- LA GIOVANE ITALIA
- ANDALUCIA GP: VITTORIE A SUZUKI, BASTIANINI E QUARTARARO
- JEREZ GP : C’ERANO UNO SPAGNOLO, UN ITALIANO ED UN FRANCESE..
- ARAGON GP – MOTOGP: ASSOLO DI MARQUEZ
- IMOLA E MUGELLO VISTI DA SOTTO UN.. OMBRELLO.
- MUGELLO 2019 – EMOZIONI FORTI E LACRIME
- VR FORTY.. e basta.
- VALENCIA GP – MOTOGP : DOVIZIOSO VINCE DOPO LO STOP
- OAKLEY E LA LIMITED EDITION PER IL GP D’AUSTRALIA
- MOTOGP – 17 : MICHELIN AUSTALIAN MOTORCYCLE GRAND PRIX
AL VIA LA 92′ COOKSTOWN100 CON OLTRE 200 PILOTI ISCRITTI
- Updated: 25 Aprile 2014
Diciannove per oltre duecento, no, non do i numeri, queste sono le cifre che riguardano la 92a Cookstwon100 che prenderà il via questo pomeriggio. Il mitico “Quadrato”, situato nella contea di Tyrone, è l’appuntamento annuale per eccellenza, che apre la stagione di road races, di fatto l’occasione per preparare le proprie moto prima della North West200.
Il tracciato è molto veloce, lungo 2,1 miglia, caratterizzato da numerosi salti, con due curve improvvise di 90°. Quest’anno offre griglie di partenza ricchissime, con un’importante novità: una gara aggiuntiva “ad invito”, ma procediamo con ordine.
Diciannove gare, divise fra:
Open Race (Non Championship) – Sponsored by: Royal Hotel Cookstown
Moto 3 (Incorporating 125cc GP) – Spornsored by: Cookstown Town Forum
201cc – 400cc Support – Sponsored by: Greenvale Hotel Cookstown & Cookstown Caravans
Up to 250cc Classic – Sponsored by: R & N Greenkeeper Ltd Cookstown
Supersport – Sponsored by: Cookstown District Council and Breaside Bar & Resturant
251cc – 350cc Classic – Sponsored by: Bill Eastwood Contracts
401cc – 750cc Support – Sponsored by: Keylite and Braeside Bar and Resturant
Supersport 400cc – Sponsored by: Hayes Fuels
351cc – 1000cc Classic – Sponsored by: Tyre Safety Centre Cookstown
Cookstown 100 Superbike Race – Sponsored by: KDM Hire Cookstown
650cc Supertwins – Sponsored by: Hayes Fuels and Drew Stewart Auto Repairs
600cc Supersport Invitation Race (Non Championship) – Sponsored by: Royal Hotel Cookstown
250cc GP – Sponsored by KDM Hire Cookstown
Non saranno solo le potenti Superbike a sfrecciare lungo il tracciato, ma anche Supertport e Supertwins, senza dimenticare le cilindrate intermedie, le Moto 3, le 250GP e le Classiche.
Una entry list che ha emozionato chi scrive (magari sarò io esagerata), con nomi importanti già noti al panorama delle road races ed altri pronti a scrivere il proprio sigillo nella storia.
Cerchiamo di presentarne il più possibile.
Con il numero #3 sulla carena sarà in pista Michael Dunlop, al centro negli ultimi giorni di rumors su una frattura del braccio, pare sia rotto in due punti, ma partecipa lo stesso. Il quattro volte vincitore al TT2013 sarà al via delle gare: Open Race e Superbike in sella alla BMW, la Supersport sul CBR600 e la Supertwins sulla Kawasaki, tutte preparate dal suo team personale, con il supporto McAdoo.
Con il #4 esordisce il mannese Dan Kneen, volto noto dell’Isola di Man e del Macao GP, il suo programma del weekend è uguale a quello di Michael Dunlop, per lui le Suzuki del team Cookstown B.E Racing SV Suzuki.
William Dunlop ritrova il #6, esordio sulle Suzuki del team Tyco, a differenza del fratello non parteciperà alla categoria Supertwin ma alla gara della Moto3 con la Honda 125 del team JD.
Con il #17 sulla carena un’altra conoscenza delle road races e dell’Isola di Man, il portoghese Nuno Caetano, dopo l’esperienza alla Scarborough due settimane fa, torna a Cookstown e prende il via alle gare Open, Superbike e Supersport con le Kawasaki del KS Team of Portugal.
Jamie Hamilton, con il #44, debutta sulla Honda del team Wilson Craig. A dispetto di quanto annunciato inizialmente non utilizzerà la Superbike, ma solo la Superstock, per il team Robbie Sylvesters VRS prenderà il via della gara Supertwins. Nessuna gara con la supersport invece.
