MOTOLOGY

ROAD RACES: PUBBLICATO IL CALENDARIO 2014 CON NOVITÀ NEL REGOLAMENTO

001

FRA EVENTI NAZIONALI ED INTERNAZIONALI  DA APRILE I BOLIDI RICOMINCIANO A SFRECCIARE PER LE STRADE

Il calendario 2014 road races è stato rilasciato, le date degli eventi internazionali, ai quali puntano team ufficiali, piloti e spettatori, sono sempre abbastanza prevedibili di anno in anno, un po’ come la festa della mamma. Secondi, non per importanza le road races nazionali irlandesi, che ormai acquistano sempre più notorietà, grazie anche alla partecipazione di nomi importanti,in forma ufficiale e non. Ma le road races non sono solo l’Irlanda e l’Isola di Man, quindi cercheremo di dare uno sguardo anche al campionato internazionale ed al campionato nazionale ceco, cercando di avvicinare sempre più sostenitori per unire, perché no, viaggi e gare ed agli eventi dell’Oliver’s Mount, ultimi eventi road races nel Regno Unito.

EVENTI INTERNAZIONALI

Come ogni anno la stagione viene “aperta” dalla North West200, che rappresenta lo step finale in preparazione per il Tourist Trophy che si svolge sull’Isola di Man due settimane dopo. La “protezione” del folletto che vive a Fairy Bridge si chiede anche in occasione della Southern100 e del Manx GP, che lo scorso anno ha visto nascere la formula ClassicTT che è stata tanto apprezzata dal pubblico e dai piloti. L’Irlanda ospita invece l’Ulster GP, proprio prima del Manx GP e,come ogni anno, la stagione si chiude sul circuito del Guia a Macao.

La stagione 2014 sarà senza ombra di dubbio la più attesa: l’incognita del trio Ian HutchinsonJosh BrookesMichael Dunlop. I primi due in dubbio a causa del regolamento sulle centraline uniche, il terzo ancora oggetto di rumors sulla sua partecipazione o meno alle gare. Il rinnovato team Honda con John McGuinness e Conor Cummins. James Hillier forte dell’esperienza e della vittoria nel 2013. Sul fronte italiano è attesissimo il rientro di Stefano Bonetti, il miglior italiano al TT è pronto per tornare più carico che mai (come ci ha detto lo scorso mese di novembre). Restiamo in attesa di conoscere la decisione di Federico Natali, ottimo esordio nella scorsa edizione del Manx GP, provare l’esperienza del “main event” oppure ripetere l’esperienza ad agosto (in fondo il tracciato è lo stesso, la sfida con se stesso uguale). Tommaso Totti dopo le due partecipazioni al Manx GP nel 2010 e 2012 sembra essere intenzionato a prendere il via dell’Ulster GP, la road race più veloce al mondo.

NORTH WEST200 13-17 maggio (Irlanda del nord)
PRE-TT CLASSIC 23-26 maggio ( Road Races Billown Isola di Man)
TOURIST TROPHY  24-30 maggio – prove (Isola di Man)
TOURIST TROPHY 31 maggio, 1-6 giugno – gare (Isola di Man)
POST-TT 07 giugno ( Road Races Billown Isola Di Man )
SOUTHERN100 7-10 luglio (Isola di Man)
ULSTER GRAND PRIX  13-16 agosto (Irlanda del Nord)
MANX GP 16-29 agosto (CLASSIC TT 23-25 agosto) (Isola di Man)
MACAU GRAND PRIX  13-15 novembre (Macao)
CALENDARIO ROAD RACING IRLANDESE

Il campionato irlandese rappresenta sempre un punto di riferimento per gli appassionati, con eventi più famosi, grazie alla presenza dei team ufficiali ed eventi che stanno facendosi conoscere grazie alla presenza di nomi che si stanno affermando nel panorama nazionale e non. La presenza dei fratelli Dunlop contribuisce senza ombra di dubbio alla causa, ma anche i giovani emergenti quali Jamie Hamilton, Daley Mathison, Micko Sweeney e Derek McGee. Lo scorso anno la bandiera italiana è stata onorata dalla presenza di Davide Ansaldi che con sacrifici e dedizione ha preso parte al campionato irlandese ed alla Souther100, con ottimi risultati. Dal calendario è modificata la data di Kells (lo scorso anno annunciata poi annullata), nel solito periodo verrà dato spazio alla gara di Cork, lo scorso anno l’evento è stato condizionato dal meteo, quest’anno entra ufficialmente in calendario. Esordio per il circuito cittadino di Cahir.

