MOTOLOGY

IRRC LE GRELLE, GRAMS, CERVENY E HOFFMANN I VINCITORI A CHIMAY

Laurent-Hoffmann-IRRC-Chimay-1

LA PIOGGIA NON FERMA LO SPETTACOLO

Il quarto round del International Road Racing Championship si è svolto lo scorso weekend sul tracciato stradale di Chimay.

Nella memoria di tutti la tragedia che lo scorso anno ha portato via Julien Paquet, Thilo Hafele e Vick De Cooremeter, non è mancato il ricordo da parte dei piloti, organizzatori e spettatori.

Classe superbike.

La pioggia ha fato capolino già dal venerdì, se la prima sessione di prove si è svolta sull’asciutto non è stato così per le successive. Grazie al tempo ottenuto venerdì mattina la pole è andata al belga Sebastien Le Grelle, con il crono di 1:40.147s, in prima fila con lui il vice campione supersport 2014 Timothy Baken, Johan Fredriks e Vincent Lonbois. Seconda fila per David Drieghe e per il campione in carica Didier Grams.

La prima gara in programma si  svolge in condizioni di asciutto, nonostante il cielo nuvoloso, dieci i giri previsti. Buona partenza per Sebastien Le Grelle, che mantiene il comando, ma deve difendersi dal compagno di squadra Vincent Lonbois, che al quarto giro prova il colpaccio e si porta al comando. La fuga dura molto poco in realtà, già al passaggio successivo torna al comando Le Grelle. I due fanno gara a se, facendo registrare entrambi giri notevoli, con Lonbois che all’ottavo giro segna il giro più veloce fermando il crono a 1:37.989s; alle loro spalle la lotta per il terzo posto vede alternarsi Marc Fissette, Didier Grams e Johan Fredriks, il risultato finale è in favore di Fissette che conquista il gradino più basso del podio.

Timothy Baken conclude la gara in settima posizione, dopo aver perso secondi preziosi al quarto giro, mentre si trovava in sesta posizione a causa di un problema al traction control. Nona posizione finale per Matti Seidel, che ha a lungo battagliato con Jochem Van den Hoek.  Di seguito la classifica completa di gara 1.

Pos. Nom complet Catégorie Tours Tps total Diff. Meilleur tps Meilleure vit.
1 45 LE GRELLE Sebastien IRRC SBK 10 16:38.450 1:37.992 166,036
2 55 Lonbois Vincent IRRC SBK 10 16:38.738 0.288 1:37.989 166,041
3 71 Fissette Marc IRRC SBK 10 16:56.545 18.095 1:40.215 162,353
4 1 Grams Didier IRRC SBK 10 16:56.809 18.359 1:39.743 163,121
5 2 Fredriks Johan IRRC SBK 10 16:57.163 18.713 1:39.900 162,865
6 61 Drieghe David IRRC SBK 10 17:02.109 23.659 1:40.928 161,206
7 22 BAKEN Timothy IRRC SBK 10 17:03.238 24.788 1:40.334 162,160
8 88 Van den Hoek Jochem IRRC SBK 10 17:14.632 36.182 1:41.588 160,159
9 4 Seidel Matti IRRC SBK 10 17:14.898 36.448 1:41.984 159,537
10 74 Holan Kamil IRRC SBK 10 17:29.401 50.951 1:43.310 157,489
11 12 Nechvatal Ales IRRC SBK 10 17:36.963 58.513 1:44.399 155,846
12 15 Biciste Petr IRRC SBK 10 17:42.693 1:04.243 1:44.131 156,247
13 166 Pulinx Thierry IRRC SBK 10 17:45.156 1:06.706 1:44.337 155,939
14 13 Tomecek Pavel IRRC SBK 10 17:46.522 1:08.072 1:44.612 155,529
15 10 Günther Thilo IRRC SBK 10 17:51.033 1:12.583 1:44.566 155,597
16 96 Gottschalk Thomas IRRC SBK 10 17:51.243 1:12.793 1:44.324 155,958
17 6 Günther Moritz IRRC SBK 10 18:01.529 1:23.079 1:46.865 152,250
18 349 Miguet Fabrice IRRC SBK 10 18:03.927 1:25.477 1:45.508 154,208
19 29 Paureau Ludovic IRRC SBK 10 18:17.288 1:38.838 1:46.746 152,420
20 70 van Eijs Rob IRRC SBK 9 16:43.414 1 Tour 1:48.421 150,065
21 19 Haek Kurt IRRC SBK 9 17:14.568 1 Tour 1:52.205 145,004

