MOTOLOGY

SOLE SULLA PRIMA GIORNATA DELLA ENNISKILLEN, DOMINA MCGEE

INEDITO SOLE PER UNA ROAD RACE, MOLTI ASSENTI

Non capita tutti i giorni che il sole sia il protagonista i una gara nazionale irlandese.

La Enniskillen Road Races ha visto la sua giornata caratterizzata da un sole cocente. La temperatura dell’asfalto ha infatti sfiorato i 50°, situazione inedita per tutti.

Non solo un tracciato nuovo per tutti, ma un asfalto che “ribolliva”.

Gli spettatori hanno potuto così assistere ad uno spettacolo, quasi inedito grazie al sole, con un tracciato veloce i cui salti hanno affascinato i presenti. (Anche il pub alla prima curva ha aiutato).

Da segnalare, purtroppo, l’assenza di alcuni nomi, annunciati in precedenza, fra cui il team Burrows con Davey Todd, Michael Sweeney, Paul Jordan e Brian McComrmack. Assenti per infortunio Darryl Tweed e Joey Loughlin, per lui uno stop di ancora un paio di mesi. Dopo un’assenza di otto mesi ritorna invece Sam Dunlop.

Dopo un ritardo di mezz’ora sono iniziate le prime prove per i newcomer, cioè per ogni classe.

Il via con le Classiche, dove ritroviamo Robert McCrum, Barry Davidson e Mark Parret.

A seguire la Support class, Supertwin, Supersport, Superbike e Moto3/Lightweight.

La direzione gara concede poi tre giri per ogni classe “untimed”, per permettere a tutti di conoscere il tracciato, si prosegue quindi con le qualifiche.

Tocca quindi alla classe Supersport, è il momento del Derek McGeeAdam McLean show. Come già successo prima della pausa i due sono i contendenti principali, ma è McGee il più veloce. La sua pole un secondo e sette decimi migliore di del tempo di McLean.

Tocca alla classe mista Moto3(125cc/Lightweight. In sella alla 125cc è Kevin Fritzpatrick il più veloce, due secondi ed otto decimi più veloce di Nigel Moore, terzo Sam Dunlop. Brian Loughlin è invece il poleman della Lightweight. Derek McGee ancora il più veloce, in sella alla Moto3. Melissa Kennedy, Moto 3, inccappa in un esordio sfortunato. Caduta, senza conseguenze, nel primo turno; quindi pistone ko nel secondo, in forse la partecipazione alla gara.

la Senior Support ha la pole di Stephen McKeown.

Tocca quindi alla classe Superbike. Dominio assoluto di Derek McGee, Kevin Fritzpatrick è si secondo, ma ad un ritardo di sei secondi! Terzo Thomas Maxwell, seguito da Adam McLean.

Nella Junior Classic la pole viene fatta segnare da Barry Davidson, per la 350cc e da Richard Ford nella 250cc.

Ennesima sfida McGee/McLean in sella alla Supertwin.ennesimo dominio di McGee, terzo Maxwell. Paul Gartland è invece il poleman della Lightweight Supersport.

L’antifona di queste prove sembra volerci dire che, nelle classi principali, sarò una questione a due, con una “leggera” inflessione verso McGee. abbiamo però imparato che le gare sono imprevedibili, quindi attendiamo il via fiduciosi.

Il programma di prove si conclude con la Senior Classic. Richard Ford è il poleman per la 1000cc, Mark Parret nella 500cc.

Intenso il programma di oggi. Le strade chiuderanno alle 11.00italiane, per lasciare spazio alle undici gare in programma. ricordiamo che la main race sarà la Richard Britton Memorial Race.

L’augurio è che il sole faccia ancora da padrone per questa prima edizione.

Buone gare a tutti!

Credits Road Racing Daily che ringraziamo.


Notice: Undefined variable: user_ID in /home/customer/www/motology.it/public_html/wp-content/themes/gameday/comments.php on line 48

You must be logged in to post a comment Login

Leave a Reply