Davy Morgan ed il suo inconfondibile #71 (e casco fuxia), sarà sulla griglia delle gare Open e Superbike, Supersport e Supertwins; rispettivamente con: Strangford Holiday Park Honda, CSC Racing Yamaha e CMS Kawasaki.
Gareth Keys, che abbiamo visto esordire alla Scarborough Spring Cup, ha il #72 sul cupolino, prende il via delle gare Open e Superbike con la BMW del Keys Racing e la gara della 250 GP in sella alla Honda del D&GW Racing.
Daley Mathison ed il suo #104 sono un’altra nostra conoscenza, per lui un intenso programma di gare che prevede: le gare Open, Superbike e Supersport sulle Suzuki del team HOL-TAJ; le gare della Moto3 e 250cc in sella alle Honda 125cc e 250cc del team Logan Racing Honda.
Connor Behan lo abbiamo conosciuto nel corso della passata stagione, si prepara ad esordire al TT dopo l’esperienza al Manx GP, per lui il #172 nella gare Open e Superbike, mentre il classico #72 nella gara della Supertwins, tutte in sella alle Kawasaki del team KMR SBS International Kawasaki.
Wayne Hall con il #40 quest’anno modifica il suo programma di gare, in sella alla Kawasaki 650cc del team Gas SS Kawasaki prende il via della 201-400cc Support e della classe Supertwins mentre sulla Yamaha R6 alla gara della Supersport, due settimane fa è stato vittima di un infortunio alla spalla durante al gara a Mondello Park, l’augurio è che possa prendere il via senza troppi problemi.
Michal “Indy”Dokoupil ed il suo #23 sul cupolino saranno ancora una volta in griglia a Cookstown, il programma prevedere: gara della classe Supersport 400cc in sella alla Honda ed alla gara delal Supertwins in sella alla Kawasaki.
Quest’anno la griglia della Cookstown ospita ben cinque donne.
Maria Costello con l’immancabile #84 sarà schierata al via delle seguenti gare: 250cc Classic sulla Kawasaki 250cc del team Bob Jackson; Supersport e Supertwins sulle Suzuki del team HOL-TAJ.
La ceca Veronika Hankocyovà torna per la seconda volta, dopo l’esordio dell’anno scorso, per lei il #53 e la partecipazione alla gara nella classe Supertwin e come tutti, in sella alla Kawasaki 650cc.
Sarah Boyes, #17, ripete l’esperienza per la terza volta lungo il Quadrato e si schiera al via delle gare: Moto3 sulla Honda 125cc del team DNI3 Racing, 401-750cc Support sulla Yamaha R6 e la gara delle Supertwins in sella alla Kawasaki.
Yvonne Montgomery è anche lei una presenza fissa, quest’anno per lei le gare 401-750cc Support sulla Suzuki con il #34 e la Supersport 400cc con il #57 sulla sua Kawasaki.
Melissa Knnedy, dopo aver vinto il campionato irlandese 125 ed aver esordito alla Dundrod150 lo socrso agosto aggiunge un’altra road race al suo cv e sarà al via della classe Moto3 sulla 125cc KNR Honda con il #30.
Infine dedichiamo uno spazio ai due italiani presenti quest’anno: Dario Cecconi di fatto esordisce quest’anno, lo scorso anno cadde al sabato mattina e non potè disputare le gare. Sulla sua Suzuki prende via alla gara della classe 401-750cc Support, il #61 il suo numero.
Anche per Davide Ansaldi Cookstown 2013 non fu molto fortunata, dopo delle buone prove il motore della sua R6 diede problemi, obbligandolo a saltare le gare, ma anche la successiva Tandragee100. Il simpaticissimo piloti di San Michele Mondovì quest’anno avrà il #7 sulla sua Yamaha e sarà al via delle classi Supersport e 401-750cc Support.
Questi solo alcuni dei numerosi piloti che saranno al via, il programma di oggi, venerdì25 aprile, prevede le prove li bere e di qualifica. Le gare con più di 23 iscritti saranno divise in due (gara A e gara B).
Domani la giornata sarà interamente dedicata alle gare.
Ricordiamo inoltre che sarà presente Josh Brookes che farà dei giri d’onore lungo il tracciato, al momento l’australiano non risulta iscritto neanche alla gara ad invito. Resta comunque una lodevole iniziativa e l’amore, ormai dichiarato, che Brookes ha per le road races.
In bocca al lupo a tutti!
Pingback: Road Racing 2014 - Pagina 7 - Forum Motori.it