MOTOLOGY

QUESTO WEEKEND LA 94° COOKSTOWN100

TERZO ROUND, ATTESI KNEEN, WILLIAM DUNLOP, SHEILS E L’ESORDIENTE CHE STA CONQUISTANDO TUTTI, MALACHI MITCHELL-THOMAS

Il prossimo fine settimana, venerdì 29 e sabato 30 aprile, nella cittadina di Cookstown, nella contea di Tyrone nel Nord Irlanda, avrà il via il terzo round del campionato irlandese road racing.

Cookstown è una della più grandi città del Mid-Ulster, la sua corsa fa parte della storia di questo sport, seconda ormai solo al Tourist Trophy per numero di edizioni. Come ogni anno attira un gran numero di piloti ed appassionati, quest’anno si arriva con già i risultati dei primi due round, che non hanno mancato di regalare emozioni al momento del confronto in strada. Il tracciato è molto veloce, lungo 2,1 miglia, caratterizzato da numerosi salti, con due curve improvvise di 90°, viene generalmente definito il “Quadrato” per la forma molto regolare del suo percorso.

Se fra i piloti assenti si deve registrare Guy Martin, come già detto; Michael Dunlop, pur comparendo nelle liste preliminari sarà impegnato nel secondo round del BSB ad Oulton Park, anche Cameron Donald era iscritto, ma la sua Supersport del Wilson Craig Team non resterà ferma.

Interessanti sono infatti i nomi che si preparano a prendere il via. Dan Kneen, mattatore della scorsa Tandragee100, nonché vincitore dell’edizione 2014, quando è entrato nella storia risultando il primo newcomer ad esordire direttamente sul gradino più alto dl podi. Ha conteso la vittoria nella classe regina, si tratta di Derek Sheils, anch’egli vincitore in passato; torna anche in sella alla supertwin, il cui esordio è avvenuto proprio la settimana passata. William Dunlop, vincitore a Tandragee nella classe supersport, pur avendo avuto problemi al cambio. Derek McGee è alla ricerca del riscatto, dopo i problemi ad una valvola accorsigli in sella alla supersport, classe supertwin anche per lui, colori del Joey’s Bar; discorso simile per Michael “Micko” Sweeney.

Al momento gli occhi sono tutti puntati su Malachi Mitchell-Thomas; ha stupito tutti vincendo tre gare alla Mid Antrim150, ha sfiorato la vittoria, poi sul podio nelle altre gare, a Tandragee, tutti si aspettano molto dal ventenne di Bolton, ribattezzato “The new kid on the block”, il supporto del team, e Jamie Hamilton, stanno dando i loro frutti, la sua guida spettacolare e senza remore fa il resto.

Debutto importante anche per Gary Dunlop, che ancora una volta sarà in sella alla 250cc, grazie al supporto del cugino William. La classe 400cc supersport sta riscoprendo i consensi di un tempo, aumentano i suoi iscritti, fra questi Seamus Elliott, Michal Dokoupil (vincitore a Tandragee, sarà lui in sella alla Honda del team Wilson Craig), Micko Sweeney, Darryl Tweed e Stephen Morrison. A proposito di quest’ultimo abbiamo riportato la sua caduta a Tandragee, con contusione al ginocchio e danni alla moto, al momento è in lotta contro il tempo per poter ultimare le riparazioni in tempo e poter essere al via. Presenti fra gli altri anche Gareth Keys, Veronika Hakocyova, Gavin Brown, reduce dai problemi ai freni a Tandragee, Scott Campbell, Thomas Maxwell, Michael Brookes e Alex Pickett, entrambi all’esordio in Irlanda, James Chawke. A differenza delle passate edizioni non saranno presenti italiani.

Come sempre gli organizzatori al ricco programma di gare aggiungono anche dell’intrattenimento vero a proprio. Quest’anno ospite dell’edizione sarà Lee Johnston, The General è fra i giovani più apprezzati nel paddock, sempre disponibile e dalla battuta pronta, sarà presente a disposizione dei tifosi e per pomuovere la F13K CANCER, l’associazione benefica che raccoglie fondi per la ricerca sul cancro (i cui proventi vanno all’istituto Marie Curie), che l’anno scorso ha raccolto circa 17mila sterline.

A seguire il programma delle giornate, con una nota riguardo il programma cartaceo dell’edizione di quest’anno, con cover dedicata al compianto Doc. John Hinds.

Venerdì 29 Aprile, chiusura strade ore 10 locali

Le prove consentono a tutti un Massimo di 5 giri, avverranno nel seguente ordine: 1 Newcomer Non Championship Only Session A, 2 Newcomer Non Championship Only Session B, 3 Open Non Championship A,  4 Open Non Championship B, 5 Moto3/125cc GP, 6 401cc-750cc Support A, 7 401cc-750cc Support , Up to 250/350cc Junior Classic, 9 Supersport 600cc A, 10 Supersport 600cc B, 11 Supersport 600cc C, 12 351cc/1000cc Senior Classic, 13 Supertwins A, 14 Supertwins B, 15 201cc-400cc Junior Support A, 16 201cc-400cc Junior Support B, 17 Supersport 400cc A, 18 Supersport 400cc B.

La giornata vedrà poi svolgersi quattro gare, meteo permettendo:

Race 1 401 – 750cc Senior Support B 6 Laps
Race 2 Supersport Invitation Race (Non Championship) 7 Laps
Race 3 Open Non Championship B 6 Laps
Race 4 Non Qualifers 6 Laps

Per quanto riguarda Sabato 30 Aprile a seguire il programma (di massima) di gare:

Race 1 Open Non Championship A 7 Laps
Race 2 Moto 3/125cc GP 7 Laps
Race 3 Supersport 600cc A 7 Laps
Race 4 Supersport 600cc B 6 Laps
Race 5 201 – 400cc Junior Support A 7 Laps
Race 6 201 – 400cc Junior Support B 6 Laps
Race 7 Up to 250cc/350cc Junior Classic 7 Laps
Race 8 Supertwins A 7 Laps
Race 9 Supertwins B 6 Laps
Race 10 351cc/1000cc Senior Classic 7 Laps
Race 11 Cookstown 100 A 8 Laps
Race 12 Cookstown 100 B 6 Laps
Race 13 401 – 750cc Senior Support A 7 Laps
Race 14 Supersport 400 A 7 Laps
Race 15 Supersport 400 B 6 Laps

Purtroppo la postilla del meteo è d’obbligo poiché al momento il clima è tutt’altro che primaverile, con neve in alcune zone. Speriamo bene e buona Cookstown100 a tutti!

Cookstown100-programma


Notice: Undefined variable: user_ID in /home/customer/www/motology.it/public_html/wp-content/themes/gameday/comments.php on line 48

You must be logged in to post a comment Login

Leave a Reply