- LA GIOVANE ITALIA
- ANDALUCIA GP: VITTORIE A SUZUKI, BASTIANINI E QUARTARARO
- JEREZ GP : C’ERANO UNO SPAGNOLO, UN ITALIANO ED UN FRANCESE..
- ARAGON GP – MOTOGP: ASSOLO DI MARQUEZ
- IMOLA E MUGELLO VISTI DA SOTTO UN.. OMBRELLO.
- MUGELLO 2019 – EMOZIONI FORTI E LACRIME
- VR FORTY.. e basta.
- VALENCIA GP – MOTOGP : DOVIZIOSO VINCE DOPO LO STOP
- OAKLEY E LA LIMITED EDITION PER IL GP D’AUSTRALIA
- MOTOGP – 17 : MICHELIN AUSTALIAN MOTORCYCLE GRAND PRIX
VIVERE LA TANDRAGE100, UN PEZZO DI STORIA DELLE ROAD RACES IRLANDESI
- Updated: 7 Marzo 2013
Come già anticipato eccovi la seconda parte dell’intervista ad Anne Forsythe. Con lei scopriamo tutto ciò che serve per poterci immergere nella magica atmosfera della Tandrage100.
Mi piacerebbe vedere anche spettatori italiani,non solo piloti,puoi darci qualche info?Perchè dovremmo decidere di partire..
La Tandrage100 è il più grande evento nazionale di Road Racing nel nord dell’Irlanda. Attrae circa 120 competitor (o 200 iscritti) da ogni parte del globo. Gli spettatori ogni anno oscillano fra i 10 mila ed i 15 mila.
La prima edizione risale al 19 aprile 1958 ed è stata uno dei più importanti eventi di road racing del calendario, attraendo sempre top rider ed un gran numero di spettatori. Da quel primo giorno il percorso totale di gara è stato lungo 100 miglia,da qui deriva il nome e per 54 anni si è sempre disputata (fatta eccezione per le edizioni 1972, 2001 e 2010, quando è stata cancellata); portandola all’evento di prestigio che è oggi.
Adesso è un evento di due giorni, prove il primo giorno e gare durante il secondo.
La classi che vi partecipano sono varie, dalle classi support, alle piccole 125, fino alle potenti 1000.
È un evento che culturalmente accoglie tutti i tipi di persone da ogni parte del paese, culture e modi di vivere riguardano non solo chi partecipa ma anche chi ci lavora o gli spettatori, molti dei quali trascorrono la notte nelle vicinanze del tracciato.
Il North Armagh Motorcycle & Car Club, affiliato al corpo governativo del Motor Cycle Union d’Irlanda (il centro dell’Ulster), coordina circa 1000 volontari alla realizzazione della Tandragee100. Esiste una lunga tradizione sportiva nel Nord Irlanda, non per ultima motociclistica. La Tandragee100 ha mantenuto lo stesso percorso fra Markethill e Tandragee fra le colline della contea Armagh dal 1958 ed ora è stata nominata la migliore National Rad Race in Irlanda. Fra i suoi vincitori ci sono nomi di grandissimi piloti che vanno da Creith a Farquhar, due generazioni di Dunlop e l’eroe locale Phillip McCallen.
Sono stati gli stessi top rider a chiamarla “il mini TT”, grazie al suo mix di tratti pianeggianti a tutta velocità, sezioni strette tecniche e sconnesse come Cooley Hill Road, le sue ampie e veloci pieghe e i 180mph a Cabragh Straight; le 5,3 miglia di corsa sono un test di road racing senza pari fra le altre gare nazionali. Offre un’opportunità ai piloti per testare veramente i set up delle moto in vista della North West200 o dello stesso Tourist Trophy.
Venerdì 3 maggio 2013 la strada,solitamente aperta al pubblico, verrà chiusa a partire dalle 15:30; le prove di qualifica inizieranno mezz’ora dopo e la strada riaprirà alle 21:30. Sabato 4 maggio le strade verranno chiuse dal mattino alle 10, la prima gara partirà alle 11, per essere riaperte alle 19.
Il programma di gare per quest’anno è il seguente ed include 8 gare separate:
A | Open Race (201 –1010cc ) Non Championship | 6 laps |
B | Junior Support Race (201/400/650cc/Supertwin machines) (Irish/Ulster Championship) | 5 laps |
C | Supersport Race (Irish/Ulster Championship) | 6 laps |
D | Classic Race (a) up to 250cc (b) 251-350cc (c) 351-1000cc (Irish/Ulster Championship Race) | 5 laps |
E | Lightweight 125cc Race/450cc Singles /SS400* (Irish/Ulster Championship) | 5 laps |
F | Senior Support Race (401-750cc machines excluding 650cc/Supertwins) (Irish/Ulster Championship Race) | 5 laps |
G | 250GP* & 650cc Twins* (Irish/Ulster Championship) | 5 laps |
H | Senior Open Race “Tandragee 100 Race” (Irish/Ulster Championship) | 7 laps |
L’ingresso all’area che costeggia il tracciato è gratuito. Il Club chiede agli spettatri una donazione (d qualsiasi modo grande o piccola che sia) e acquistando il Programma di gara che costa 10 sterline. L’accesso alle tribune costa 2 sterline al venerdì e 5 al sabato. Il parcheggio ed il campeggio dietro il paddock sono gratuiti. Al sabato nel paddock si acquistano cibarie. Le tolte sono messe a disposizione.
L’evento è organizzato durante un weekend “Bank Holiday” (lunedì festivo), questo attrae molti turisti nell’area di Armagh, date un’occhiata al loro sito www.visitarmagh.co.uk ed al sito Discover Craigavon www.discovercraigavon.com.
Perché non decidere di visitare l’Irlanda del Nord per qualche giorno e dare un’occhiata alla North Coast, www.northcoastni.com o proseguire alla North West200 www.northwest200.org
Tutti i siti qui sopra includono link per alloggi e viaggi.
La sera del venerdì un membro del Club ha organizzato una serata Rock al Tandragee Golf Club chiamata “ RJ Rocks the 80’s” è una serata in cui da solo veste i panni di ogni cantante e ne esegue le canzoni più famose, date un’occhiata al sito www.rjwoosey.com è una serata fantastica!
Che dire..la prima volta che sentii parlare della Tandragee pensavo fosse un piccolo evento nel Nord dell’Irlanda. Conoscere la sua storia mi ha aperto gli occhi,ancora una volta, sul meraviglioso mondo delle road races irlandesi. Se avete la possibilità non negatevi questa esperienza meravigliosa. Spero di raccontarvi presto la mia avventura lì!
Ancora una volta grazie Anne per il tuo aiuto!
Pingback: Anonimo