MOTOLOGY

SOUTHERN100 MICHAEL DUNLOP FA ANCORA CENTRO E VINCE TUTTO

A LINTIN LA GARA TWIN E AD HARRISON LA SUPERSPORT

Si è conclusa oggi la 61° Southern100, lungo le 4.2 miglia del Billown Circuit ed è il caso di dirlo, Michael Dunlop ha messo il proprio sigillo in maniera impressionante.

Quest’ultimo girono ha visto disputarsi XX gare.

Ad iniziare la giornata, ore 10.15 locali, la Pole Position Travel 600cc Race, sete giri per assegnare la prima vittoria della giornata. Dalla pole position Thomas Gottschalk, che sin dal via sfrutta al meglio e si porta al comando, cercando di creare (e gestire) del vantaggio alle sue spalle si lotta per il secondo posto, fra James Hinchcliffe e Dave Quine, ottimo Mick Gooding quarto. La battaglia per il secondo posto oermette a Gottschalk di guadare quel quanto che basta per gestire la gara.

Thomas Gottschalk vince la Pole Position Travel 600cc Race con un margine di +2.155s sugli inseguitori, sul secondo gradino del podio James Hinchcliffe, e a poco meno di sei decimi Dave Quine.  L’esordiente Allan Brodie beffa Mick Goodings e sfiora il podio. Qui l’ordine di arrivo completo.

S&S Motor 600cc Race podium

Come sempre il programma fitto e l’ottima organizzazione fanno si che si proceda subito con la gara successiva, ancora una volta le supersport, tocca ai big con la S&S Motors 600cc Race e per questi sette giri gli occhi sono puntati su Dean Harrison, in pole e già vincitore ieri, nonché su i suoi principali contendenti la vittoria Dan Kneen, che parte quarto e Ivan Lintin sesto. Manca Michael Dunlop perché, come spiega a Chris Kinley, la sua supersport ha avuto qualche problema, quindi l’ha neanche portata con sé. Al via è il poleman Dean Harrison sulla Kawasaki #2 a scattare meglio di tutti ed a mantenersi davanti; alle sue spalle ottima la partenza di Dan Kneen, che sulla R6 #4 guadagna due posizioni e prova ad insidiare i portacolori silicone Racing, distaccato, ma non troppo un’altra Kawasaki, quella di Jamie Coward. Harrison impone subito il suo ritmo e, ahimè, al secondo passaggio sul traguardo il vantaggio nei confronti del maggiore dei fratelli Kneen è pari a 1.125s, che a questo punto ha Coward a sette decimi, più staccato James Cowton, ottimi a seguire Colin Stephenson e Rob Hodson. Il finire del secondo giro vede, purtroppo, il ritiro di Dan Kneen, ancora un problema sulla Yamaha Mar-Train. Per Harrison a questo punto si tratta di amministrare il proprio vantaggio, alle sue spalle sono Cowton e Hodson a contendersi la quarta posizione, mentre in ritardo, solo sesto, Ivan Lintin. Il portacolori RC Express non ci sta però a passare inosservato ed inizia la rimonta che, negli ultimi due giri, porta a recuperare il ritardo e ad avere la meglio sui due che lo precedono.

Dean Harrison vince la S&S Motors 600cc Race e replicala vittoria di ieri, secondo Jamie Coward e terzo James Cowton. De segnalare l’ottava posizione del newcomer Darryl Tweed, mentre fra gli altri ritirati anche Rhys Hardisty e Davy Morgan. Qui la classifica completa

La terza gara della giornata dovrebbe essere la Island Aggregates Senior Race, ma questa viene interrotte per incidente all’inizio del terzo giro. Il pilota coinvolto è Alan Bonner, qui all’esordio, che viene portato presso il Noble Hospital per degli accertamenti. È lo stesso team manager, Ben Costable prima a rassicurare poi a postare una foto con Alan, braccio destro fasciato. Ad Alan i nostri auguri di pronta guarigione!

La direzione gara anticipa la pausa pranzo, prendendosi del tempo per analizzare il resta o meno della gara.

Si riprende quindi con la Ocean Ford 250/650cc Race sei giri previsti e, come ieri, dalla pole scatta Ivan Lintin, prima fila anche per Rob Hodson e Jamie Williams. Al via poche speranza di battaglia perché Lintin mantiene la testa della gara e lascia agli altri giocarsi podio, di fa per dire però, perché dalla quarta casella in griglia ha un ottimo spunto JamesCowton, che si porta alle sue spalle e semina chi lo segue, Hodson nello specifico.

Ivan Lintin vince la Ocean Ocean Ford 250/650cc Race, confermandosi uno dei piloti di riferimento di questa categoria; seconda posizione per James Cowton e terzo Rob Hodson. Ancora una volta spicca Rhys Hardisty con la sua 250cc, che conclude quarto davanti Jamie Coward ed al altrettanto ottimo Alan McLean. Qui l’ordine completo di arrivo.

Quarta gara è la Steam Packet Company 125/400cc Race, sei giri in programma e la prima fila vede Darryl Tweed, Seamus Elliott e Dave Tylor.

