- LA GIOVANE ITALIA
- ANDALUCIA GP: VITTORIE A SUZUKI, BASTIANINI E QUARTARARO
- JEREZ GP : C’ERANO UNO SPAGNOLO, UN ITALIANO ED UN FRANCESE..
- ARAGON GP – MOTOGP: ASSOLO DI MARQUEZ
- IMOLA E MUGELLO VISTI DA SOTTO UN.. OMBRELLO.
- MUGELLO 2019 – EMOZIONI FORTI E LACRIME
- VR FORTY.. e basta.
- VALENCIA GP – MOTOGP : DOVIZIOSO VINCE DOPO LO STOP
- OAKLEY E LA LIMITED EDITION PER IL GP D’AUSTRALIA
- MOTOGP – 17 : MICHELIN AUSTALIAN MOTORCYCLE GRAND PRIX
SKERRIES100: RIPRENDE IL CAMPIONATO NAZIONALE IRLANDESE ROAD RACING.
- Updated: 4 Luglio 2013
SKERRIES100: RITORNANO LE NATIONAL E CE LA PRESENTA SHARON COMISEY.DIRETTAMENTE COINVOLTA NELL’ORGANIZZAZIONE
Skerries deriva dalla parola norvegese “Skere” a sua volta discendente dall’irlandese “Na Sceirí” che signifa “The Rocks” (le rocce) è una cittadina sul mare della contea di Fingal. Di fronte le sue coste sono presenti cinque isole: Shenick Island, St Patrick’s, Colt e Rockabill, quest’ultima sono di fatto due isole , “The Cow” e “The Calf”, separate da uno stretto canale.
Sulla Shenick Island e Red Island si possono visitare le Martello tower, una serie di torri defensive costruite nel periodo napoleonico. St Patrick’s Island si chiama così per aver ospitato il santo durante la sua missione di conversione al cristianesimo.
La Skerries 100 si disputa ogni anno e la prima edizione risale a sabato 6 luglio 1946, dal 1987 è il Loughshinny Motor Cycle Supporters Club ad occuparsi della sua organizzazione. Tanti sono i vincitori e partecipanti alla gara, inutile dire che il maggior numero di successi, 17, appartiene al mitico Joey Dunlop che vince l’ultima volta 13 anni fa. Lungo le sue strade si disputa un secondo evento road racing, la KillalaneRoad Racing, solitamente a conclusione della stagione.
L’edizione di quest’anno ci viene presentata dalla gentilissima Sharon Comiskey, che quest’anno si trova fra i volontari organizzatori della manifestazione, in coordinazione con la segretaria di gara, Susan. Gli iscritti all’edizione 2013 sono nomi di tutto rispetto nel panorama road racing internazionale: i fratelli Michael e William Dunlop (che come sempre non mancano gli appuntamenti), William ama questo tracciato. Dalla Repubblica Ceca ritroviamo Michal Dokoupil e Veronika Hankocyova, al suo esordio. Altri nomi sono Maria Costelloeter Heijmans. Noi italiani sosteniamo come sempre il nostro portacolori Davide (come detto nell’intervista esclusiva per noi), John Walsh, Michael Sweeny, Andy Farrell e confermato da poco Peter Heijmans. Noi italiani sosteniamo come sempre il nostro portacolori Davide Ansaldi. i partecipanti toccano quest’anno la cifra di 115 piloti al via!
Ecco le parole di Sharon: “Organizzare un evento come la Skerries100 richiede un lavoro immenso. Una dedizione di ore ed ore di impegno. Ma guardandomi indietro non vedo l’ora inizi l’AonInsure.ie Skerries 100 2013, ne sto già amando ogni istante.
L’organizzazione richiede il coordinamento con la stampa, i fotografi ed i documenti richiesti; il tutto avviene coinvolgendo ogni membro del club. Organizzare le interviste con la radio nazionale, scrivere i comunicati stampa per promuovere la gara. Il Loughshinny Motorcycle team è un gruppo eclettico, molti suou membri sono stati coinvolti nel passato nell’organizzazione di alter road races. ognuno di loro porta con se il bagaglio di esperienze, capacità ed idee che servono affinché la Skerries100 possa disputarsi. Occorrono incontri distribuiti lungo 50 settimane per preparare l’evento, perché possa essere migliore ogni anno che passa.
Il Road Racing non si improvvisa dall’oggi al domani. Il venerdì di prove, le qualifiche e poi le gare sono solo la “fine” di mesi e mesi di lavoro. Occorre ispezionare costantemente il tracciato, organizzarne la manutenzione, ispezionare ancora. Programmare il lavoro che porta al posizionamento delle balle di protezione lungo le 2.92 miglia del percorso. Tutto ciò viene fatto semplicemente per passione, siamo tutti volontari.
L’organizzazione riguarda anche l’invio dei moduli di iscrizione, del programma di gara, del programma degli eventi corredati, l’organizzazione del catering, delle squadre mediche. Occorre informare e cooperare con la polizia, reclutare i marshall. Il weekend di gare è il culmine di tutto questo. E ne siamo orgogliosi.
Fra due anni festeggeremo il 70° anniversario della gara, fin da ora vi invitiamo tutti a partecipare (sia come rider che come spettatori!) si tratterà della road race più “vecchia” in Irlanda! A dimostrazione che le road races le abbiamo nel sangue!”
Nel ringraziare Sharon per la sua disponibilità, ci uniamo all’invito a partecipare a quest’altro evento che ci permette di respirare la storia del road racing.
Il programma prevede le prove e qualifiche nella giornata di venerdì 5 luglio, mentre tutte le gare si disputeranno al sabato 6.
Buone gare a tutti!
Notice: Undefined variable: user_ID in /home/customer/www/motology.it/public_html/wp-content/themes/gameday/comments.php on line 48
You must be logged in to post a comment Login