 

Situazione diversa per gara 2, la pioggia torna sul tracciato, sempre 10 i giri da percorrere. Questa volta è il campione 2014, Didier Grams asuo agio in condizioni di bagnato e può puntare al gradino più alto del podio. Ci ha provato ad intralciare i suoi piani David Drieghe, che allo spegnersi del semaforo si porta al comando, ma la fuga del belga viene arrestata dal sorpasso del tedesco, quando mancano quattro giri alla bandiera a scacchi. Per quanto riguarda il terzo posto questa volta il vincitore di gara 1 ha dovuto vedersela con Timothy Baken e, ancora una volta, con il compagno di squadra, ma al quarto giro Baken ha la meglio su Sebastien Le Grelle e si porta in terza posizione, mantenendola fino alla bandiera a scacchi. Quarto posto per Le Grelle, che precede Vincent Lonbois, chiudono la top ten Kamil Holan e Matti Seidel. A Seguire l’ordine di arrivo finale.

Pos. Nom complet Catégorie Tours Tps total Diff. Meilleur tps Meilleure vit.
1 1 Grams Didier IRRC SBK 10 18:16.551 1:47.370 151,534
2 61 Drieghe David IRRC SBK 10 18:24.130 7.579 1:48.307 150,223
3 22 BAKEN Timothy IRRC SBK 10 18:24.686 8.135 1:48.129 150,470
4 45 LE GRELLE Sebastien IRRC SBK 10 18:36.014 19.463 1:49.528 148,548
5 55 Lonbois Vincent IRRC SBK 10 18:36.405 19.854 1:49.064 149,180
6 2 Fredriks Johan IRRC SBK 10 18:44.762 28.211 1:50.112 147,760
7 88 Van den Hoek Jochem IRRC SBK 10 18:50.982 34.431 1:51.044 146,520
8 6 Günther Moritz IRRC SBK 10 19:12.598 56.047 1:53.120 143,831
9 74 Holan Kamil IRRC SBK 10 19:21.387 1:04.836 1:53.557 143,278
10 4 Seidel Matti IRRC SBK 10 19:36.222 1:19.671 1:55.227 141,201
11 166 Pulinx Thierry IRRC SBK 10 19:40.273 1:23.722 1:56.007 140,252
12 10 Günther Thilo IRRC SBK 10 19:46.983 1:30.432 1:56.082 140,161
13 96 Gottschalk Thomas IRRC SBK 10 19:49.761 1:33.210 1:55.890 140,393
14 13 Tomecek Pavel IRRC SBK 10 19:50.377 1:33.826 1:56.404 139,774
15 15 Biciste Petr IRRC SBK 10 19:52.769 1:36.218 1:56.085 140,158
16 29 Paureau Ludovic IRRC SBK 10 19:58.245 1:41.694 1:56.450 139,718
17 12 Nechvatal Ales IRRC SBK 10 20:00.419 1:43.868 1:57.110 138,931
NPT 70 van Eijs Rob IRRC SBK 5 10:51.838 NPT 2:04.185 131,016
NPT 19 Haek Kurt IRRC SBK 5 10:59.733 NPT 2:07.552 127,557

 

Dopo questo round la classifica di campionato al comando resta ancora Sebastien Le Grelle, che di fatto segna il “peggior” risultato di stagione con il quarto posto di gara 2, 174 i punti per lui. segue in seconda posizione Vincent Lonbois, 129 i punti per lui, seguito a 121 punti da Johan Fredrks, solo quarta posizione per Didier Grams con 119 punti. Chiude la top five l’esordiente di categoria Timothy Baken, 73 punti a pari merito con Jochem Van den Hoek.

