- LA GIOVANE ITALIA
- ANDALUCIA GP: VITTORIE A SUZUKI, BASTIANINI E QUARTARARO
- JEREZ GP : C’ERANO UNO SPAGNOLO, UN ITALIANO ED UN FRANCESE..
- ARAGON GP – MOTOGP: ASSOLO DI MARQUEZ
- IMOLA E MUGELLO VISTI DA SOTTO UN.. OMBRELLO.
- MUGELLO 2019 – EMOZIONI FORTI E LACRIME
- VR FORTY.. e basta.
- VALENCIA GP – MOTOGP : DOVIZIOSO VINCE DOPO LO STOP
- OAKLEY E LA LIMITED EDITION PER IL GP D’AUSTRALIA
- MOTOGP – 17 : MICHELIN AUSTALIAN MOTORCYCLE GRAND PRIX
ARMOY ANCORA NEL SEGNO DI MCGEE MA VINCE JORDAN
- Updated: 27 Luglio 2018

LA PRIMA GARA VA PERO’ A PAUL JORDAN
Dopo gli appuntamenti di Walderstown e Faugheen, che hanno visto il dominio incontrastato di Derek McGee, questa sera è iniziata la Armoy Road Race, National tanto attesa prima dell’Ulster Grand Prix.
Quest’anno quindici piloti al loro esordio su questo tracciato. Nella classe Supersport troviamo: Daniel Mettam, Tom Weeden, Mike Norbury e Andrew Sellars. Nella Senior Support: Liam Chawke, Dermot Cleary, Barry Sheehan e Wayne Sheehan. Solo Darren Cooper nella classe Superbike, John Pemberton nella Classe 500 Classic e Anders Richinau nella 125. Quattro esordienti invece nella classe Junior Support: Dan Harrison, Dominic Cottrel, James Cottrel e Mark Kirby.
Se Derek Sheils al momento preferisce non prendere parte ad alcun appuntamento su strada, dopo i purtroppo noti accadimenti, Adam McLean è invece presente, a differenza di quanto annunciato qualche settimana fa.
Nei giorni scorsi, e fino a qualche ora fa, l’interrogativo di molti è stato “sarà presente Michael Dunlop?”. Per rispondere subito, la risposta è no, oggi Michael non era presente. Permettetemi però di dire una cosa. Fin da quel maledetto 7 luglio ho visto gente discutere sui social in ogni direzione. Chi subito ad interrogarsi sul suo futuro, chi ad invocarne il ritiro immediato e chi, di rimando, spiegava la mentalità di Michael, neanche avessero “mangiato insieme”, come si dice dalle mie parti. Personalmente qualsiasi sia la decisione futura di Michael la rispetterò , che vada in una direzione o nell’altra, ciò che sicuramente mai farò sarà provare della pietà per quello che sta vivendo, ognuno di noi ha i propri demoni che deve affrontare come meglio crede, il mio rispetto per Michael sarà invariato a prescindere da tutto.
Ma parliamo della prima giornata di prove ad Armoy. Il cielo minaccioso, ma il tracciato asciutto
Dopo il primo assaggio per i newcomer dalla pettorina arancio è il momento della classe Senior Support. Darren Keys sigla la pole, con un vantaggio di +1.189s su Stephen McKeown, terza casella per Mike Swanson. Keys è anche vittima di una caduta, senza conseguenze, a causa di olio sul manto stradale.
È il momento della Moto3/125. Come accade ultimamente, la pole porta il nome di Derek McGee, con +3.677s di vantaggio sul tempo di Christian Elkin, con loro in prima fila Kevin Fitzpatrick, prima della 125,. Segnaliamo la quarta posizione di Melissa Kennedy, davanti a Gary Dunlop, anche lui in sella alla 125.
