- LA GIOVANE ITALIA
- ANDALUCIA GP: VITTORIE A SUZUKI, BASTIANINI E QUARTARARO
- JEREZ GP : C’ERANO UNO SPAGNOLO, UN ITALIANO ED UN FRANCESE..
- ARAGON GP – MOTOGP: ASSOLO DI MARQUEZ
- IMOLA E MUGELLO VISTI DA SOTTO UN.. OMBRELLO.
- MUGELLO 2019 – EMOZIONI FORTI E LACRIME
- VR FORTY.. e basta.
- VALENCIA GP – MOTOGP : DOVIZIOSO VINCE DOPO LO STOP
- OAKLEY E LA LIMITED EDITION PER IL GP D’AUSTRALIA
- MOTOGP – 17 : MICHELIN AUSTALIAN MOTORCYCLE GRAND PRIX
ROAD RACES: 47° EDIZIONE DEL MACAU GP DAL 14 AL 16 NOVEMBRE
- Updated: 29 Ottobre 2013
ROAD RACES:ULTIMO APPUNTAMENTO INTERNAZIONALE DELL’ANNO NELL’AMBITO DELLE MANIFESTAZIONI ROAD RACING
Ben lontano dai paesaggi mozzafiato dell’Irlanda o dell’isola di Man, più simile al tracciato di Montecarlo, il 47° Gran Premio di Macao si disputerà dal 14 al 16 novembre. Nell’ambito delle competizioni automobilistiche festeggia quest’anno il sessantesimo anniversario (per loro il programma inizia il 9 per concludersi al 17 novembre), le due ruote hanno iniziato a sfidarsi per la prima volta nel 1967, quando la vittoria andò al giapponese Hiroshi Hasegawa.
Il circuito da Guia, lungo 3.8 miglia (6,2 km), ospita ogni anno un festival della velocità a due e quattro ruote ed è l’esaltante combinazione di lunghi e veloci rettilinei e curve brusche e tortuose. È fra i circuiti più impegnativi al mondo. Il record sul giro appartiene ancora a Stuart Easton su Kawasaki, edizione 2010 con il crono di 2:23.616, edizione che ha vinto per la terza volta consecutiva quell’anno.
Fra i piloti che hanno potuto scrivere il proprio nome nella lista dei vincitori ci sono: Ron Haslam (padre di Leon nda) nelle edizioni 1981-1982-1983 e 1985-1986-1987; Kevin Schwantz nel 1988, Robert Dunlop 1989; Steve Hislop nelle edizioni 1990 e 1993-1994; Carl Fogarty nel 1992; Phillip McCallen ne 1996; David Jefferies 1999; John McGuinness nel 2001; Steve Plater nelle edizioni 2006-2007; Stuart Easton nelle edizioni 2008-2009-2010. Infine il re di Macao: Michael Rutter, il pilota inglese ha nel suo palmares 8 vittorie conquistate nelle edizioni 1998, 2000, dal 2002 al 2005 e 2011-2012; è il favorito alla vittoria anche quest’anno.
È l’ultimo appuntamento della stagione, non tutti i piloti sono presenti, chi per questioni di budget chi per “amore” per il tracciato. Le iscrizioni si sono aperte lunedì 5 agosto per concludersi venerdì 6 settembre, il numero minimo di piloti iscritti affinché la competizione di svolga è 22, per un massimo di 32. La entry list definitiva è stata rilasciata qualche giorno fa, interessanti i nomi di chi vi prenderà parte, esordienti e non. Ovviamente il favorito alla vittoria è Rutter, seguito a ruota da McGuinness che insegue il secondo successo. Assente quest’anno James Hillier, presente con Honda con il team Quattro Plant Gary Johnson. Altro assente importante Conor Cummins, il sodalizio con Milwaukee pare definitivamente concluso, per il manxman resta da capire cosa fare in futuro. Ultima gara in carriera per Ian Lougher, che aveva annunciato il ritiro durante il corso del T 2013. Sicuramente a caccia del risultato Lee Johnston, il “generale” lo scorso anno fu costretto a saltare la gara per la rottura del motore della sua Ducati durante le prove, mancava il motore di riserva. Un grande punto di domanda accompagna Martin Jessopp, secondo nelle ultime due edizioni su Ducati. Lo scorso anno il pilota di Yeovil è stato protagonista di una rimonta eccezionale, i risultati nel corso del BSB sono stati ben lontani dalla aspettatve e possibilità del pilota. Atteso il rientro nelle road races per Ian Hutchinson con i colori Milwaukee. Il cinque volte vincitore al TT nel 2010, dopo aver saltato l’intera stagione a causa delle operazioni alla gamba infortunata nel 2010 e 2012, rientra a Macao con la speranza di ricominciare là dove il circuito di Silverstone lo aveva interrotto. Tentativo numero due il suo, dato che era rientrato proprio a Macao 2011, speriamo questa volta con maggior successo per il futuro. Atteso Dean Harrison, il giovane e veloce “Deano” fa il suo esordio dopo una straordinaria stagione che annovera un podio al TT. Esordisce anche Hervé Gantner, sempre con i colori del team Penz13, un’altra esperienza road race nel suo ricco curriculum. Proprio a Macao lo scorso anno il team manager Riko Penzkofer aveva dato l’addio all’attività di pilota. Assente Steve Mercer, inizialmente iscritto al posto di Hutchinson, la cui iscrizione è stata accettata in ritardo, purtroppo la Suzuki che avrebbe dovuto utilizzare non sarebbe stata pronta in tempo, un vero peccato per un pilota che ha ben figurato al TT2013.
