- LA GIOVANE ITALIA
- ANDALUCIA GP: VITTORIE A SUZUKI, BASTIANINI E QUARTARARO
- JEREZ GP : C’ERANO UNO SPAGNOLO, UN ITALIANO ED UN FRANCESE..
- ARAGON GP – MOTOGP: ASSOLO DI MARQUEZ
- IMOLA E MUGELLO VISTI DA SOTTO UN.. OMBRELLO.
- MUGELLO 2019 – EMOZIONI FORTI E LACRIME
- VR FORTY.. e basta.
- VALENCIA GP – MOTOGP : DOVIZIOSO VINCE DOPO LO STOP
- OAKLEY E LA LIMITED EDITION PER IL GP D’AUSTRALIA
- MOTOGP – 17 : MICHELIN AUSTALIAN MOTORCYCLE GRAND PRIX
CALENDARIO INTERNATIONAL ROAD RACES 2016
- Updated: 12 Febbraio 2016
DA MAGGIO A NOVEMBRE FRA ISOLA DI MAN IRLANDA E CINA LUNGO I TRACCIATI LEGGENDARI DELLE ROAD RACE
L’inverno sembra possa finalmente arrivare al termine, i primi timidi test sono iniziati, non per tutti, ma manca ormai poco (perché vogliamo essere ottimisti!) alla ripresa delle competizioni fra le più adrenaliniche al mondo.
Segniamo quindi il calendario degli eventi internazionali:
8 – 14 Maggio Vauxhall International North West200
L’edizione 2015 fu caratterizzata dal maltempo che, nell’ultima giornata di gare portò gli organizzatori alla difficile decisione di annullare la gara conclusive, della superbike, destino analogo nel 2013, quando venne cancellato l’intero evento del sabato.
28 Maggio – 10 Giugno Isle of Man TT Races
Il TT resta il sogno di molti, piloti e spettatori, le emozioni che sa regalare sono impareggiabili, anche questo evento venne influenzato dal mal tempo nel 2015, gli organizzatori interruppero le prove del sabato, valide per newcomers e categoria lightweight, mentre la sessione di prove del lunedì non venne disputata per le averse condizioni. (Noi di Motology saremo sull’Isola anche quest’anno, per raccontarvi al meglio le due settimane più veloci dell’anno)
11 – 14 Luglio Steam Packet International Southern100
La Southern100 rappresenta, per me che scrivo, la gara più affascinante, vive ancora nell’ombra del TT, ma questo non ne preclude la presenza dei grandi nomi del motociclismo moderno, Guy Martin l’ha sempre annoverata fra le sue preferite. Due anni fa un “timido” Malachi Mitchell-Thomas faceva il suo esordio nel panorama road racing, ad oggi sappiamo bene quanta strada abbia fatto in pochissimo tempo (podio a fianco l’esperto Conor Cummins in sella alla Supersport)
8 – 13 Agosto Metzler Ulster Grand Prix
La corsa più veloce al mondo, o come è stata ribattezzata da Danny Horne, meccanico di Ivan Lintin, nel 2015, la cosa più umida al mondo, come da più classica delle tradizioni irlandesi il meteo può decider l’andamento del programma di gare. L’edizione 2015 viene, purtroppo ricordata per la scomparsa di Andy Lawson e per l’incidente che ha coinvolto Guy Martin.
27 – 29 Agosto Classic TT by Bennet
Compie tre anni il festival delle moto classiche, guidate dai piloti dei nostri giorni, e se un pilota del calibro di Ian Hutchinson non trova interesse nel mettersi alla prova con una diversa tecnologia, niente paura ci pensano i fratelli William e Michael Dunlop, John McGuinness, Lee Johnston, Conor Cummins, James Hillier e molti molti altri piloti a far rivivere le “antiche gesta”
20 Agosto – 2 Settembre Manx Grand Prix
Il fratello minore del TT continua la sua crescita. Il 2015 ci ha dato la conferma, per chi non lo avesse capito l’anno prima, che due nuove interessanti realtà si stanno affacciando nel panorama delle road races internazionali, il già citato Mitchell-Thomas e Billy Redmayne, i due si sono sfidati in entrambe le gare a cui hanno parte, regalando uno spettacolo degno dei piloti del TT. Resta motivo di vanto per noi italiani la presenza dei nostri. Mentre esordivano Malachi e Billy anche Marco Pagani si accingeva a sfidare il Mountain Course per la prima volta, risultando l’italiano più veloce al Manx, nonché l’esordiente italiano più veloce, la passata stagione lo ha visto approdare al TT. Prossimo all’esordio al Tourist Trophy sarà il riminese Tommaso Totti, che negli anni 2010, 2012 e 2015 ha scritto il suo nome fra i partecipanti al Manx.
17 – 20 Novembre (TBC. To be confirmed) Macau Grand Prix
L’ultima gara dell’anno, come da tradizione, si svolge lungo il tracciato dell’ex colonia portoghese. L’edizione 2015 ha visto il trionfo, assolutamente meritato di un quasi novellino delle road races, Peter Hickman, al suo esordio fra i tracciati stradali solo nel 2014. Emozionante, particolare, assolutamente riconoscibile, un’altra gara da non perdere.
Questo è il calendario degli eventi internazionali di questa stagione 2016 che si preannuncia, come sempre, ricca di emozioni. Noi siamo pronti!
Notice: Undefined variable: user_ID in /home/customer/www/motology.it/public_html/wp-content/themes/gameday/comments.php on line 48
You must be logged in to post a comment Login