- LA GIOVANE ITALIA
- ANDALUCIA GP: VITTORIE A SUZUKI, BASTIANINI E QUARTARARO
- JEREZ GP : C’ERANO UNO SPAGNOLO, UN ITALIANO ED UN FRANCESE..
- ARAGON GP – MOTOGP: ASSOLO DI MARQUEZ
- IMOLA E MUGELLO VISTI DA SOTTO UN.. OMBRELLO.
- MUGELLO 2019 – EMOZIONI FORTI E LACRIME
- VR FORTY.. e basta.
- VALENCIA GP – MOTOGP : DOVIZIOSO VINCE DOPO LO STOP
- OAKLEY E LA LIMITED EDITION PER IL GP D’AUSTRALIA
- MOTOGP – 17 : MICHELIN AUSTALIAN MOTORCYCLE GRAND PRIX
DUKE ROAD RACE RANKING
- Updated: 26 Aprile 2018

LA STORIA DEL DUKE ROAD RACE RANKING CHE PREMIA IL MIGLIOR ROAD RIDER
Il Duke Road Race Ranking ha visto la sua prima edizione nel 2002.
Nato per volere di Peter Duke, figlio del campione del mondo Geoff Duke, nonché fondatore della Duke video (nostra spacciatrice ufficiale dei video dedicati alle corse su strada). Insieme al giornalista Leslie Moore, Mac McDirmid e Phil Edge (archivista delle corse su strada) hanno elaborato un sistema che premiasse i partecipanti ad ogni evento.
È nato così un vero e proprio campionato, che include sia le national irlandesi, gli eventi internazionali ma anche round del IRRC e del campionato ceco. In questo modo si promuovono, e premiamo, in egual misura sia i grandi eventi che le “piccole” gare.
Un piccolo riassunto di quella che è la storia del Duke Road Race Ranking, giunto quest’anno alla diciassettesima edizione.
Ian Lougher è stato il primo vincitore, ripetendosi nel biennio 2005 e 2006.
Ryan Farquhar detiene al momento il titolo per il maggior numero di vittorie, sette, nel biennio 2003 2004 ed ininterrottamente dal 2008 al 2012!
Conor Cummins è il vincitore dell’edizione del 2007, mentre nel 2013 è stato Michael Dunlop il vincitore, “imitato” dal fratello William due anni dopo. Il vincitore nel 2014 è stato James Cowton.
Dean Harrison si è aggiudicato il premio nelle ultime due edizioni.
Il Duke Road Race Ranking tiene anche in considerazione gli esordienti. Negli ultimi tre anni i vincitori sono stati Adam McLean, Brad Vicars e Joe Loughlin, rispettivamente nel 2015, 2016 e 2017.
Non solo, si guarda la classifica delle pilote, perché non dimentichiamo che ci sono anche loro. Melissa Kennedy, che gareggia solo nelle national irlandesi, ha vinto il titolo l’anno scorso. La pilota ceca Veronika Hankocyova invece è stata la vincitrice nl 2016.
Non basta, perché si considerano anche le moto classiche, quindi Barry Davidson si è aggiudicato il Best Classic award negli ultimi due anni.
Il Duke Road Race Ranking, con il suo super calendario, avrebbe dovuto avere inizio la settimana scorsa, con la Spring Cup a Scarborough. Poiché l’evento è stato cancellato avrà iniziato questo fine settimana con la Cookstown100. A seguire tutti gli appuntamenti che concorreranno a stabilire il campione del 2018. Sarà ancora Dean Harrison? Chi lo sa, che vinca il migliore.
1 – 21-22 Aprile Bob Smith Spring Cup Road Races
2 – 28 Aprile Cookstown100
3 – 05 Maggio 58a Tandragee100
4 – 17 – 19 Maggio Vauxhall International North West200
5 – 21 – 22 Maggio Horice Road Races
6 – 25-27 Maggio Blackford’s Financial Services Pre-TT Classic Road Races
7 – 02 Giugno – 08 Giugno Isle of Man TT Races
8 – 09 Giugno Radcliffe’s Post TT Road Races
9 -24 Giugno Kells Road Race
10 – 23 – 24 Giugno Cock O’ The North Road Races
11- 30 Giugno Enniskillen 100 Road Race
12 – 08 luglio Skerries100
13 – 06-08 Luglio Imatra (Finlandia)
14 – 09 – 13 Luglio Steam Packet International Southern100
15 -15 Luglio Walderstown
16 – 22 Luglio Faugheen50
17 – 28 Luglio Armoy
18 – 28-29 Luglio Barry Sheene Road Race Festival
19 – 09 – 11 Agosto Ulster Grand Prix
20 – 18-19 Agosto Horice (Repubblica Ceca)
21 – 25 – 28 Agosto Classic TT by Bennet
22 – 29 – 31 Agosto Manx Grand Prix
23 – 09 Settembre Killalane
24 – 22-23 Settembre 68° Scarborough Gold Cup
25 – 22-23 Settembre Frohburg (Germania)
Credits Martyn Wilson per Pitlane Photography che ringraziamo.
Notice: Undefined variable: user_ID in /home/customer/www/motology.it/public_html/wp-content/themes/gameday/comments.php on line 48
You must be logged in to post a comment Login