- LA GIOVANE ITALIA
- ANDALUCIA GP: VITTORIE A SUZUKI, BASTIANINI E QUARTARARO
- JEREZ GP : C’ERANO UNO SPAGNOLO, UN ITALIANO ED UN FRANCESE..
- ARAGON GP – MOTOGP: ASSOLO DI MARQUEZ
- IMOLA E MUGELLO VISTI DA SOTTO UN.. OMBRELLO.
- MUGELLO 2019 – EMOZIONI FORTI E LACRIME
- VR FORTY.. e basta.
- VALENCIA GP – MOTOGP : DOVIZIOSO VINCE DOPO LO STOP
- OAKLEY E LA LIMITED EDITION PER IL GP D’AUSTRALIA
- MOTOGP – 17 : MICHELIN AUSTALIAN MOTORCYCLE GRAND PRIX
I PILOTI ROAD RACE IMPEGNATI A SILVERSTONE
- Updated: 29 Marzo 2016
MICHAEL DUNLOP, DEAN HARRISON, LEE JOHNSTON. MICHAEL RUTTER, IAN HUTCHINSON
Come sempre accade alcuni piloti del panorama road racing sfruttano le giornate di test, se non i round, del MCE British Superbike per continuare il lavoro di sviluppo della propria moto, in vista degli eventi importanti quali North West200 e Tourist Trophy in primis.
La mattinata inizia con la notizia per cui Micahel Rutter prenderà parte al campionato nella classe Stock100, in sella alla BMW sponsorizzata Bathams, ormai sponsor personale per The Blade. Iscritti regolarmente al campionato, nella classe superbike, ci sono Peter Hickman, Alastair Seeley e Martin Jessopp, loro li seguiremo già nella sezione dedicata al BSB. Presente in pianta stabile, come Rutter, Ian Hutchinson che partecipa in sella alla BMW Stock del team Tyco. Sarà wild card nella classe superbike Michael Dunlop, che torna in sella alla BW del Team Buildbase. Presenti anche Dean Harrison, alla prima uscita sulla Kawasaki del team Silicone Engineerin e Lee Johnston, ancora una volta sulla BMW del team East Coast.
Condizioni non ottimali, la prima sessione ha visto il via alle 9.54 locali, con umidità al 72%, temperatura dell’aria pari a6.2°C, mentre quella dell’asfalto di un solo grado più “calda” e vento a 10mph, per una sessione di un’ora e cinque minuti. I piloti che hanno sfruttato di più il turno sono stati Rutter ed Harrison con 14 giri percorsi, un giro in meno per Dunlop ed altrettanto fatto da Harrison. Questi i loro miglior crono nel corso della prima sessione.
Open 1000cc TEST SESSION 1 – CLASSIFICATION
POS NO CL NAME ENTRY TIME ON LAPS GAP DIFF PIC MPH
15 34 SBK 15 Alastair SEELEY BMW – Royal Air Force BMW 2:12.179 3 5 2.968 0.338 99.88
29 60 SBK 24 Peter HICKMAN Kawasaki – JG Speedfit Kawasaki 2:15.450 11 11 6.239 0.185 97.47
30 4 STK 6 Ian HUTCHINSON BMW – Tyco BMW 2:15.499 4 4 6.288 0.049 97.43
31 10 STK 7 Michael RUTTER BMW – Bathams SMT 2:15.980 10 14 6.769 0.481 97.09
32 6 SBK 25 Michael DUNLOP BMW – Buildbase BMW 2:16.020 10 13 6.809 0.040 97.06
49 69 STK 21 Dean HARRISON – Silicone Engineering Racing 2:22.158 9 14 12.947 0.054 92.87
50 13 STK 22 Lee JOHNSTON BMW – East Coast Constructions / Burdens 2:23.040 3 4 13.829 0.882 92.29
Dalle 12.30 alle 13.35, ora locale e dopo la pausa pranzo, ha avuto il via la seconda sessione di prove Open1000. In questo caso le condizioni sono: umidità scesa al 62%, temperatura dell’aria salita a 7.8°C, mentre l’asfalto è ora a 15.6°C, il vento è a 12.9mph. questa volta fra i piloti road race il miglior tempo è di Peter Hickman, presente in questo turno Martin Jessopp. A sfruttare a pieno la sessione questa volta è Michael Dunlop con diciannove giri percorsi, seguito da Ian Hutchinson, con diciassette giri, Dean Harrison con quindici. Questi i loro tempi.
