- LA GIOVANE ITALIA
- ANDALUCIA GP: VITTORIE A SUZUKI, BASTIANINI E QUARTARARO
- JEREZ GP : C’ERANO UNO SPAGNOLO, UN ITALIANO ED UN FRANCESE..
- ARAGON GP – MOTOGP: ASSOLO DI MARQUEZ
- IMOLA E MUGELLO VISTI DA SOTTO UN.. OMBRELLO.
- MUGELLO 2019 – EMOZIONI FORTI E LACRIME
- VR FORTY.. e basta.
- VALENCIA GP – MOTOGP : DOVIZIOSO VINCE DOPO LO STOP
- OAKLEY E LA LIMITED EDITION PER IL GP D’AUSTRALIA
- MOTOGP – 17 : MICHELIN AUSTALIAN MOTORCYCLE GRAND PRIX
UN ANNO DI ROAD RACES, PRIMO TRIMESTRE
- Updated: 2 Dicembre 2014
RIVIVIAMO I MESI DI GENNAIO FEBBRAIO E MARZO
Inizia quest’oggi il nostro viaggio nei ricordi, un appuntamento settimanale che ci porterà a salutare questo 2014, anche dal punto di vista delle road races.
Gennaio. Inizia l’anno con il calendario, dove ai classici appuntamenti internazionali (North West200, Tourist Trophy, Southern100, Ulster Grand Prix, Manx Grand Prix e Macau Grand Prix) e nazionali irlandesi (Cookstown100, Tandragee100, Bush, Skerries, Walderstown, Armoy Road Races, Mid Antrim, Dundrod150, Kells e Killalane) quest’anno abbiamo affiancato gli eventi sul tracciato inglese di Scarborough (la Ian Watson Spring Cup, la Cock O’ The North e la Steve Heinshen Gold Cup) e l’IRRC (Hengelo, Oss, Oostende, Chimay, Hörice e Frohburg).
Fra le notizie, il cambio di regolamento del Tourist Trophy, che prevede una centralina unica inizialmente porta Shaun Muir (patron del team Milwaukee Yamaha) a voler ritirare l’iscrizione dei propri piloti, Ian Hutchison e Josh Brookes, dalla manifestazione. Il primo non manca di mostrare il proprio disappunto sui social network, mentre l’australiano è ottimista a riguardo, come ci aveva detto nell’intervista realizzata, qui.
Sul versante mercato piloti continua a tener banco la “telenovela” che ha protagonista Michael Dunlop, che dopo aver annunciato un anno sabbatico dalle corse poi conferma i test in sella alla BMW. Una sorpresa in vista del Tourist Trophy giunge dal team di Ryan Farquhar, che annuncia l’ingaggio del giovanissimo Danny Webb, direttamente dalle fila del motomondiale. Personalmente alla notizia non ho nascosto i miei timori in merito, timori ampiamente smentiti, con mio grande piacere. Lo stesso Farquhar, affiancato dall’altro veterano delle road races, Keith Amor, annuncia il rientro nel mondo delle competizioni, abbandonando il solo ruolo di team manager. William Dunlop, in un’intervista rilasciata a BBC Northern Ireland riguardo la North West200, dichiara “non ci sono scuse per non vincere”, non si è sbagliato. Intanto il mese si conclude con la cancellazione, dal calendario irlandese della Mid Antrim, la crisi economica continua a mieter vittime.