Classe supersport.

Anche gara 1 della classe supersport, con dieci giri in programma, si è disputata in condizione di asfalto asciutto. Grazie al miglior tempo fatto registrare venerdì mattina la pole è a favore del leader di campionato Marek Cerveny, in prima fila con lui il campione in carica Joey den Besten, Laurent Hoffmann e Kevin De Frenne. Come per la massima classe anche in questa categoria la vittoria è stata tutt’altro che una passeggiata, con Cerveny che ha dovuto guardarsi le spalle da den Besten per tutto il corso della gara, i due concludono distaccati di meno di un decimo e mezzo di secondo. Situazione analoga nella lotta per il terzo gradino del podio, con Laurent Hoffmann che ha difeso la sua posizione dai tentativi di assalto di Chris Nobel, che conclude quarto a meno di quattro decimi di ritardo. A seguire la classifica completa.

Pos. Nom complet Catégorie Tours Tps total Diff. Meilleur tps Meilleure vit.
1 45 Cerveny Marek IRRC SSP 10 17:28.394 1:43.373 157,393
2 65 den Besten Joey IRRC SSP 10 17:28.631 0.237 1:43.820 156,715
3 74 Hoffmann Laurent IRRC SSP 10 17:35.757 7.363 1:43.786 156,767
4 57 Nobel Chris IRRC SSP 10 17:36.126 7.732 1:43.829 156,702
5 31 De Frenne Kevin IRRC SSP 10 17:52.886 24.492 1:46.372 152,956
6 86 Schörgendorfer Stefan IRRC SSP 10 17:54.403 26.009 1:45.923 153,604
7 69 Dörlich Daryl IRRC SSP 10 17:59.576 31.182 1:46.615 152,607
8 53 Schuster Wolfgang IRRC SSP 10 18:17.195 48.801 1:47.747 151,004
9 16 Andersson Patrick IRRC SSP 10 18:17.231 48.837 1:47.567 151,256
10 52 Wauter Stefan IRRC SSP 10 18:36.710 1:08.316 1:50.485 147,262
11 169 Ceuppens Mike IRRC SSP 10 18:47.786 1:19.392 1:50.685 146,996
12 79 Günther Dennis IRRC SSP 10 18:48.111 1:19.717 1:50.582 147,132
13 228 Sanchez Denis IRRC SSP 10 18:48.423 1:20.029 1:51.352 146,115
14 4 Hofer Stefan IRRC SSP 10 18:48.782 1:20.388 1:50.831 146,802
15 104 Schmitz Christian IRRC SSP 10 18:54.099 1:25.705 1:48.412 150,077
16 81 Kostal Petr IRRC SSP 10 18:55.339 1:26.945 1:51.791 145,541
17 26 Hoffer Denis IRRC SSP 9 17:30.413 1 Tour 1:54.458 142,150
18 99 van Dijk Sjak IRRC SSP 9 17:56.702 1 Tour 1:57.746 138,180
NPT 216 Zentner Kai IRRC SSP 2 3:48.277 NPT 1:51.385 146,072
NPT 199 Bian Pierre Yves IRRC SSP 2 4:24.997 NPT

Sebastien-Le-Grelle-IRRC-Chimay-2

Gara 2 si è svolta in condizioni di pioggia, a suo agio e per niente “intimorito” Laurent Hoffmann che sembra guidare sull’asciutto. Partenza fulminante la sua ed un vantaggio sul secondo che si incrementa ad ogni passaggio sul traguardo, tanto da concludere con quasi nove secondi di margine. Seconda posizione, senza troppe preoccupazioni, per Chris Nobel, seguito da Kevin De Frenne, fuori dal podio Joey den Besten e si accontenta del settimo posto finale il leader di campionato Marek Cerveny. Di seguito l’ordine di arrivo completo.

