MOTOLOGY

CON LA GARA DI KELLS RIPRENDE IL CALENDARIO ROAD RACING IRLANDESE

001

DOPO LA “PAUSA” TORNA LA GARA NEL SUD DELL’IRLANDA

Kells è una cittadina della contea di Meath, in Irlanda. Situata fra Navan e Dublino, è famosa per l’abbazia di Keels. L’insediamento, sorto intorno al 1152, era conosciuto nell’antichità con il suo nome celtico di Ceannanas o Ceannanaus, si pensa che il nome attuale si sviluppò a partire da questo; dal dodicesimo secolo venne attribuito il nome inglese e Anglo-Normanno di Kenenus, Kenelles, Kenlis ed infine Kells. Dal 1929 la cittadina ha ufficialmente sia il nome irlandese, Ceannanus Mór, che quello inglese. Come le cittadine del territorio anche a Kells è possibile visitare luoghi di interesse storico, l’Abbazia è l’edificio più importante, caratterizzata dalla sua torre a base circolare.

La Kells road race torna in calendario quest’anno, dopo i problemi finanziari delle ultime due stagioni, è il terzo appuntamento del calendario della National irlandesi, è contemporaneamente il primo nel sud dell’Irlanda ed il primo dopo i main event quali North West200 e Tourist Trophy.

Il tracciato, che potete vedere tramite google street view a questo link: https://www.google.co.uk/maps/ms?msid=208568189709977100388.0004fb9066579a02d9e36&msa=0&ll=53.720431,-7.016058&spn=0.014195,0.027595&dg=feature si sviluppa partendo da Croosakiel raod ed è lungo circa 2.2 miglia.

Il calendario prevede le prove e gare nelle giornate di sabato 21 e domenica 22 giugno; sono oltre 115 i piloti iscritti, le nazioni rappresentate saranno Irlanda, Inghilterra, Scozia, Isola Di Man, Italia e Nuova Zelanda. Fra i partecipanti ci sarà l’esordio del mannese Dan Kneen (alla sua prima stagione nelle national irlandesi), Coonor Behan, Gareth Keys e dall’Italia ci sarà Davide Ansaldi, che prosegue la sua avventura nelle road races irlandesi.

William Dunlop avrebbe dovuto prendere parte alla gara, l’infortunio accorsogli al TT glielo impedirà, ciò nonostante William sarà comunque presente nel paddock in veste di ospite “VIP”.

Domani, sabato 21, a partire dalle 14 italiane si svolgeranno le prove, seguite poi da due gare con moto classiche; domenica 22 a partire dalle 12 italiane avranno luogo le gare, la prima partirà alle 12:15.

La classi che partecipano alla competizione sono:

Classic 250/350cc
Classic 500/1000cc
Senior Support 401-750cc
Junior Support 201-400 cc
Junior 250/400cc
Supertwins 650cc
Supersport 600cc
Moto 3 Incorporating 125cc
Open 201-1010cc
Carole Nash Grand Final

 

Foto ufficiale launch 2014


Notice: Undefined variable: user_ID in /home/customer/www/motology.it/public_html/wp-content/themes/gameday/comments.php on line 48

You must be logged in to post a comment Login

Leave a Reply