MOTOLOGY

ROAD RACES, TANDRAGEE100: E ALLA FINE ARRIVA MICHAEL DUNLOP

IMG_6732

Parafrasando il noto telefilm si può riassumere così la due giorni a Tandragee. Annunciata la presenza di Michael Dunlop a pochi minuti dall’inizio della sessione di qualifiche, il nipote del leggendario Joe ha lasciato il segno, ma procediamo con ordine.

La giornata di prove/qualifiche di venerdì è stata, ancora una volta, caratterizzata e fermata dalla pioggia. Le prove cronometrata sono state solamente la Open e la Junior Support. Le griglie di partenza sono quindi state decise riferendosi ai risultati o dell’anno in corso o dell’edizione precedente, quando per motivi di sicurezza le sessioni non possono essere cronometrate (come spiegatomi dallo stesso Dario Cecconi dopo la prima prova a Cookstown nda).

Questa mattina il sole ha accolto piloti, team e tutti i sostenitori accorsi.
Alle ore 10:00 locali le strade sono state chiuse e la 53° edizione della Tandragee100 è iniziata.

La Parade Lap ha preceduto le gare, caratterizzata purtroppo da un incidente che ha richiesto l’intervento della squadra medica.

La prima gara del giorno è stata la “Open race”, William Dunlop ha deciso di prendervi parte con la sua 250. Come previsto è stato suo fratello Michael Dunlop a portare a casa la vittoria, dominando senza difficoltà su Michael Pearson ed al pilota locale Shaun Anderson; fuori dal podio Derek McGee e Derek Shiels. Come si dice, chi ben comincia è a metà dell’opera. Non ha preso il via a questa gara il nostro Dario Cecconi, già ieri durante le prove della Open non aveva partecipato per un problema al suo CBR.

Gara 2: Junior Support. Mark Hanna è sul gradino più alto del podio davanti a Gavin Lupton e RJ Woolsey.

Gara 3: Supersport 600. A sorpresa mancano entrambi i fratelli Dunlop. Lo spettacolo non è però mancato, Derek Sheils è vittima di una caduta a Cooley Hill mentre era in lotta con Pearson McGee e Kirwan, nessuna conseguenza per lui. La vittoria è andata a Wayne Kirwan per tre millesimi di secondo su Michael Pearson,già detentore della pole, e Derek McGee. Sam Wilson è stato invece costretto al ritiro. Il nostro Dario Cecconi ha potuto portare a termine la sua gara, con soddisfazione visto l’inizio del weekend di “casa” non troppo fortunato.

La Classic race ha visto il podio composto da Robert McCrum, John Scott e Bob Price. A seguire la gara delle Lightweight: 125 cc/ 450 cc / supersport 400. Nelle 125 non hanno preso il via William Dunlop e Sarah Boyle. Vittoria “semplice” per Sam Wilson davanti a Paul Robinson e Nigel Moore. Nella classe 450 il successo è stato per Seamus Elliott.

Senior Support. Il podio è stato James Kelly davanti a due strepitosi Connor Cehan e Gavin Lupton, giunti al traguardo praticamente appaiati.

La 250GP ha visto l’assenza sia di Michael Dunlop che di Michael Pearson. La vittoria è andata quindi a William Dunlop davanti a Michael Sweeney. Sam Wilson è stato costretto al ritiro, quando si trovava in seconda posizione, per rottura della catena Nella Supertwins 650cc come prevedibile ha trionfato Jamie Hamilton, ancora una volta a suo agio in questa categoria, seguito da William Davison e Andy Farrell.

La Tandragee100 ha chiuso il programma delle gare per questa edizione. Michael Dunlop ha fatto subito il vuoto dietro di se lasciando Pearson e Shiels a battagliare per la seconda posizione. Alla fine il podio è stato: M Dunlop, D Shiels e M Pearson. Ha deciso di non parteciparvi Dario Cecconi, causa problemi allo sterzo.

 

Arrivato all’ultimo momento Michael Dunlop ha dunque posto il suo sigillo anche sul secondo round del calendario irlandese. Avrebbe voluto concentrarsi sulla prossima North West, ma probabilmente il richiamo della competizione è stato più forte e lo sport lo ringrazia per la sua decisione.

Buon esordio per Scott Preece che alla sua prima Tandragee100 ha chiuso con un 28° posto nella Supersport ed un 15° nella Senior Support. Al momento per lui non sono previste altre partecipazioni alle National irlandesi, sicuramente prenderà il via al Manx GP di agosto.

Sfortunato invece l’altro nostro portacolori: Davide Ansaldi. Purtroppo i problemi accusati al motore della sua R6 non sono stati risolti e nella serata di ieri è giunta la notizia che non avrebbe potuto prendere parte alla gara. Un enorme in bocca al lupo a Davide perché possiamo vederlo presto in azione!

Il secondo round è così arrivato al termine. Onore al lavoro svolto dagli organizzatori, dalla direttrice di gara Anne Fosythe per il coordinamento delle gare e dei preparativi che hanno preceduto questi giorni.

Per la prossima National occorre aspettare giugno, prepariamoci alla North West200, dove Motology sarà presente in prima linea per aggiornamenti e molto altro. Voi..fate il tifo per gli italiani!!!

 

La foto che ritrae Michael Dunlop in azione è di Aidan Place, che ringrazio per la collaborazione. Potrete trovare tutte le foto di questa giornata sul suo profilo Flickr. www.aidanplace.co.uk


Notice: Undefined variable: user_ID in /home/customer/www/motology.it/public_html/wp-content/themes/gameday/comments.php on line 48

You must be logged in to post a comment Login

Leave a Reply