MOTOLOGY

SKERRIES100 I FRATELLI DUNLOP VINCITORI, ANNULLATA LA GARA FINALE PER PIOGGIA

MORGAN, MCCLEAN, SWEENEY FRA GLI ALTRI VINCITORI

Il quinto round del campionato irlandese road race si è svolto venerdì e sabato lungo il tracciato della Skerries100. La giornata di ieri sembrava dover essere una copia di quanto successo a Kells due settimane fa; una grandinata ha ritardato l’inizio delle prove pomeridiane, tanto da costringere la direzione gara, una volta finita, a prove untimed per la giornata. Tale decisione ha portato alla conseguenza per cui le griglie di partenze siano state determinate dalla classifica Duke racing; occorre dire però che Michael Dunlop, giunto “all’improvviso”, così come Alan Bonner, ha fatto segnare il miglior tempo nella categoria Open, con un vantaggio di oltre due secondi proprio sulla Kawasaki #122 di Bonner.

La giornata di sabato inizia nel ricordo di Freddy Russell e del Dottor John Hinds, fiori sono stati posti sui entrambi i luoghi degli incidenti. Il programma prevede dieci gare, più la parade lap.

La Junior Support – The Peoples Race, inizia in ritardo a causa di una caduta di una spettatrice a Dukes Bend, tempestivamente soccorsa dai medici sul luogo e portata via in ambulanza, questo ritardo ha dato ahimè il tempo alle nuvole scure di arrivare. Al via parte molto bene James Chawke, che si porta subito al comando. Il leader di gara però è costretto al ritiro a Sam’s tunnel, questo permette a Jason Cash di vincere, alle sue spalle Phillip Crosble e Veronika Hankcyova, risalita dalla quinta posizione in griglia fino al podio.

Seconda gara in programma è la Open 201-1010cc – Des Dacy Motors, due giri di warm up e sette di gara (il programma viene rivisto a causa del meteo, al momento splende il sole ma l’incertezza aleggia), c’è da dire che pur essendo una Open la maggior parte delle moto hanno cilindrata 600cc, fanno sicuramente eccezione Sheils, Bonner, Walsh. Al via parte molto bene Derek Sheils, sulla Suzuki del team Burrows, alle sue spalle l’omonimo Derek McGee, seguito da William Dunlop che precede il fratello Michael. È una gara avvincente ed al secondo passaggio William si porta in seconda posizione, alle spalle di Sheils, tentando di tenere a bada Mickey. Al quinto giro, pur essendo sempre al comando Sheils, adesso deve fare attenzione a Michael Dunlop, che in sella ad una supersport è alle sue spalle, staccato William che segue. Michael Dunlop vince la Open race, il suo giro di 1.34:209s è il nuovo record del tracciato; il suo vantaggio su Derek Sheils è però di soli 0.505s, a chiudere il podio William Dunlop. A seguire, Alan Bonner, al debutto qui a Skerries; Micko Sweeney, Derek McGee, Seamus Elliott e John Walsh, quest’ultimo pur avendo effettuato una buona partenza si è ritrovato a dover fare i conti con un dolore alla mano per via dei guanti nuovi troppo stretti.

Inizialmente prevista la Classic A, la direzione gara deve interrompere il programma quando inizia a piovere, a quel punto si tratterà di gara bagnata, pur aspettando la fine della pioggia. Alle 11:32 locali si schierano le moto della Classic A 250cc/350cc – HMS Security & B&V Nurseries. Vittoria senza troppi problemi per Barry Davidson che, leader dal via, precede Sean Leonard e Allan Brew. Si tratta del podio 350cc, mentre per la cilindrata 250cc la vittoria va a Jeff Ward, davanti a Richard Ford e Brian Mateer.

Come previsto dal programma la parade lap si svolge per festeggiare il settantesimo anniversario della manifestazione, fra i partecipanti anche il presidente del Loughshinny Motorcycle Supporters Club, organizzatore dell’evento, Tony Carton.

La quarta gara è la 250cc & 400cc – Ollies Place & McNally & Co, in griglia si ha il piacere di rivedere schierato Paul Gartland, al rientro dopo il suo incidente alla scorsa North West200. Subito al via è bagarre, Seamus Elliot, nella categoria 400cc, si porta al comando, seguito da Neil Kernohan (250cc) e Michal Dokoupil (400cc), Darryl Tweed (400cc) Davy Morgan (250cc) e Paul Gartland (400cc). La specifica delle cilindrate è d’obbligo poiché sul tracciato vediamo Morgan risalire la classifica e dalla quinta posizione sale in terza, al passaggio successivo guadagna ancora una posizione e i porta alle spalle di Elliott, interessante il confronto fra le due diverse cilindrate. Davy Morgan è il vincitore assoluto, alle sue spalle Seamus Elliott; entrambi sono vincitori delle rispettive categorie. Nella classe 250cc chiudono il podio Neil Kernohan e John Ella; la classe 400cc ha invece sul podio Michal Dokoupil e Darryl Tweed.