Ottima partenza per Elliott che si porta subito al comando, lasciando alle sue spalle Tweed, il vincitore di martedì. I due di testa prendono subito ampio margine sugli inseguitori, lasciando di fato poche speranze di battaglia per le posizioni di classifica.

Seamus Elliott vince la Steam Packet Company 125/400cc Race, second Darryl Tweed e terzo Adrian Kershaw. Quinto Dan Sayle, sulla Moto3, alle spalle di Mick Goodings. Qui l’ordine completo di arrivo.

È il momento della mai race 8non si sa ancora se la gara superbike verrà recuperata o meno, tocca alla Manx Gas Solo Championship Race, nove i giri da percorrere ed un solo interrogativo, vincerà ancora Michael Dunlop? Il più giovane dei figli di Robert parte dalla pole, in prima fila con lui Harrison e Lintin.

Al via ci illudono Dean Harrison  e Ivan Lintin che scattano veloci e si potano al comando, terzo Michael Dunlop, mai successo in questa edizione della Southern di vedere Michael così…..indietro… come non detto, già il transito a Ballakeigham ristabilisce l’ordine dell’universo ed al comando troviamo Dunlop, seguito da Harrison Lintin e Dan Kneen. Sul traguardo del primo giro il vantaggio è già pari a +3.702s, ricordiamoci che è stato registrato con partenza da fermo. Alle sue spalle invece è lotta per la terza posizione, Lintin ha solo due decimi di vantaggio da Kneen, che non deve preoccuparsi di Dan Hegarty a quasi tre secondi da lui. Intanto giro è costretto nuovamente al ritiro Ryan Kneen.

Il dominio di Dunlop. È il caso di dirlo, prosegue senza indugi, Harrison prova timidamente ad avvicinasi a Dunlop, ma inutilmente. È invece imprevedibile il risultato fra Lintin e Ken, il mannese è infatti meno di due decimi. I due trascorrono così l’intera gara, studiandosi e respingendosi, mentre davanti Dunlop fa quello che vuole, nel corso dell’ultimo giro a Cross Four ways saluta anche i fotografi senza scomporsi..

Michael Dunlop vince la Manx Gas Solo Championship Race e sale a quota diciassette vittorie lungo il Billown circuit. Seconda posizione per Dean Harrison, che poco ha potuto, terzo Ivan Lintin, che riesce a salire sul podio per soli 43 millesimi di secondo su Dan Kneen! Qui la classifica completa.

Senior support Race

Conclusasi la seconda gara dei sidecars, che per la prima volta hanno toccato le 100mph di media, è il momento della Senior Support Consolation Race con sei giri. Intanto la direzione gara comunica verrà recuperata la gara superbike interrotta stamattina.

Al via subito bagarre. Scatta infatti molto bene Michael Evans, che si porta al comando davanti a Brad Vicars, i due danno vita ad un primo giro infuocato, scambiandosi le posizioni nel transito a Cross Four ways, sul traguardo del primo giro il cronometro segna Vicars in testa per trenta millesimi di secondo di vantaggio!. Non chiamatela gara di serie B! il secondo giro è forse “migliore” del primo, i due non si risparmiano e questa volta transiteranno completamente appaiati, +0.000 dice il crono. Al terzo giro gli animi iniziano a calmarsi, Vicars ha infatti un secondo di vantaggio su Evans, Andy Sellars è a quattro secondi, si ma su un BMW, i due davanti guidano una supersport.

Brad Vicars vince la Senior Support Consolation Race, Michael Evans secondo e terzo Andy Sellars.

Intervistato da Chris Kinley Evans risponde così alla domanda “seconda posizione, sei contento?” “No, sono secondo”. Segniamoci il suo nome perché lo vedremo debuttare al prossimo Manx Grand Prix.

La giornata si conclude quindi con il recupero della Island Aggregates Senior Race . Sei giri, ma solo diciotto i piloti al via, fra gli assenti segnaliamo Dean Harrison, Ivan Lintin e Dan Kneen. In pole sempre Michael Dunlop, che al via scatta fulmineo come al solito, alle sue spalle Ryan Kneen, alla ricerca del riscatto, dopo i ritiri nelle gare precedenti. Al comando è sempre la stessa storia, Michael segna vantaggi stratosferici ad ogni passaggio, Ryan può gestire la sua gara, avendo un paio di secondi su Seamus Elliott che lo segue e deve fare attenzione a Dan Hegarty che lo ha puntato.

Michael Dunlop vince la Island Aggregates Senior Race occorre aggiornare ancora il suo record,diciotto le vittorie sul Billown circuit. Seconda posizione per Ryan Keen e terzo, proprio sul finale, Dan Hegaarty che beffa Seamus Elliott. Qui l’ordine completo di arrivo.

Si conclude così la 61° Southern100, Michael Dunlop uomo dell’evento ha lasciato agli avversari solo le vittorie nelle gare a cui non ha preso parte. Adesso per lui tutto pronto per l’Ulster Grand Prix.

Sul Billown Circuit si tornerà il prossimo dal 10 al 13 luglio 2017!

 


Notice: Undefined variable: user_ID in /home/customer/www/motology.it/public_html/wp-content/themes/gameday/comments.php on line 48

You must be logged in to post a comment Login

Leave a Reply