Febbraio. Il mese si inaugura con l’annuncio dell’accordo fra Guy Martin ed il team R2CL per gli eventi endurance da 24 ore, Bol D’Or e Le Mans, sempre in sella alla Suzuki. Il team Penz13.com annuncia il 6 febbraio l’ingaggio di Simon Andrews per gli eventi NW200, TT e Macau GP, purtroppo conosciamo l’epilogo; mentre lo svizzero Hervé Gantner annuncia una pausa dalle road races per dedicarsi alla preparazione della Parigi-Dakar. Il 12 febbraio ha visto arrivare, finalmente, l’annuncio dell’accordo fra Michael Dunlop e BMW, con il minore dei figli di Robert come unica guida per la casa bavarese. Il 14 Keith Amor e Ryan Farquhar, dopo l’annuncio del rientro al TT, confermano anche la presenza alla storica Tandragee100. Il 20 Conor Cummins annuncia l’accordo con Jackson Racing per le gare Supersport, qui potete rileggere l’intervista realizzata il precedente mese di novembre; lo stesso giorno Wilson Craig Racing annuncia l’ingaggio del giovane Jamie Hamilton. Il 21 arriva la notizia dell’accordo fra il pilota mannese Dan Kneen ed il pilota nordirlandese Micko Sweeney con il team Burrows Engineering Racing di John Burrows, non solo gli impegni internazionali ma anche per il campionato nazionale irlandese. Il giorno dopo, mentre permane l’incertezza sul TT, Josh Brookes annuncia la propria partecipazione alle gare Supersport della North West200. Dal IRRC, il 24 del mese, arriva la notizia dell’esordio alla North West200 e al Tourist Trophy dei piloti Laurent Hoffmann e Franck Petricola, entrambi con i colori del team Ice Valley Racing di Paul Shoesmith. Il 27 febbraio iniziano i test ad Almeria per Guy Martin, William Dunlop e James Hillier.
Il mese si conclude con la comunicazione, da parte degli organizzatori del TT, di aver ricevuto un numero elevato di richieste di partecipazione alle classi sbk e stock1000, ben oltre il limite di piloti consentiti dal regolamento.
Marzo. Il mese inizia con Conor Cummins protagonista di una giornata di test sul tracciato di casa, Jurby, in sella al CBR600, la pausa invernale inizia a vedere la fine. Il 4 il team Ice Valley Racing annuncia un terzo newcomer, direttamente dal BSB, Peter Hickman è pronto al dubutto su strada; il giorno dopo è Rico Penzkofer, del Penz13.com, ad annunciare un newcomer per la propria squadra, si tratta del canadese Dan Kruger. Lo stesso giorno dal Regno Unito arriva la notizia sulla possibilità di rendere legali le corse su strada su tutto il territorio, con particolare attenzione all’Isola di Wight che da anni anela un proprio “TT”.
L’11 marzo iniziano i test lungo il tracciato di Cartagena per Guy Martin e William Dunlop, quest’ultimo impegnato a lavorare sulla superbike. Il 17 Maria Costello annuncia la propria partecipazione al Barry Sheene Festival of Speed, in Australia, in sella ad una Honda RS125 ed una Honda VF400. Il giorno dopo, un po’ a sorpresa rispetto alle voci del paddock, l’australiano Cameron Donald annuncia la partecipazione al TT in sella alla Norton, motorizzata Aprilia, per le classi sbk e stock1000. Lo stesso giorno l’IRRC rilascia una entry list provvisoria, che vede 18 piloti iscritti in Superbike e 30 in Supersport.
Il 19 Nuno Caetano, Michael Dunlop e Derek Sheils confermano la propria partecipazione alla Cookstown100. Lo stesso giorno arriva la notizia dell’infortunio, durante una sessione di allenamento, di John McGuinness, lesione dello scafoide del polso destro per il King del TT. Il 20 marzo gli organizzatori del TT rilasciano i numeri di gara, con il numero 1 assegnato quest’anno proprio a McGuinness. Il 21 la Cookstown100 vede confermata la partecipazione, per la terza volta, di Sarah Boyes; mentre il 26 Michael Dunlop sale per la prima volta in sella alla BMW del team Buildbase. Il 27 è la pilota ceca Veronika Hankocyová ad annunciare il ritorno alla Cookstown100, il giorno dopo gli organizzatori fanno sapere che Josh Brookes parteciperà ad una serie di giri parata in sella alla sua R1 del team Milwaukee. Mentre fervono i preparativi in vista della stagione, Daley Mathison si mette alla prova alla Darley Moor races, vincendo le due gare della Formula 600 e conquistando un quarto e terzo posto nella Opens Solos. Il mese si chiude con la presentazione ufficiale della North West200, dove il team Tyco ne approfitta per svelare la nuova livrea.
Si conclude il nostro primo viaggio dei ricordi, voi cosa ricordate di più?
L’appuntamento è per martedì 9, il trimestre aprile – maggio – giugno sarà estremamente ricco.
Notice: Undefined variable: user_ID in /home/customer/www/motology.it/public_html/wp-content/themes/gameday/comments.php on line 48
You must be logged in to post a comment Login