunluce Castle

Coleraine è la cittadina più grande, vicino la foce del River Bann. La piazza della città è chiamata “The Diamond” e su di esse soge il palazzo municipale, accanto si trova la Saint Patrick’s Church. Il sito archeologico di Mount Sandel annovera reperti datati approssimativamente 5935 a.C. fra i più antichi presenti sul territorio.

La North West 200 rappresenta, per la maggir parte dei team e piloti, la tappa finale prima dell’approdo sull’isola di Man. Si tratta del primo evento internazionale del calendario road racing. Il tracciato è lungo 14,3 km, è fra i più veloci nel panorama delle road races, lo scorso inverno sia Simona Zaccardi che Hervé Gantner ce lo hanno paragonato al circuito di Monza per i suoi tratti veloci e le vie di fuga che lo fanno assomigliare più ad uno short circuit che ad una road race in senso stretto (non a caso i puristi delle road races tendono ad “ignorare” questa tappa). I suoi tratti sono molto caratteristici: Primerose Hill è introdotto da un curvone destro che si percorre in accelerazione, in uscita si trasforma in un curvone veloce a sinistra con raccordo dell’asfalto alla corda che fa scomporre leggermente la moto. Lo York corner è un tornantino ad Y, in questo tratto si possono vedere molte moto impennare. La Station corner è la curva più veloce (e difficile) del tracciato ed accompagna fino al rettilineo del Black Bridge, in questo tratto le moto o si impennano o saltano, a seconda della distribuzione del carico. La University corner è la seconda “svolta” del tracciato, con una staccata secca dalla sesta alla prima, e porta alla salita del cavalcavia la cui uscita è una leggera curva a destra fino alla lunga rotonda di Ballysally. Il rettilineo che porta al Metropole è “a gradini” in discesa, in questo tratto la presenza delle case aumenta di molto la percezione della velocità. Black Hill è una esse a sinistra, in pendenza, ma non appena di esce e si intravedono i lampioni oltre la colline si inverte il senso di marcia trovandosi in discesa con la moto che impenna.

Questi sono solo alcuni dei tratti di questo affascinante circuito, dove da martedì tutti i piloti si sfideranno. Come già raccontanto durante il mercato piloti i piloti più attesi sono John McGuinness, Michael Rutter e Michael Dunlop con il team Honda TT Legends, favoriti nella gara principale. Occhi puntati anche sul team Tyco che schiera il “fedele” Guy Martin e l’esordiente d’eccellenza Josh Brookes, il quale non ha nascosto di voler puntare alla vittoria. Non sta a guardare Yamaha con il team Milwaukee con Conor Cummins e William Dunlop, per quest’ultimo esordio molto sfortunato alla Cookstown100 con la “piccola” giapponese. Per la categoria Supersport occhi puntati su Alastair Seeley, dominatore sotto la pioggia della passata edizione. La categoria Supertwins ha, come sempre, il suo favorito nel giovane Jamie Hamilton. In vista del TT sarà presente anche Maria Costello con la sua Triumph 675; Stuart Easton torna dopo l’incidente del 2011, Martin Jessopp nonostante un inizio di stagione non ancora in top ten, a bordo della nuova BMW, è intenzionato a far bene, memore anche del record di velocità fatto registrare dalla sua Ducati lo scorso anno. Bruce Anstey ed il team Padgett’s possono ben figurare, insieme al king McGuinness. A tal proposito, come visto in foto, è di questa sera la notiza della partnership fra lo storico team ed un altro storico marchio: HM Plant.

Per quanto riguarda l’Italia nelle road races. Con immenso rammarico bisogna constatare l’assenza del nostro portacolori per eccellenza, Stefano Bonetti ripresosi in tempi record dall’infortunio rimediato a Macao si ritrova suo malgrado assente, causa accordo saltato con il team che avrebbe dovuto fornirgli la moto. Una grave assenza la sua, lo scorso anno ha conquistato un quinto posto con una moto praticamente stock. Un’altra assenza, la cui notizia è arrivata pochi giorni fa è quella relativa alla mitica Simona Zaccardi. La mamma più veloce delle road races è stata vittima di un infortunio sul lavoro, nulla di grave ma questo le impedirà di prendere il via della sua terza North West200 “Lassù qualcuno ha voluto che non andassi quest’anno” è stato il suo commento. Da parte nostra i migliori auguri alla Super-Simo! Presenti invece Davide Ansaldi e Dario Cecconi. Il primo è stato colpito da noie al motore durante la Cookstown100, il secondo un crash nel primo round e una buona Tandragee100. Noi siamo sempre pronti a sostenere i nostri portacolori in Irlanda!

Martedì 14 maggio la giornata sarà dedicata alle prove, giovedì 16 la mattina sarà ancora di prove mentre al pomeriggio il via delle prime gare che si concluderanno poi nella giornata di sabato.

Saremo presenti in Irlanda con aggiornamenti e molto altro!

 

il mitico tracciato della North West200

il mitico tracciato della North West200


Notice: Undefined variable: user_ID in /home/customer/www/motology.it/public_html/wp-content/themes/gameday/comments.php on line 48

You must be logged in to post a comment Login

Leave a Reply