Cookstown100 25-26 aprile
Tandragee100 02-03 maggio
Bush Road Races 27-28 giugno
Skerries Road Races 04-05 luglio
Walderstown Road Races 12-13 luglio
Cork Road Races 19-20 luglio
Armoy Road Races 25-26 luglio
Mid Antrim150 01-02 agosto
Cahir 09-10 agosto
Dundrod150 13-14 agosto  * stesso circuito dell’Ulster Grand Prix
Kells Road Races 24-25 agosto
Killalane Road Races 06-07 settembre

Nella passata stagione il meteo ha fortemente condizionato lo svolgimento delle manifestazioni, se a Cookstown e Tandragee si è trattato del “solo” stravolgimento del programma, sorte peggiore hanno avuto la Dundrod150 e la North West200, che hanno viste annullate le gare. Per questo motivo il promotore dell’Ulster Grand Prix si è fatto portavoce dell’iniziativa di cooperazione fra gli organizzatori degli eventi e le legislazioni locali al fine di permettere una maggiore flessibilità dei programmi. La cancellazione delle gare comporta, non solo una perdita per i team ed i piloti ma anche per gli organizzatori, questa flessibilità permetterà di modificare i programmi, la scorsa North West ho trascorso una splendida giornata di sole nel paddock del venerdì,di pausa, ed il temporale e freddo del sabato che ha poi portato alla decisione di annullare l’evento. Tale iniziativa non potrà che far bene alle gare, per piloti organizzatori e spettatori. Il numero totale dei giorni in cui le strade potranno essere chiuse resta comunque tre.

Nel panorama delle National irlandesi c’è da segnalare che verrà a mancare la classe 250 e di tutte le moto due tempi). Al momento gli organizzatori della Cookstown100 si sono resi disponibili alla “re-introduzione” della classe qualora ricevessero un adeguato numero di iscritti. Iscrizioni che sono aperte sia per il TT che per Cookstown100 e Tandragee100. Per quest’ultima, come ogni anno, è possibile sostenere attivamente la gara tramite l’iniziativa “The people race”, che permette, con un contributo minimo di 20£,di vedere il proprio nome sul programma della gara alal voce “sposor” (noi di Motology abbiamo sostenuto la passata edizione e ci ripeteremo anche quest’anno), per info contattate Anne Forsythe  all’indirizzo anne.forsythe@orange.net

Un’altra novità, del 7 dicembre scorso, richiama la regola già presente dal 2012 nel BSB e riguarda le cadute di lieve entità nel corso della gara. Come nel modello inglese infatti un pilota che nel corso dello svolgimento della corsa scivola, deve ottenere l’ok dai commissari di pista per poter riprendere parte alla gara. Via libera che viene dato dopo un controllo della moto. Resta confermata la regola che tutela la presenza di on board camera, che saranno permesse solo previa stipulazione di una “Public Liability Insurace” del valore di 2.000.000£ e l’ok da parte del Clerk of Course; assolutamente vietate le camera sui caschi.
CALENDARIO EUROPEO ROAD RACING
Il calendario internazionale continua la sua crescita, continuando a formare i piloti. Se il 2012 aveva incoronato Branko Srdanov il 2013 ha visto Didier Grams incoronato campione. Vittoria che gli ha aperto le porte del Macao GP. Lo svolgimento sarà ancora fra Olanda, Belgio, Repubblica Ceca e Germania. Di seguito il calendario provvisorio, rispetto allo scorso anno la tappa in Repubblica Ceca non dovrebbe essere a Terlicko ma a Hořice.

Hengelo Gld 03/04 maggio
Oss 08/09 giugno
Oostende 21/22 giugno
Chimay 26/27 luglio
Hořice 09-10 agosto
Frohburg 27/28 settembre

 

CALENDARIO OLIVER’S MOUNT SCARBOROUGH

Ultima serie di eventi road racing ancora permessi in Inghilterra, situato a cinque minuti dal centro della cittadina di Scarborough, nel North Yorkshire. I tre eventi in calendario attirano sempre nomi importanti del panorama internazionale, nonostante la perdita dello status di campionato. Nomi fra i quali Guy Martin, John McGuinness, Bruce Anstey; in passato Geoff Duke, Bob McIntyre, Mike Hailwood, Giacomo Agostini, Barry Sheene, Joey Dunlop e Carl Fogarty.

The Ian Watson Spring National 12-13 Aprile 2014
Cock O’ The North 19-20 Guugno 2014
Steve Henshaw Gold Cup 13-14 Settembre 201

002

La foto di Guy Martin è tyco-suzuki.co.uk, la foto di William Dunlop ai pit stop durante lo scorso TT è di Nick Soye che ringrazio per la collaborazione.

One Comment

  1. Pingback: Road Racing 2014 - Pagina 3 - Forum Motori.it


Notice: Undefined variable: user_ID in /home/customer/www/motology.it/public_html/wp-content/themes/gameday/comments.php on line 48

You must be logged in to post a comment Login

Leave a Reply