Le moto sono patite nel corso della scorsa settimana, i piloti partiranno alla volta di Hong Kong intorno al 5 di novembre, di seguito la entry list definitiva ed il programma di massima, per quanto riguarda prove e gara per le due ruote.
Macau Grand Prix 2013 entry-list:
1 Michael RUTTER GBR SMT Racing Honda
2 John McGUINNESS GBR Honda TT Legends Honda
4 Ian HUTCHINSON GBR Milwaukee Yamaha
5 Gary JOHNSON GBR Quattro Plant Motorsports Honda
7 Dean HARRISON GBR RC Express Racing by MSS Performance Kawasaki
8 Roman STAMM SUI Team Bolliger Switzerland Kawasaki
10 Mark MILLER USA Splitlath Redmond Racing Honda
11 Stephen THOMPSON GBR T&R Motorsport Suzuki
12 Ian LOUGHER GBR ILR / Barnes Racing Honda
15 James STORRAR GBR DMR Racing BMW
17 Nuno CAETANO POR KD Team of Portugal Kawasaki
18 Lee JOHNSTON East Coast Racing Honda
19 Marc FISSETTE BEL Heidger-Motorsport.de Suzuki
20 Dan COOPER GBR DMR Racing BMW
22 Horst SAIGER AUT Saiger-Racing.com Kawasaki
26 Didier GRAMS GER Heidger-Motorsport.de BMW
39 Allann-Jon VENTER RSA Quattro Plant Motorsports Kawasaki
40 Martin JESSOPP GBR Riders Motorcycles BMW
44 Jamie HAMILTON GBR KMR Kawasaki
47 Brandon CRETU USA Splitlath Redmond Racing EBR
48 Hervé GANTNER SUI Penz13.Com BMW Racing Team BMW
54 Steve HENEGHAN IRL Quattro Plant Motorsports Kawasaki
55 Dan KNEEN IOM Marks Bloom Racing Suzuki
57 Jeremy TOYE USA Penz13.Com BMW Racing Team BMW
60 Ben WYLIE GBR Ice Valley by Motorsave Trade BMW
68 David JOHNSON AUS PR Racing Kawasaki
69 Paul SHOESMITH GBR Ice Valley by Motorsave Trade BMW
71 Davy MORGAN GBR CSC Racing Suzuki
77 Sandor BITTER HUN Quattro Plant Motorsports Kawasaki
83 Graham ENGLISH GBR TIVA Engineering Ltd – Fix Auto Collision BMW
111 Brian MCCORMACK IRL TAG Racing Honda
114 Andre PIRES POR SBK / Incortcar Suzuki
Di seguito il programma provvisorio della settimana, per quanto riguarda le due ruote, gli orari sono già italiani:
14th of November (Thursday)
00:30 – 01:30 Star River‧Windsor Arch Macau Motorcycle Grand Prix – 47th Edition – Practice
08:50 – 09:35 Star River‧Windsor Arch Macau Motorcycle Grand Prix – 47th Edition – Qualifying
15th of November (Friday)
00:30 – 01:15 Star River‧Windsor Arch Macau Motorcycle Grand Prix – 47th Edition – Qualifying
16th of November (Saturday)
00:30 – 00:50 Star River‧Windsor Arch Macau Motorcycle Grand Prix – 47th Edition – Warm Up
08:30 – 09:30 Star River‧Windsor Arch Macau Motorcycle Grand Prix – 47th Edition – 15 laps
01:30 Opened
foto ufficiali: Macau GP
Notice: Undefined variable: user_ID in /home/customer/www/motology.it/public_html/wp-content/themes/gameday/comments.php on line 48
You must be logged in to post a comment Login