- LA GIOVANE ITALIA
- ANDALUCIA GP: VITTORIE A SUZUKI, BASTIANINI E QUARTARARO
- JEREZ GP : C’ERANO UNO SPAGNOLO, UN ITALIANO ED UN FRANCESE..
- ARAGON GP – MOTOGP: ASSOLO DI MARQUEZ
- IMOLA E MUGELLO VISTI DA SOTTO UN.. OMBRELLO.
- MUGELLO 2019 – EMOZIONI FORTI E LACRIME
- VR FORTY.. e basta.
- VALENCIA GP – MOTOGP : DOVIZIOSO VINCE DOPO LO STOP
- OAKLEY E LA LIMITED EDITION PER IL GP D’AUSTRALIA
- MOTOGP – 17 : MICHELIN AUSTALIAN MOTORCYCLE GRAND PRIX
RIFLESSIONI SULLA COOKSTOWN100
- Updated: 1 Maggio 2018

A DUE GIORNI DALLA FINE DELLA COOKSTOWN100 ED A DUE DALLA TANDRAGEE100 ALCUNE RIFLESSIONI
Siamo in una giornata di mezzo fra due importanti appuntamenti road racing, la Cookstown100 e la Tandragee100, un po’ di riflessioni a riguardo.
Finalmente la stagione di corse si strada è iniziata, ci ritroviamo a pochi giorni dall’inizio del primo evento internazionale del calendario, la North West200. Impossibile non lasciarsi andare ad un po’ di riflessioni.
Il meteo. Come sempre le corse su strada sono fortemente influenzate dalle condizioni meteo. Più che in pista non si può mai sottovalutare la pioggia, quindi le condizioni dell’asfalto e della visibilità. Ricordiamo che al TT non si corre in caso di pioggia. La Cookstwon100 è stata la prima “vittima” dell’anno. Il main event, l’omonima gara riservata alle superbike non si è potuta correre per questo motivo. Non si può fare nulla a riguardo se non sperare. La direzione gara a volte forse indugia troppo prima di decidere il da farsi, sabato molte polemiche sono nate dalla lunga attesa per decidere cosa fare della gara della classe Supertwin, che di fatto ha percorso più warm up lap che giri di gara. Il nostro unico avvertimento è questo, se doveste trovarvi a partecipare ad una road race armatevi di pazienza perché potrebbe succedere, ma safety first, la sicurezza prima di tutto.
Archiviato il discorso meteo, facciamo un po’ di riflessioni su alcuni dei protagonisti, in ordine puramente random.
Michael Dunlop. Il suo esordio con il team Tyco BMW ha lasciato intendere che, come c’era da aspettarsi, il feeling con la moto c’è. Purtroppo si è potuto vedere solo una gara insieme, finita al secondo posto alle spalle di Sheils, che partiva nel secondo gruppo. In sella alla Honda CBR 600RR del MD Racing team ha conquistato un’altra vittoria ed quarto posto. Insolito forse non vederlo a podio, ma il panorama delle national negli ultimi anni sta facendo crescere giovani talenti che, per noi spettatori, non può che essere un’ottima notizia. Non sarà alla Tandragee100, probabilmente partecipa al terzo round del BSB ad Oulton Park per avere maggior tempo trascorso in modo.
Derek Sheils. Derek nelle national è una presenza fissa nella lotta al podio, una certezza ed anche in campo internazionale è cresciuto moltissimo. Nonostante i problemi venerdì con la Superbike del team Cookstown BE Racing ha saputo sfruttare a suo favore la partenza nel gruppo B e vincere la Open Race A. Nella classe Supersport quest’anno utilizza l’R6 ex William Dunlop. Per riassumere, all’inizio dell’anno Derek non aveva una moto per questa categoria. Molti suoi sostenitori hanno suggerito l’idea di poterlo sostenere direttamente, così è stato. Lo rivedremo alla Tandragee100.
James Cowton. Alla sua seconda stagione con il team McAdoo, la vittoria nella Race A della classe Supersport ha inaugurato la stagione in quello che è il 35° anno di attività del team. Certamente nelle cilindrate più piccole, Supersport e Supertwin, James è uno degli sfidanti che non si tira mai indietro.
Adam McLean. Il team McAdoo quest’anno ha una line up che, nella gara di casa ha dato spettacolo. Che McLean fosse veloce lo avevamo visto anche al TT, dove ha esordito l’anno scorso. Davanti ed in lotta per le posizioni di testa fin da venerdì. Ha conquistato la vittoria nell’infinita gara della Supertwin.
Daniel Mettam. Arriva dalla Nuova Zelanda, il suo sogno è correre sul Mountain Course, quale terreno migliore per allenarsi se non l’Irlanda? Con l’aiuto di Billy McKinstry ha iniziato la sua avventura ed a Cookstown ha conquistato un secondo posto nella Supertwin Race senza lasciarsi turbare dalla lunga attesa e dal tracciato sconosciuto. Non pssiamo che fargli un grande in bocca al lupo per questa sua avventura.
Davey Todd. Un altro esordiente alla Cookstown100 che non si è lasciato intimorire ed ha regalato un podio al team Cookstown BE Racing nella Supertwin Race. Vi avevamo raccontato che Davey arriva da esperienze nel BSB e Supermoto, ha esordito a Skerries l’anno scorso impressionando subito per il suo approccio e risultati. Si prepara al suo primo TT, ma intanto lo rivedremo alla Tandragee100, altro esordio per lui.
Si tratta solo di alcune riflessioni dopo questo round, impossibile parlare di tutti i partecipanti in un unico articolo. Di volta in volta cercheremo di dare spazio a tutti.
Dopo questo primo round il Duke Road Race Ranking vede in testa Adam McLean, davanti a Michael Dunlop e Derek McGee. Daniel Mettam è al momento in testa alla classifica degli esordienti.
1 Adam McLean 151
2 Michael Dunlop 105
3 Derek McGee 102
4 Barry Davidson 90
5 Richard Ford 90
6 Derek Sheils 84
7 James Cowton 76
8 Daniel Mettam 75
9 Philip Shaw 50
10 Jamie O’Brien 48
11 Michael Sweeney 48
12 Paul Williams 47
13 Tommy Henry 45
14 Barry Sheehan 40
15 Davey Todd 40
16 Enda Trearty 40
17 Paul Jordan 38
18 Jason Cassells 35
19 Dominic Cottrell 35
20 Darryl Tweed 34
21 Wattie Brown 30
22 Kris Duncan 30
23 Morgan Govignon 30
24 Ed Manley 30
25 David Murphy 30
26 Nigel Moore 28
27 Trevor Stewart 28
28 Forest Dunn 26
29 Paul Gartland 26
30 Liam Chawke 24
31 Kevin Fitzpatrick 24
32 Dominic Herbertson 24
33 Billy Lyle 24
34 John O’Donovan 24
35 Paul Robinson 24
36 R J Woolsey 24
37 Thomas Maxwell 22
38 Aaron Boyd 20
39 Alastair Haworth 20
40 Graham Kennedy 20
41 Alex McVicker 20
42 Frabcis O’Hara 20
43 Freddie Stewart 20
44 Anthony Ambler 16
45 Darren Cooper 16
46 Martin Currams 16
47 Marc Ironside 16
48 Mark Johnson 16
49 Alistair Kirk 16
50 Sean Leonard 16
Credits Road Racing Daily che ringraziamo.
Notice: Undefined variable: user_ID in /home/customer/www/motology.it/public_html/wp-content/themes/gameday/comments.php on line 48
You must be logged in to post a comment Login