Open 1000cc TEST SESSION 2 – CLASSIFICATION
POS NO CL NAME ENTRY TIME ON LAPS GAP DIFF PIC MPH
13 60 SBK 13 Peter HICKMAN Kawasaki – JG Speedfit Kawasaki 2:08.904 9 14 1.191 0.179 102.42
17 34 SBK 17 Alastair SEELEY BMW – Royal Air Force BMW 2:09.917 11 14 2.204 0.187 101.62
26 40 SBK 24 Martin JESSOPP BMW – Ridersmotorcycles.com 2:11.312 12 13 3.599 0.030 100.54
27 6 SBK 25 Michael DUNLOP BMW – Buildbase BMW 2:11.380 15 19 3.667 0.068 100.49
29 4 STK 3 Ian HUTCHINSON BMW – Tyco BMW 2:11.551 6 17 3.838 0.036 100.35
32 10 STK 5 Michael RUTTER BMW – Bathams SMT 2:11.733 11 16 4.020 0.007 100.22
47 13 STK 16 Lee JOHNSTON BMW – East Coast Constructions / Burdens 2:15.352 10 12 7.639 0.034 97.54
53 69 STK 22 Dean HARRISON – Silicone Engineering Racing 2:19.310 5 15 11.597 0.078 94.76
L’ultima sessione, di un’ora e venti minuti è caratterizzata da umidità al 53%, temperatura dell’aria 8.9°C e del tracciato 15°C. ancora una volta sono i regular del BSB a farla da padrone, nonostante dobbiamo ricordare che l’approccio è diverso fra le due categorie. Ancora una volta il più veloce è Hickman, questo ci fa bene sperare per il futuro. Questa volta il pilota che sfrutta la sessione è Martin Jessopp, su BMW, che fa segnare diciannove giri, seguito con un giro di differenza Hickman a pari giri con Alastair Seeley. Salta la sessione Michael Dunlop. A seguire i loro tempi.
Open 1000cc TEST SESSION 3 – CLASSIFICATION
POS NO CL NAME ENTRY TIME ON LAPS GAP DIFF PIC MPH
15 60 SBK 15 Peter HICKMAN Kawasaki – JG Speedfit Kawasaki 2:07.651 4 18 1.469 0.132 103.42
18 34 SBK 18 Alastair SEELEY BMW – Royal Air Force BMW 2:08.223 15 18 2.041 0.189 102.96
19 40 SBK 19 Martin JESSOPP BMW – Ridersmotorcycles.com 2:08.225 17 19 2.043 0.002 102.96
24 4 STK 2 Ian HUTCHINSON BMW – Tyco BMW 2:09.330 14 17 3.148 0.524 102.08
34 13 STK 5 Lee JOHNSTON BMW – East Coast Constructions / Burdens 2:10.809 12 13 4.627 0.040 100.92
36 10 STK 6 Michael RUTTER BMW – Bathams SMT 2:10.945 10 14 4.763 0.085 100.82
52 69 STK 21 Dean HARRISON – Silicone Engineering Racing 2:17.279 4 15 11.097 0.130 96.17
Assenti I questa giornata Bruce Anstey, come comunicato dal Team Padgett al momento Bruce è vittima di un’infezione all’occhio che gli rende impossibile l’utilizzo del casco, la squadra spera di poterlo avere con se fra due giorni, sul tracciato di Donington Park.
Per quanto riguarda i piloti Honda, John McGuinness e Conor Cummins, sono impegnati con il team Jackson Racing a Le Mans, per la prossima 24 ore.
[wzslider]
La gallery è stata realizzata da Martyn Wilson che ringraziamo.
Notice: Undefined variable: user_ID in /home/customer/www/motology.it/public_html/wp-content/themes/gameday/comments.php on line 48
You must be logged in to post a comment Login