- LA GIOVANE ITALIA
- ANDALUCIA GP: VITTORIE A SUZUKI, BASTIANINI E QUARTARARO
- JEREZ GP : C’ERANO UNO SPAGNOLO, UN ITALIANO ED UN FRANCESE..
- ARAGON GP – MOTOGP: ASSOLO DI MARQUEZ
- IMOLA E MUGELLO VISTI DA SOTTO UN.. OMBRELLO.
- MUGELLO 2019 – EMOZIONI FORTI E LACRIME
- VR FORTY.. e basta.
- VALENCIA GP – MOTOGP : DOVIZIOSO VINCE DOPO LO STOP
- OAKLEY E LA LIMITED EDITION PER IL GP D’AUSTRALIA
- MOTOGP – 17 : MICHELIN AUSTALIAN MOTORCYCLE GRAND PRIX
ROAD RACE: TEST A SNETTERTON300 E MOTORE KO PER MICHAEL DUNLOP
- Updated: 11 Aprile 2014
MICHAEL DUNLOP, CONOR CUMMINS, LEE JOHNSTON, SOLO ALCUNI DEI PILOTI IMPEGNATI IN PREVISIONE DEL PRIMO EVENTO INTERNAZIONALE
Ancora una volta teniamo d’occhio i piloti che parteciperanno ai principali eventi road racing. I test di Snetterton300 ne hanno visti parecchi impegnati. Assente Josh Brookes, che ha comunque dimostrato un ottimo feeling con la sua R1 del team Milwaukee Yamaha nel corso dei precedenti test.
Come sempre occhi puntati su Michael Dunlop. Alla seconda uscita con il team Buildbase BMW. Test decisamente sfortunati per il giovane Dunlop, delle sei sessioni disponibili ha potuto provare solo nella prima di martedì, facendo registrare il 12° tempo, su diciotto piloti scesi in pista, causa temperature fredde. Pochi minuti dopo l’inizio del turno il motore della sua BMW S1000RR è esploso e non c’è stata alcuna possibilità per lui di continuare il lavoro in programma. Decisamente un pessimo esordio per lui, che si appresta a debuttare settimana prossima lungo il tracciato corto di Brands Hatch Indy, per poi prendere parte alla Cookstown100.
Ian Hutchinson, in sella alla R1 del team FFX Yamaha, ha preso parte ai test nella sola giornata di martedì. Il vincitore di Macao non ha “brillato” in quanto a crono sul giro, senza dubbio il lavoro si è concentrato sulla messa a punto generale piuttosto che sul giro secco. Resta comunque atteso al via a Brands Hatch Indy settimana prossima, nonché alla North West200 e Tourist Trophy.
Conor Cummins si è dichiarato soddisfatto dopo le due giornate. Il lavoro sulla sua Honda del team RAF Serves, in configurazione Stock1000, gli permette di lavorare in vista degli eventi road racing a cui prenderà parte. Chiude con un undicesimo posto di categoria ed un best lap di 1:52.910s fatto segnare nel secondo turno di mercoledì.
Simon Andrews, compagno di squadra di Cummins, anche se in categorie diverse. A Snetterton ha sfruttato al meglio ogni turno, se la prima sessione lo ha visto chiudere al comando, ma con all’attivo solo quattro giri, lavoro che è proseguito nel corso della giornata, ed un settimo crono di giornata. Mercoledì è stato segnato ancora volta da tempi veloci e migliori rispetto al giorno precedente, nonostante la chiusura finale al diciassettesimo posto. Nel suo caso occorre ricordare che nelle road races utilizzerà la BMW del team Penz13.com, quindi prestiamo attenzione alla preparazione fisica, più che al lavoro vero e proprio sulla moto.
Martin Jessopp sta lavorando intensamente sulla sua BMW del team RidersMotorcycles.com, con la quale ha faticato non poco nella passata stagione. Fatta eccezione per il primo turno saltato martedì il pilota di Yeovil ha girato fin da subito più veloce rispetto ai tempi della passata stagione, anche se teoricamente le due situazioni non si potrebbero paragonare, in quanto lo scorso anno si corse a luglio, con un clima decisamente caldo. Senza dubbio un segnale positivo quello che arriva, con la concreta possibilità di poter far parte dei contendenti al podio alla North West200.
Michael Rutter prosegue il lavoro di conoscenza della BMW del team Bathams, come nel caso di Andrews, anche per lui marchi differenti nel corso degli eventi road racing. È di pochi giorni fa l’annuncio dell’accordo con il team Smiths per la classe Supersport, in sella alla Triumph Daytona 675. L’attenzione è dunque alla forma fisica, ricordiamo che l’anno scorso un infortunio rimediato durante i test con il team Honda TT Legends, con il quale avrebbe dovuto disputare il mondiale endurance, ha influito sull’intera stagione.
Sempre a suo agio con la Honda del team East Coast Construction/Miles Kingsport Lee Johnston che si appresta a difendere il titolo di miglior privato lungo il Mountain Course, conquistato nella passata edizione.
Prenderà parte alla sola North West200 Stuart Easton, che, se a Donington Park era sembrato un po’ nascosto dal compagno di squadra, ha iniziato ad entrare in confidenza con la sua superbike, dopo anni nella categoria supersport.
Questi i nominativi di chi ha provato nella classi Superbike o Stock1000, ma anche la Supersport è teatro di preparazione.
Anche se lo vedremo prendere il via della sola North West200 non possiamo non rivolgere subito l’attenzione ad Alastair Seeley. Il pilota di Carrickfergus è ormai da anni il dominatore del mitico triangolo Portrush-Coleraine-Portstewart, non solo nella classe supersport. Il passaggio al team Mar Train Racing si è rivelato un’ottima scelta, senza ombra di dubbio, ancora una volta, il favorito.
L’americano Steve Mercer disputa il campionato supersport EVO quest’anno, con lo stesso team Traction Control prenderà il via delle tre categorie, sia alla North West200 che al TT, una due giorni che si è conclusa in maniera assolutamente positiva.
Indifne il neo acquisto del team Tsingtao Kawasaki, Daniel Cooper, anche nel suo caso non vi è alcun cambio di team (o marchio) per gli eventi road racing. Questo favorisce la conoscenza della moto ed il lavoro può proseguire in vista di maggio.
Brandon Cretu è invece impegnato questo weekend sul tracciato di Interlagos, in Brasile, per la prima prova del campionato brasiliano. Compete nella classe “superbike-pro”. Non mancheremo di aggiornarvi anche sulla sua prova.
Intanto aspettiamo il primo banco di prova che per alcuni sarà questo weekend alla Scarborough Spring Cup.
Le dei test a Snetterton300 sono dei nostri amici del LBM Sport, che ringraziamo per la collaborazione, molti altri scatti potete trovarli qui www.lbmsport.co.uk .
Notice: Undefined variable: user_ID in /home/customer/www/motology.it/public_html/wp-content/themes/gameday/comments.php on line 48
You must be logged in to post a comment Login