Quinta gara è la 600cc – Kennedy’s Motorcycles, sette i giri previsti ed una griglia che promette il risultato incerto, i fratelli Dunlop, i Derek McGee e Sheils, tanto per citare quattro possibili vincitori. Al via scatta benissimo William Dunlop, che si porta in testa, ma deve fare attenzione, alle sue spalle c’è un agguerrito Derek McGee che non lascia spazio, seguono Michael Dunlop e Derek Sheils. È una gara che vede la vittoria di William Dunlop, per il maggiore dei Dunlop si tratta del quinto successo stagionale nella categoria supersport (da sempre la sua favorita), sul podio con lui Derek McGee, a soli 0.305s sul traguardo! E, in ritardo di due secondi, Michael Dunlop, seguono Derek Sheils, Paul Jordan e Micko Sweeney. Ottavo Davy Morgan precede il pilota locale Andy Farrel e Michal Dokoupil.

Tocca quindi alla 600cc B-NQ per i non qualificati. Degli otto giri previsti ne vengono effettuati solo quatto, la pioggia costringe la direzione gara ad esporre la bandiera rossa e ad interrompere. David Howard vince, davanti a David Lumsden e Sean Connolly.

Nella Open B NQ, anche questa per il non qualificati, il successo va ad Andy Farrell, che precede Sean Connelly e Stephen Casey.

Skerries 125cc race

È il momento della classe 125cc, sesta gara è la 125cc – Sam Dennigan Ltd. Si preannuncia una gara ricca di sorprese, ad iniziare dalla presenza in griglia di Gary Dunlop, che nel giorno del sedicesimo anniversario della scomparsa del padre, si schiera i griglia con il casco dagli stessi colori (giallo e nero) inconfondibili di Joey. La pioggia però torna a far capolino su Skerries, i piloti sono costretti a rientrare in paddock per effettuar il cambio gomme, obbligata la scelta da pioggia; anche se al via ha smesso lungo il tracciato sono presenti pozze. Alle 15.08 locali finalmente il via, Derek McGee (su una delle moto con i colori del Joey’s bar) prende il comando della gara, alle sue spalle però Adam McClean è la sua ombra, al secondo passaggio prende la leadership di gara, ma nessun margine di vantaggio, in terza posizione Paul Jordan , seguono Nigel Moore e Sam Wilson. Adam McClean vince la gara, sul podio Derek McGee e Paul Jordan.

Settima gara in programma è la Supertwins – Full Factory Winnerswear. Il tracciato risente ancora della pioggia , al via Micko Sweeney va subito al comando davanti a Derek Sheils, più staccati Paul Jordan, Andy Farrell, Michal Dokoupil e Paul Gartland. Il sole fa capolino e rapidamente l’asfalto si asciuga, mentre è un tira e molla fra Sweeney e Sheils, al quarto passaggio il portacolori di casa Burrows sembra perdere terreno, al passaggio successivo ha invece recuperato terreno e potrebbe attaccare la leadership. Penultimo giro i due sono vicini, ma Sweeney sfrutta al meglio il suo margine nell’ultimo passaggio. Micko Sweeney vince la Supertwin race, alle sue spalle, in ritardo di nove decimi, Derek Sheils mentre chiude il podio Paul Jordan, ad oltre tredici secondi di ritardo. Ai piedi del podio ancora un’ottima prestazione del ceco Michal Dokoupil, tredicesima Veronika Hanckocyova.

Nonostante il meteo rimanga incerto il programma prosegue, ottava gara la Classic B – 500cc & 1000cc – ASM Ireland & City North Hotel, due giri di warm up per loro. Dopo soli due giri, mentre Robert McCrum si trova saldamente al comando, viene esposta la bandiera rossa, sembra vi siano spettatori ubriachi che creano problemi nei pressi del cricket club. Il restart alle 16.28 locali, questa volta è Ed Manly a prendere la testa della gara, con margine sul secondo, Robert McCrum. La gara si conclude dopo tre giri, la vittoria va a Ed Manly che precede Robert McCrum.

Nona gara è la Senior Support Race, la 401 – 750 cc Great Gas Turvey. Nonostante la pioggia Michael Weldon regala spettacolo vincendo con un vantaggio di oltre cinque secondi su John Horgan e Brain Coomey, ai piedi del podio con oltre diciotto secondi di ritardo Sean Connolly.

A questo punto dovrebbe esserci la gara conclusiva, la Grand Final – AXA Bikecare race, la pioggia però non dà tregua, la temperatura si è abbassata parecchio. Inizialmente la direzione gara propone per due giri di warm up e sette di gara, ma un’ispezione dei travelling marshal fa rivedere la decisione, le condizioni del tracciato sono rischiose. William Dunlop ad esempio non prende neanche parte al giro di riscaldamento, nonostante il fermarsi della pioggia l’asfalto non è dei migliori. A questo punto sono i piloti stessi che, rientrati dal giro e testate le condizioni del tracciato optano per le decisione di effettuare solo qualche giro di parata.

Si conclude così il meeting a Skerries, risultato dolce-amaro per la mancanza del gran finale, che dalla gara Open di questa mattina prometteva grandi cose, ma come sappiamo la sicurezza sempre al primo posto. Non ci resta che aspettare settimana prossima, si corre a Walderstown e sperare in un clima migliore.

Foto del Loughshinny Motorcycle Suppoters Club,dalla pagina ufficiale Facebook.


Notice: Undefined variable: user_ID in /home/customer/www/motology.it/public_html/wp-content/themes/gameday/comments.php on line 48

You must be logged in to post a comment Login

Leave a Reply