- LA GIOVANE ITALIA
- ANDALUCIA GP: VITTORIE A SUZUKI, BASTIANINI E QUARTARARO
- JEREZ GP : C’ERANO UNO SPAGNOLO, UN ITALIANO ED UN FRANCESE..
- ARAGON GP – MOTOGP: ASSOLO DI MARQUEZ
- IMOLA E MUGELLO VISTI DA SOTTO UN.. OMBRELLO.
- MUGELLO 2019 – EMOZIONI FORTI E LACRIME
- VR FORTY.. e basta.
- VALENCIA GP – MOTOGP : DOVIZIOSO VINCE DOPO LO STOP
- OAKLEY E LA LIMITED EDITION PER IL GP D’AUSTRALIA
- MOTOGP – 17 : MICHELIN AUSTALIAN MOTORCYCLE GRAND PRIX
UNO SGUARDO AI PILOTI ROAD RACING A BRANDS HATCH
- Updated: 24 Aprile 2014
IN VISTA DEGLI EVENTI INTERNAZIONALI UNO SGARDO AL LAVORO DEI PILOTI
Come sempre cerchiamo di ricordare che i piloti non si materializzano solo alla North West200 o al Tourist Trophy. Il primo round del BSB a Brands Hatch ha ospitato quattordici piloti che incontreremo ancora lungo le strade irlandesi, una piccola analisi per non trovarci impreparati alla prima gara.
Classe Supersport.
Alistair Seeley #34 come sempre prenderà parte alla sola North West200, il suo weekend a Brands Hatch è stato fra le prime posizioni, fatta eccezione per il 15° posto i griglia di partenza di gara 1, anche lui nel gruppo dei piloti che ha risentito delle condizioni meteo mutevoli. Ha concluso in terza posizione gara 1, con una scalata costante verso il podio lungo il corso di tutta la gara ed agguantando il risultato finale all’ultimo giro. Più “facile” gara 2, partito in quarta posizione, ha alternato una buona partenza subito al comando con la discesa al terzo e quarto posto nei due giri successivi. Il comando della gara lo ha ripreso al passaggio numero undici. Il feeling con la Yamaha del team MarTrain Racing c’è e si vede. Come ogni anno resta uno dei favoriti alla North West200.
Steve Mercer #115, l’americano disputa con il team Traction Control il campionato Supersport classe EVO con Suzuki. Un weekend in crescita costante il suo, con la sola nota negativa delle qualifiche che lo hanno costretto a partire in ultima posizione in gara 1. Ventesimo posto finale, settimo di categoria, nella prima manche; quindicesimo e terzo di categoria nella seconda. Nell’ambito del campionato occorre conoscere meglio la moto, in vista delle competizioni road racing la crescita costante indica l’affiatamento con la squadra, l’obiettivo dichiarato alla presentazione del TT di migliorare la top ten dell’anno scorso può essere alla loro portata.
Daniel Cooper #20, passato in sella alla Kawasaki del team Tsingtao Racing, ha avuto un weekend in crescita, dopo un inizio non dei migliori nei test di venerdì. La prima gara è stata conclusa al decimo posto generale, mentre il quattordicesimo nella seconda. Il lavoro sembra esser quello giusto.
Classe Superstock1000.
Lee Johnston #13, il nordirlandese in sella alla Honda del team Honda – East Coast Construction / Miles Kingsport, ha avuto un weekend sfortunato, se nei test e nelle practice era andato bene, l’epilogo di gara non è stato altrettanto in linea con le aspettative. Partenza brillante, scivolato in trentaduesima posizione è risalito fino al ventunesimo posto, per poi essere costretto al ritiro al penultimo giro. La
Conor Cummins #7, il mannese sarà impegnato anche per l’intera stagione, il suo weekend è stato molto positivo. In ombra durante i test e le prime prove libere è poi risalito fino al tredicesimo posto in griglia. In gara ha recuperato da subito agguantando il settimo posto al settimo giro e tagliando il traguardo in questa posizione. È sempre un piacere vederlo guidare e piace il feeling con la Honda del team RAF Serves.
Bruce Anstey #5,come sempre disputa qualche round nella classe Superstock con il team Padgett’s, in preparazione degli eventi internazionali. Non è il risultato di classifica l’obiettivo, comunque il lavoro è stato svolto e nella gara di qualificazione domenica non si è risparmiato, ma è fra le strade irlandesi e dell’Isola di Man che da filo da torcere agli avversari.
Classe Superbike
Del weekend di Josh Brookes se n’è parlato ampiamente nell’analisi del weekend, così come per Martin Jessopp e Stuart Easton, quindi ci occupiamo degli “altri” piloti.
Michael Dunlop #33, ha senza ombra di dubbio fatto preoccupare, come detto nella nostra pagina, domenica sera si rincorrevano rumors su una possibile frattura del braccio, ipotesi alquanto inverosimile però, dal momento che la caduta è avvenuta nelle Q2 della domenica, la direzione gara lo avrebbe dichiarato “unfit to race” altrimenti. L’obiettivo è il riposo in vista della tappa ad Oulton Park, non un inizio brillante il suo, se aggiungiamo anche il motore esploso il primo giorno di test a Snetterton. Sarà comunque presente sulla griglia della Cookstown100, al momento nessuna comunicazione è arrivata alla direzione gara.
Ian Hutchinson #8,è l’altro “sorvegliato” speciale. I test di marzo sembravano aver mostrato un buon feeling con la R1, il weekend (comunque difficile per tutti) ha lasciato un po’ perplessi. L’interrogativo è che materiale diverso ha rispetto ai “fratellastri” Brookes e Tommy Bridewell? Ovviamente il discorso sarà diverso in ambito road racing, ma vederlo lontano dalla vetta non piace.
James Hillier #37, ha sostituito l’infortunato Howie Mainwaring, non un weekend facile per il vincitore al TT 2013. Problemi vari si sono susseguiti nel weekend finchè il motore della sua Kawasaki ha deciso di “morire” inondando la pista di olio e costringendo la direzione gara alla bandiera rossa. I suoi programmi sono altri e meglio un motore ko durante una wild card che un meeting internazionale.
Simon Andrew #6, come il compagno di squadra (Cummins nda), disputerà l’intera stagione. Un weekend positivo fino alle qualifiche, poi pioggia e problemi tecnici lo hanno prima relegato in fondo poi costretto a saltare entrambe le gare. Come già ricordato gli eventi road racing verranno disputato in sella alla BMW del team Penz13.com, ciò che conta è la forma fisica.
Infine Michael Rutter #11, “The Blade” è passato alla BMW del Bathams Prize Winning Ales team, dopo le esperienze con Kawasaki e Honda. Un buon adattamento alla nuova moto il suo, ha disputato delle ottime qualifiche arrivando fino alla Q3. Ha concluso la prima gara al 12° posto mentre la seconda al diciassettesimo, lo scorso anno le partecipazioni alla North West ed al TT erano state compromesse dall’infortuno rimediato durante i test stagionali.
Domani inizierà la stagione road racing con la Cookstown100, fra un mese esatto il capitolo North West200 sarà stato archiviato e saremo alla vigilia del TT2014, insomma, che vince il migliore, cioè tutti!
Per la fotogallery ringraziamo John Manclark.
[wzslider autoplay=”true”]
Pingback: Road Racing 2014 - Pagina 7 - Forum Motori.it