Pos. Nom complet Catégorie Tours Tps total Diff. Meilleur tps Meilleure vit.
1 74 Hoffmann Laurent IRRC SSP 10 19:21.845 1:54.409 142,211
2 57 Nobel Chris IRRC SSP 10 19:30.663 8.818 1:53.062 143,905
3 31 De Frenne Kevin IRRC SSP 10 19:32.935 11.090 1:54.754 141,783
4 65 den Besten Joey IRRC SSP 10 19:41.168 19.323 1:55.044 141,426
5 86 Schörgendorfer Stefan IRRC SSP 10 19:41.367 19.522 1:55.044 141,426
6 199 Bian Pierre Yves IRRC SSP 10 19:43.037 21.192 1:56.420 139,754
7 45 Cerveny Marek IRRC SSP 10 19:43.968 22.123 1:55.567 140,786
8 69 Dörlich Daryl IRRC SSP 10 19:45.004 23.159 1:54.226 142,439
9 52 Wauter Stefan IRRC SSP 10 19:48.088 26.243 1:57.087 138,958
10 53 Schuster Wolfgang IRRC SSP 10 20:24.454 1:02.609 1:59.711 135,912
11 16 Andersson Patrick IRRC SSP 10 20:57.726 1:35.881 2:02.094 133,260
12 81 Kostal Petr IRRC SSP 10 21:03.715 1:41.870 2:02.197 133,147
13 4 Hofer Stefan IRRC SSP 10 21:05.757 1:43.912 2:02.185 133,160
14 228 Sanchez Denis IRRC SSP 10 21:06.285 1:44.440 2:02.143 133,206
15 169 Ceuppens Mike IRRC SSP 10 21:07.164 1:45.319 2:02.528 132,788
16 79 Günther Dennis IRRC SSP 10 21:09.875 1:48.030 2:04.170 131,032
17 26 Hoffer Denis IRRC SSP 9 19:35.728 1 Tour 2:07.565 127,544
NPT 99 van Dijk Sjak IRRC SSP 7 15:57.796 NPT 2:09.764 125,383
NPT 104 Schmitz Christian IRRC SSP 6 12:14.687 NPT 2:00.077 135,498

 

In campionato continua il dominio di Marek Cerveny, che con 180 punti consolida ulteriormente il suo primato. Seconda posizione per Joey den Besten, a 129 punti, terzo in rimonta Laurent Hoffmann ora a 117 punti. Kevin De Frenne e Daryl Dörlich rispettivamente a 105 e 75 punti chiudono la top five. Continua la convalescenza per il nostro portacolori Luca Gottardi, vittima di una brutta caduta lo scorso round ad Oostende, che ha causato la frattura del bacino a lui ancora i nostri auguri di pronta guarigione.

Segnaliamo che in concomitanza del IRRC si è disputato anche il round del campionato belga, molti piloti disputano anche queste gare, Joey den Besten e Laurent Hoffmann hanno concluso, primo e secondo entrambe le manche, perla classe supersport. Nella classe superbike Vincent Lonbois ha vinto entrambe le manche, mentre in gara due Timothy Baken si è reso protagonista di una rimonta che ha entusiasmato il pubblico presente. Partito dalla pitlane, dove era rientrato per il ripresentarsi del problema al traction control, già alla fine del primo giro transitava quattordicesimo ed a metà gara (dieci giri previsti anche in questo caso) conquistava la quinta posizione che avrebbe mantenuto poi fino al traguardo. Segnaliamo anche l’emozione di aver rivisto in gara la Kawasaki #313 di Franck Petricola, come l’anno scorso suo cognato/fratello Regis Zanella l’ha egregiamente portata in gara, concludendo al 13° posto gara1 ed al 9° gara 2.

Il prossimo appuntamento è sul tracciato ceco di Horice il 22 e 23 agosto.

[wzslider info=”true”]

La gallery è ad opera di David Detaille che ringraziamo.


Notice: Undefined variable: user_ID in /home/customer/www/motology.it/public_html/wp-content/themes/gameday/comments.php on line 48

You must be logged in to post a comment Login

Leave a Reply