- LA GIOVANE ITALIA
- ANDALUCIA GP: VITTORIE A SUZUKI, BASTIANINI E QUARTARARO
- JEREZ GP : C’ERANO UNO SPAGNOLO, UN ITALIANO ED UN FRANCESE..
- ARAGON GP – MOTOGP: ASSOLO DI MARQUEZ
- IMOLA E MUGELLO VISTI DA SOTTO UN.. OMBRELLO.
- MUGELLO 2019 – EMOZIONI FORTI E LACRIME
- VR FORTY.. e basta.
- VALENCIA GP – MOTOGP : DOVIZIOSO VINCE DOPO LO STOP
- OAKLEY E LA LIMITED EDITION PER IL GP D’AUSTRALIA
- MOTOGP – 17 : MICHELIN AUSTALIAN MOTORCYCLE GRAND PRIX
AD HENGELO VITTORIE PER VOS E WALRAVEN NELLA SUPERBIKE. DOMINIO HOFFMAN IN SUPERSPORT
- Updated: 5 Maggio 2014
QUINTO E TERZO PER IL FAVORITO GRAMS, INFORTUNIO PER MARCEL ZUURBIER
La prima tappa del Campionato Internazionale Road Racing si è conclusa. Come già sabato il sole ha accolto ancora piloti e sostenitori.
Entrambe le manche della classe superbike hanno visto il dominio delle wild card Arie Vos e Nigel Walraven, che già nelle qualifiche avevano occupato le prime due caselle della griglia di partenza, con pole in favore del #420 Vos.
Nella prima gara in programma è stato Vos ad avere la meglio, che ha tagliato il traguardo con 2.279s di vantaggio su Walraven, alle loro spalle si è classificato un altro olandese, Kevin Bos, in ritardo di oltre 18 secondi. Solo quinta posizione per il favorito della categoria, Didier Grams, che manca la quarta posizione per meno di quattro decimi di secondo ma comunque in ritardo dalla vetta di oltre 24 secondi. È andata peggio al “rivale” (per lo meno sulla carta) Kamil Holan che ha concluso gara 1 in decima posizione. Pronto ad esordire alla North West200 ed al TT è Franck Petricola, che ha chiuso in tredicesima posizione, senza troppe possibilità di impensierire Frank Bakker che lo precedeva.
Di seguito la classifica completa di gara 1, classe Superbike.
1 28 Arie Vos
2 417 Nigel Walraven + 2.729
3 7 Kevin Bos + 18.606
4 488 Nelson Rolfes + 24.363
5 226 Didier Grams + 24.748
6 111 Vick De Cooremeter + 46.531
7 14 Johan Fredriks + 53.870
8 80 Jarco Grotenhuis + 56.740
9 88 Jochem Van den Hoek + 1:05.111
10 374 Kamil Holan + 1:30.922
11 221 Thomas Kreutz + 1:36.454
12 51 Frank Bakker + 1:39.603
13 313 Franck Petricola + 1:42.291
14 210 Thilo Günther + 1:50.331
15 312 Ales Nechvatal 1 LAP
16 288 Thomas Gottschalk 1 LAP
17 331 Pavel Tomecek 1 LAP
18 200 Richard Kaudelka 1 LAP
19 119 Kurt Haek 1 LAP
20 212 Mike Bammann 1 LAP
(< 75% = 9 LAPS)
DNF 161 David Drieghe
DNS 411 Fabrice Miquet
Nella seconda manche si è vista ancora una volta la lotta fra Arie Vos e Nigel Walraven, in questo caso la vittoria è andata al secondo, con un vantaggio di 8 secondi sul diretto inseguitore. In terza posizione si rifà della prima gara Didier Grams che sale sul podio, tagliando il traguardo con un ritardo di poco più di tredici secondi e mezzo. Dopo il sesto posto di gara 1 chiude ai piedi del podio Vick-De-Cooremeter, anche lui come Petricola, nono, si prepara all’esordio lungo il Mountain circuit.
Di seguito l’ordine di arrivo di gara 2, classe Superbike.