Tocca quindi alle Supersport, con le sessioni divise in due gruppi, dato l’alto numero di iscritti. La prima sessione viene presto interrotta a causa di una bandiera rossa, si viene a sapere dopo che ad essere caduto è il debuttante Daniel Mettam, per lui, la direzione gara tranquillizza che non si tratta di life threatering injuries. Alla ripresa si forma subito un terzetto composto da McLean, Todd e Jordan, che qui corre grazie al sostegno dei suoi tifosi, con la nota formula della “Carena nomi”. Derek McGee è, tanto per cambiare, il più veloce con il tempo di 1:45.154s, alle sue spalle si piazza Adam McLean, che corre con il #52 sul casco, in onore del compagno di squadra James Cowton. Terzo Paul Jordan, seguito da Davey Todd. Tra i debuttanti segnaliamo l’ottavo tempo di Cooper e l’undicesimo di Norbury. Quattordicesimo crono per Patricia Fernandez.
Nel secondo gruppo il più veloce è Michael Sweeney, con il best di 1:51.933s, secondo Dominic Herbertson, sulla sua moto un #52 in onore di Cowton; terzo Kevin Fitzpatrick. Segnaliamo il sesto tempo di Darryl Tweed e l’undicesimo di Tom Weeden.
È il momento delle moto classiche. Per la 500cc è Ed Manly il più veloce, seguito da Barry Davidson e Wattie Brown. Nella 350cc Nigel Moore il più veloce, mentre nella 250cc il primato spetta a Brian Mateer. La 1000cc ha solo Trevor Stewart iscritto.
Tocca quindi alla classe Superbike, anche in questo caso due i gruppi. Ne primo è Derek McGee che con un vantaggio di 1.080s su Davey Todd sigla la pole. Terza casella per Paul Jordan, che precede Adam McLean. Bene Forest Dunn nono e Mike Norbury tredicesimo. Caduta per McLean, senza conseguenze all’hairpin.
Nel secondo gruppo il più veloce è Michael Sweeney, che come nella Supersport, precede Dominc Herbertson, questa volta Seamus Elliott terzo. Quinto Thomas Maxwell, ottavo Darryl Tweed e decimo Tom Weeden.
Nella Lightweight Supersport per le 250cc è Neil Kernohan il più veloce davanti a Davy Morgan, mentre in sella alle 400cc Stephen Mckeown precede Tweed e Darryl Anderson. Vittima di una caduta David Graham, nessun problema per lui.
Penultima sessione della giornata la classe Supertwin e come sempre orma è Derek McGee l’uomo in pole, in prima fila con lui Adam McLean e Christian Elkin. Quarto tempo per Davey Todd.
Chiude la serata la Junior Support, con Liam Chawke davanti a Stephen Morrison e Barry Sheehan.
È il momento della prima delle due gare in programma. La Armoy Construction/PES Senior Support. Mentre McKeown è in testa viene esposta la bandiera rossa per la scivolata di Wayne Sheehan e la gara viene dichiarata conclusa. Stephen McKeown vince la Armoy Construction/PES Senior Support. Sul podio con lui Tommy Henry e Mike Swanson. Qui la classifica completa.
Tocca alla First4Printing Supersport Race. Tom Weeden non prende il via per una perdita d’olio, anche Derek McGee è costretto a non partire. Allo spegnersi dei semafori è lotta serrata fra McLean e Jordan, imitati poco dopo da Todd ed Elkin. Viene però esposta la bandiera rossa, moto sul tracciato. David Murphy è il pilota caduto, nessun problema per lui. la gara viene fatta ripartire su quattro giri. Gara imprevedibile, ancora una volta è battaglia fra i McLean e Jordan, ma differenze della prima partenza davanti è Jordan. Paul Jordan vince la First4Print Superposrt Race per 7 millesimi di vantaggio su Adam McLean!! Terzo Michael Sweeney a sette decimi, che precede Davey Todd e Christian Elkin. Qui la classifica completa.
Si conclude così la prima giornata della Armoy Road Race, le previsioni meteo per domani non dono delle migliori, speriamo il cielo sia clemente.
Credits Road Racing Daily che ringraziamo.
Notice: Undefined variable: user_ID in /home/customer/www/motology.it/public_html/wp-content/themes/gameday/comments.php on line 48
You must be logged in to post a comment Login