MOTOLOGY

A FORTE RISCHIO LE ON BOARD CAMERA NELLE ROAD RACES IRLANDESI

0

 

Quante volte vi siete ritrovati a guardare affascinati gli onboard camera dei piloti, qualsiasi tracciato o categoria che fosse?

È  di qualche giorno fa la notizia che, nelle gare nel Nord Irlanda, non sarà possibile effettuare riprese, senza il permesso del direttore di gara. Tale permesso dovrà essere correlato dalla stipula, da parte del pilota (o, se fosse più fortunato, del team) di una polizza assicurativa che copra eventuali danni a terzi, tale assicurazione raggiunge la cifra di….5 milioni di sterline!. Di fatto questa decisione si traduce sicuramente nel non avere più video realizzati dai “privati”. I costi per poter partecipare alle gare sono aumentati, purtroppo la crisi economica non accenna a giungere alla fine,  ma chiedere questa spesa è inammissibile, ad esempio se pensiamo ai nostri piloti che affronteranno un viaggio non da poco. Nelle spiegazioni si legge come la video camera dovrà essere controllata dal CoC prima della partenza, insieme al documento di assicurazione, ma come è stato fatto notare, se verrà ritenuta non fissata correttamente sulla moto dovrà essere tolta, con definitiva perdita di soldi, oltre che riprese, per la gara.. questa decisione non ha trovato il consenso fra addetti ai lavori, piloti e sostenitori. Molti piloti, confrontandosi fra di loro, sono concordi nel ritenere la videocamera parte integrante della moto, quindi non soggetta ad ulteriore copertura assicurativa. Le riprese on board sono un mezzo necessario per i piloti per farsi conoscere, oltre che un bel ricordo; per chi si avvicina alle road races che può decidere di organizzare un viaggio per prendervi parte come spettatore o, cosa più importante, sono utili ad un pilota per imparare la pista. (Sono note a tutti le riprese in cui lo stesso Guy Martin consulta gli on board di Hutchinson al TT).
Sul web è  iniziata una campagna per poter rivedere questa decisione, il video potete vederlo a questo link: http://www.youtube.com/embed/PAxYnzpTdl4 e vi consiglio di guardarlo per capire l’importanza che queste riprese hanno, soprattutto per i piloti. Il testo che accompagna le immagini è questo:

“È ufficiale, dal 12 aprile 2013, gli on boards saranno banditi da tutti gli eventi motociclistici nel Nord Irlanda. Nessuna consultazione. Nessuna valutazione del rischio. Nessuna considerazione per il futuro del nostro sport. Noi le usiamo per imparare, le usiamo per insegnare, le usiamo per intrattenere, le realizziamo gratuitamente! Gli on boards raccontano una storia, che nessuna ripresa può raccontare. Senza di loro siamo fregati! Salvate le nostre riprese on board e rivedete questa decisione. La stagione inizierà fra 13 giorni.”

Statistiche alla mano incidenti causati dal distacco della video camera si sentono molto raramente, ricordiamoci che ormai alcune di queste possono stare nel pugno di una mano.
Ci uniamo a questo appello, diffondete il video, non si può portare questo sport a qualcosa di elitario, non si potranno avere nuovi piloti e nuovi sostenitori senza immagini recenti, i piloti non potranno proseguire la loro avventura e senza di loro questo sport smette di vivere, non permettiamo che accada.

mqdefault-1

mqdefault


Notice: Undefined variable: user_ID in /home/customer/www/motology.it/public_html/wp-content/themes/gameday/comments.php on line 48

You must be logged in to post a comment Login

Leave a Reply