1 417 Nigel Walraven
2 28 Arie Vos + 8.811
3 226 Didier Grams +13.642
4 111 Vick De Cooremeter +33.258
5 80 Jarco Grotenhuis +33.613
6 221 Thomas Kreutz +34.897
7 14 Johan Fredriks +38.320
8 374 Kamil Holan +1:04.150
9 313 Franck Petricola +1:13.117
10 288 Thomas Gottschalk 1:15.872
11 210 Thilo Günther +1:16.189
12 51 Frank Bakker +1:19.393
13 312 Ales Nechvatal +1:22.047
14 331 Pavel Tomecek +1:22.448
15 88 Jochem Van den Hoek 1:26.407
16 200 Richard Kaudelka 1:56.856
17 119 Kurt Haek 1 LAP
18 411 Fabrice Miquet 1 LAP
20 212 Mike Bammann 1 LAP
(< 75% = 9 LAPS)
DNS 161 David Drieghe
Nella classe Supersport ancora una volta si è confermato Laurent Hoffman (a lui è dedicata la foto di apertura), che prosegue la scia di successi, anche il belga rientra nel gruppo di piloti pronti ad esordire alla North West200 ed al TT con i colori del team Valley racing by Motorsave di Paul Shoesmith. Asl vita scatta bene Timothy Baken, ma al secondo giro mentre si è al comando scivola lasciando via libera ad Hoffman che lo segue. Vittoria comunque dal vantaggio contenuto la sua, se si paragonano i tempi della classe regina, alle sue spalle secondo, in ritardo di poco più di due secondi e mezzo, il tedesco Thomas Kreutz che ha tenuto a bada, con 4 decimi di margine, l’olandese Marcel Zuurbier. Quinta posizione per l’altro “outsider” che vi avevamo segnalato da tener d’occhio Joey den Besten. L’ordine completo di arrivo di gara 1.
1 174 Laurent Hoffmann
2 227 Thomas Kreutz +2.369
3 21 Marcel Zuurbier +2.786
4 345 Marek Cerveny +6.060
5 65 Joey den Besten +7.160
6 220 Georg Frölich +23.404
7 211 Thilo Häfele +29.460
8 131 Kevin de Fenne +56.166
9 256 Hendrik Voit +1:02.767
10 130 Dirk Steenbeke +1:04.628
11 319 Morgan Rejnäs +1:18.538
12 323 Fredderic Besnard +1:20.270
13 126 Jimmy Lafineur +1:21.466
14 124 Davy Mispelon +1:21.635
15 296 Marc Bornhäuser +1:25.711
16 127 Steven Galens +1:45.439
17 269 Daryl Dörlich +1:51.438
18 169 Mike Ceuppens +1:52.636
19 276 Hanno Brandenburger +1:53.314
20 216 Kai Zentner 1 LAP
21 342 Stefan Hofer 1 LAP
22 160 Nico Doens 1 LAP
23 381 Petr Kostal 1 LAP
24 311 Christian Hirsch 1 LAP
DNS (<75% = 9 Ronden)
385 Anders Blaha 6 LAP
297 Dennis Günther 10 LAP
122 Timothy Baken 12 LAP
253 Wolfgang Schuster 12 LAP
308 Tuukka Korhonen 12 LAP
DNF 156 Sammy de Caluwe
In gara 2 la vittoria è andata ancora una volta a Laurent Hoffmann, alle sue spalle fino a metà gara si trovava Marcel Zuurbier, e conduceva un’ottima gara, in lotta con Hoffmann e Thomas Kreutz. Ma proprio nel corso del sesto giro lungo uno dei tratti veloci del tracciato un errore lo fa scivolare, con capriola inclusa nella sabbia e spavento per i presenti, e a vanificare la speranza di un secondo podio (nella fotogallery potete vedere Marcel al medical center). Per lui lussazione della spalla sinistra e frattura del clavicola, si sottoporrà ad intervento chirurgico in settimana. Con Zuurbier fuori dai giochi sale sul podio Joey den Besten e sul gradino più basso il belga Georg Frölich. Ritirato in gara 1, conclude in ventunesima posizione Tuukka Korhonen. Non ha preso il via Timothy Baken in seguito ai danni riportati in gara 1. L’ordine di arrivo di gara 2, classe Supersport.
1 174 Laurent Hoffmann
2 65 Joey den Besten +1.140
3 220 Georg Frölich +3.450
4 345 Marek Cerveny +4.012
5 7 211 Thilo Häfele +7.935
6 124 Davy Mispelon +11.129
7 156 Sammy de Caluwe +23.775
8 296 Marc Bornhäuser +25.453
9 319 Morgan Rejnäs +27.117
10 385 Anders Blaha +27.537
11 256 Hendrik Voit +38.254
12 130 Dirk Steenbeke +39.832
13 126 Jimmy Lafineur +40.676
14 127 Steven Galens +44.786
15 323 Fredderic Besnard +45.385
16 253 Wolfgang Schuster +57.957
17 276 Hanno Brandenburger +1:01.974
18 216 Kai Zentner +1:03.819
18 269 Daryl Dörlich +1:06.634
19 169 Mike Ceuppens +1:07.818
20 308 Tuukka Korhonen +1:08.638
21 342 Stefan Hofer 1:11.439
22 297 Dennis Günther +1:17.460
23 160 Nico Doens +1:19.352
24 381 Petr Kostal +1:24.036
25 311 Christian Hirsch 1:28.826
26 227 Thomas Kreutz 1 LAP
DNF 21 Marcel Zuurbier
DNF 131 Kevin de Fenne
[wzslider autoplay=”true”]
Notice: Undefined variable: user_ID in /home/customer/www/motology.it/public_html/wp-content/themes/gameday/comments.php on line 48
You must be logged in to post a comment Login