- LA GIOVANE ITALIA
- ANDALUCIA GP: VITTORIE A SUZUKI, BASTIANINI E QUARTARARO
- JEREZ GP : C’ERANO UNO SPAGNOLO, UN ITALIANO ED UN FRANCESE..
- ARAGON GP – MOTOGP: ASSOLO DI MARQUEZ
- IMOLA E MUGELLO VISTI DA SOTTO UN.. OMBRELLO.
- MUGELLO 2019 – EMOZIONI FORTI E LACRIME
- VR FORTY.. e basta.
- VALENCIA GP – MOTOGP : DOVIZIOSO VINCE DOPO LO STOP
- OAKLEY E LA LIMITED EDITION PER IL GP D’AUSTRALIA
- MOTOGP – 17 : MICHELIN AUSTALIAN MOTORCYCLE GRAND PRIX
DA HENGELO IL VIA ALLA NUOVA STAGIONE DEL CAMPIONATO ROAD RACING
- Updated: 29 Aprile 2015
LUCA GOTTARDI REGOLARMENTE ISCRITTO NELLA CLASSE SUPERSPORT
Lo scorso anno abbiamo iniziato a raccontarvi anche del IRRC, Campionato Internazionale Road Racing, che di anno in anno accoglie l’interesse di un numero sempre maggiore di appassionati, come dimenticare la wild card d’eccezione dello scorso anno, al round conclusivo a Frohburg ad opera di Michael Dunlop.
Nato nel 2003,inizialmente come “3 nations cup” (coppa delle tre nazioni), l’obiettivo iniziale era un campionato che vedesse partecipare dieci piloti per le tre nazioni, per un totale di sei manche, due per evento. Dal 2010 il campionato ha assunto la connotazione odierna, è bene ricordare che l’organizzazione è sempre con il patrocinio della FIM Europa e per parteciparvi occorre il nulla osta dalla propria federazione nazionale. Da quest’anno è definitiva l’importante novità per cui le classi superbike e supersport gareggiano separatamente, a riprova del numero di piloti iscritti in entrambe le categorie, wild card escluse.
Il numero di piloti ammessi in griglia resta limitato, fanno fede i tempi di qualifica e non vi è alcun favoritismo, fra wild card e piloti regolarmente iscritti al campionato. Può accadere che, se il numero di iscritti all’evento sia superiore al massimo numero di piloti ammessi in griglia, l’organizzatore decida per una gara aggiuntiva (un po’ come le race B del campionato irlandese), tale decisione non è però un obbligo. Nel caso in cui il numero dei piloti regolarmente iscritti al campionato sia uguale al massimo numero ammesso, non saranno permesse wild card. Il numero massimo di piloti in griglia varia a seconda del tracciato, per il 2015 è la seguente:
– Hengelo : 30 riders – Oss : 32 riders – Ostend : 31 riders – Chimay : 40 riders – Horice : 32 riders – Frohburg : 36 riders
L’altra novità per questo 2015, a livello formale, è l’abbandono della “divisione” per nazione per i numero dei piloti, prima infatti i piloti con licenza olandese potevano scegliere il proprio numero in un range compreso fra 1 e 99, quindi seguiti dai piloti con licenza belga, tedesca, dalle altre nazioni e dal 400 in poi le wild card. Da quest’anno, i primi tre classificati nella stagione passata (Joey Den Besten, Timothy Baken, Marek Cerveny per la classe supersport e Didier Grams, Johan Frederiks, Frank Bakker per la classe superbike) hanno la possibilità di scegliere, se vogliono, il numero pari alla propria posizione finale nel 2014. Il tipico “bollino” porta numero che contraddistingue le classi è rosso per la superbike e verde per la supersport.
L’entry list dei piloti regolarmente iscritti nella classe Superbike vede un totale di 30 piloti. È interessante notare come la Germania faccia da padrona, con 11 rappresentanti (fra cui il campione in carica Dider Grams), seguono il Belgio con 7 piloti e la Repubblica Ceca con 5 iscritti (non dimentichiamo che esiste un regolare campionato ceco di corse su strada, in ambito internazionale conosciamo già piloti come Michal Dokoupil e Veronika Hankocyova), quindi Paesi Bassi 4, Francia 2 e Grecia 1 rappresentante. Di seguito l’elenco completo dei partecipanti.
In questa classe segnaliamo con piacere il rientro alle corse di Frank Petricola, dopo il terribile incidente accorsogli alla North West200 dell’anno scorso, insieme a lui torna, dopo uno stop di un anno e mezzo, Branko Srdanov, nome noto lungo il tracciato del Mountain Course. Sale dalla classe supersport il vice campione 2014, Timothy Baken.
Anche l’entry list della classe Supersport vede un consistente numero di piloti, 27 per la precisione. La Germania si conferma la nazione con il maggior numero di piloti iscritti, 11 anche in questa classe; Belgio e Paesi Bassi 4 esponenti, Austria e Repubblica Ceca 2, un esponente per Svezia, Finlandia, Francia e Italia. Esattamente, quest’anno Luca Gottardi, dopo aver partecipato come wild card nel campionato belga è pronto a fare il suo debutto nel campionato internazionale su strada e noi saremo ben felici di seguire la sua avventura.
In questa classe segnaliamo, con piacere, il rientro di Laurent Hoffman, campione di classe nel 2013,vittima lo scorso anno di un brutto incidente nel corso delle prove del Tourist Trophy, pronto a difendere il titolo Joey Den Besten.
Il calendario del campionato è il seguente:
2 – 3 Maggio Hengelo – Olanda
24 – 25 Maggio Oss – Olanda
20-21 Giugno Ostend – Belgio (*)
25-26 Luglio Chimay – Belgio (**)
22-23 Agosto – Horice Repubblica Ceca
26-27 Settembre Frohburg – Germania
(*) quest’anno sarà l’ultima edizione della gara lungo il tracciato odierno di Ostend, sta per essere portato a termine il super complesso residenziale da oltre 400 condomini super lusso.
(**) lo scorso anno questo round è stato, purtroppo, caratterizzato dalla scomparsa di Julien Paquet, Thilo Häfele e Vick De Cooremeter.
Personalmente cercherò di fare sempre di più per questo sport, anche in onore di persone come loro che a questo sport hanno dato la vita.
Si comincia dunque questo fine settimana, sul tracciato Varsselring di Hengelo. Lungo 4878m e caratterizzato da 16 curve. Il record appartiene ad Arie Vos, fatto segnare nel corso della superbike olandese.
Programma di gara:
Sabato 2 maggio:
Q1 IRRC SSP ore 09:30
Q1 IRRC SBK ore 10:00
Q2 IRRC SSP ore 13:45
Q2 IRRC SBK ore 14:20
Domenica 3 maggio:
GARA 1 IRRS SSP ore 10:10 – 9 giri
GARA A IRRC SKB ore 10:45 – 9 giri
GARA 2 IRRC SSP ore 14:00 – 9 giri
GARA 2 IRRC SBK ore 15:05 – 9 giri
Notice: Undefined variable: user_ID in /home/customer/www/motology.it/public_html/wp-content/themes/gameday/comments.php on line 48
You must be logged in to post a comment Login