MOTOLOGY

PRIMA GIORNATA DELLA COOKSTOWN100, SHEILS E MCLEAN IN GRAN FORMA

BUONA LA PRIMA PER LA COOKSTOWN100 SOLO IL TRAMONTO INTERROMPE LE GARE

Finalmente ci siano! Anche la stagione di corse su strada ha avuto il suo inizio lungo l’Orritor Circuit, nella contea di Tyrone.

Il meteo ieri ha fatto preoccupare, pioggia torrenziale si sono alternati durante il corso della giornata, concedendosi l’uno l’altro dieci minuti ciascuno.

Questa mattina, pur se con temperature tutt’altro che primaverili, un timido sole ha fatto capolino. a differenza di quanto annunciato, questa mattina Dan Sayle ha comunicato la sua assenza, causa costi elevati dell’assicurazione. Sperava di poter trovare una soluzione.

Alle 12 locali le strade sono state chiuse e, mezz’ora dopo, il primo gruppo di Newcomer scendeva sul tracciato per la prima volta. Come sempre nel nord dell’Irlanda a pochi minuti dall’inizio qualche goccia di pioggia ha fatto capolino su qualche punto del tracciato. Fortunatamente è stato solo un saluto.

Nella classe Superbike Gruppo A, il più veloce, neanche a dirlo, Michael Dunlop, con il tempo di 1:25.719. Per lui un ritorno, mancava dal 2015, quando corse con la nuova R1 del team Milwaukee, oggi l’esordio sulla BMW del team Tyco. Alle sue spalle Brian McCormack (1:27.884), Thomas Maxwell (1:28.803), Ali Kirk (1:29.027) e Paul Jordan (1:29.691). Assente Derek Sheils poiché il motore della sua Suzuki ha deciso di rompersi al primo giro, una vera sfortuna. Nel Gruppo B invece è Derek McGee il più veloce davanti a Michael Sweeney, per loro rispettivamente il tempo di 1:25.471 e 1:25.666. Seguono James Cowton, William Dunlop e Adam McLean. Derek Sheils prende parte alle prove, ma in sella alla Supersport. Nel Gruppo C presente ancora McCormack che precede Mike Norbury. La sessione viene interrotta dopo un minuto per la caduta, fortunatamente senza conseguenze, di Adam McLean alla Mackneys.

Nella classifica combinata sono quindi McGee, Sweeney e Michael Dulop a partire in prima fila.

A seguire la classe Moto 3/125. La loro sessione viene interrotta a causa di un veicolo lungo il tracciato. Ancora una volta il più veloce in sella alla 125cc è Joe Loughlin, che rifila oltre due secondi a Nigel Moore. Per la classe Moto 3 il più veloce è invece Derek McGee, anche lui oltre due secondi di vantaggio sul tempo di Adam McLean.

Nella classi supporto, per la categoria Senior, il più veloce del gruppo A è Michael Brownie, nel gruppo B Darren Keys e nel gruppo C Tom Vear.

Per la Junior Classic, nella 250cc al comando Brian Matter; nella 350cc Barry Davidson. La perdita dello scarico da parte di un concorrente rischia di provocare un incidente, fortunatamente nessun pilota seguiva.

Il Gruppo A della classe Supersport, sempre molto combattuta, vede James Cowton davanti a tutto con 1:27.106. Alle sue spalle Michael Dunlop (1:27.195), William Dunlop (1:27.348), Paul Jordan (1:28.236) e Daniel Cooper (1:29.710). Il Gruppo B ha Derek Sheils come leader, per lui 1:26.243, seguito da Adam McLean con 1:26.338 e Derek McGee con 1:26.515. Quarto Michael Sweeney, quinto Brian McCormack a seguire Davey Todd, Mike Norbury e Andy Farrell.

Nella classifica combinata è quindi Derek Sheils in pole, con lui in prima fila McLean e McGee.

Nella categoria Senior Classic, per la classe 1000 al comando Richard Ford, mentre nella 500cc è Barry Davidson.

Anche nelle national la classe Supertwin regala spettacolo fin dalle prove. Nel Gruppo A il più veloce è Adam McLean, che rifila un secondo e due decimi a Joe Loughlin e quasi due a Thomas Maxwell. Nel Gruppo B al comando James Cowton davanti a Davey Todd. Rischio per Derek McGee durante il primo giro che lo costringe al ritiro.

Nella classifica combinata la pole va a McLean, in prima fila Cowton e Loghlin.

Nella Junior Support, Gruppo A, la direzione gara espone subito la bandiera rossa per la scivolata, senza conseguenze, di Jason Cassells. Nel frattempo il meteo peggiora con qualche goccia di pioggia e temperature più basse. Il più veloce è proprio Cassells davanti ad Alastair Haworth e Michael Nagle. Nel Gruppo B invece il più veloce Barry Sheehan davanti a Rikki McGovern e Tommy Heaphy.

La sessione combinata fra Lightweight/Supersport/Forgotten ERA, Gruppo A, subisce del ritardo a causa della segnalazione di olio sul tracciato. Allo start scivola all’uscita di Mackeny Neil Kernohan, nessuna conseguenza per lui e la sessione riprende. Questa volta è Darryl Tweed davanti a tutti; per la Forgotten ERA è invece Gareth Keys il leader. Il Gruppo B,come il precedente, è interrotto dalla scivolata all’ultima curva di Lloyd Collins, nessuna conseguenza.

Finite le prove è il momento della prima gara dell’anno!

Greenvale Hotel Senior Support Race B. Sei i giri da percorrere. L’inizio alle 18.55 locali. Al via scatta bene Aaron Boyd, ma al finire del primo giro David Murphy si porta al comando, terzo John O’Donovan. Mentre al comando la situazione resta invariata, Yvonne Montgomery guadagna una posizione e sale al tredicesimo posto. Tommy Henry risale la classifica, fa segnare il giro più veloce ed insidia la leadership. Nel corso del quarto giro la classifica cambia considerevolmente. In testa pasa Henry, seguito da O’Donovan e Martin Currams. La gara non è finita però perché Murphy risale ancora di qualche posizione. Tommy Henry vince la Senior Support Race B! sul podio con lui David Murphy, che sottovaluta gli avversari e si adagia sugli allori, terzo John O’Donovan.

La seconda gara della giornata è la Breaside Bar & Restaurant Supersport Invitation Race, sette i giri da percorrere, mentre il sole inizia il suo tramonto. In pole Derek Sheils. Al via non si lascia sorprendere McLean che scatta fulmineo e si porta al comando davanti a McGee e Sheils. Viene però esposta la bandiera rossa e la gara subito interrotta. Caduta a McAdoo Corner, il pilota, Mike Norbury,  viene assistito.

Le gare vengono interrotte per la giornata. Il sole ormai al tramonto non consente un’ottima visibilità riferiscono i piloti. Si ricomincia domani.

Chiusura delle strade a partire dalle 10 locali, per un’intensa ed emozionante giornata di gare!

Credits Rad Racing Daily che ringraziamo.


Notice: Undefined variable: user_ID in /home/customer/www/motology.it/public_html/wp-content/themes/gameday/comments.php on line 48

You must be logged in to post a comment Login

Leave a Reply