- LA GIOVANE ITALIA
- ANDALUCIA GP: VITTORIE A SUZUKI, BASTIANINI E QUARTARARO
- JEREZ GP : C’ERANO UNO SPAGNOLO, UN ITALIANO ED UN FRANCESE..
- ARAGON GP – MOTOGP: ASSOLO DI MARQUEZ
- IMOLA E MUGELLO VISTI DA SOTTO UN.. OMBRELLO.
- MUGELLO 2019 – EMOZIONI FORTI E LACRIME
- VR FORTY.. e basta.
- VALENCIA GP – MOTOGP : DOVIZIOSO VINCE DOPO LO STOP
- OAKLEY E LA LIMITED EDITION PER IL GP D’AUSTRALIA
- MOTOGP – 17 : MICHELIN AUSTALIAN MOTORCYCLE GRAND PRIX
FOCUS ON: FEDERICO CARICASULO
- Updated: 6 Aprile 2018

Nome: Federico Caricasulo
Nazionalità: italiana
Nato a: Ravenna
Data: 6 aprile 1996 (22 anni)
Quest’anno correrà nel Campionato Mondiale Supersport
Team : GRT Yamaha Official WorldSSP Team
Moto : Yamaha YZF R6
SUPERSPORT
Stagioni corse : 2016>2018
Gare corse : 26
Vittorie : 2 (Thailandia 2017, Jerez 2017)
Numero podi : 6 (due vittorie, due secondi posti, due terzi posti)
Numero titoli mondiali : 0
MOTOMONDIALE
Stagioni corse : 2014-2015 (singole gare)
Gare corse : 4
Vittorie : 0
Numero podi :0
Carriera
Federico Caricasulo si è affacciato nel mondo dei grandi poco tempo fa,.. anche data la sua giovane età non poteva andare diversamente.
Nel 2014 vince il CIV nella classe Supersport, a bordo di una Honda CBR600RR del Team Evan Bros SMA Racing.
Lo stesso anno fa le sue prime apparizioni nel campionato europeo Superstock600, andando tre volte a podio e conquistando la Top5 nella classifica generale.
Nel 2015 corre di nuovo nel campionato europeo, riuscendo a conquistare il terzo gradino del podio a fine anno.
Durante la stagione conquista una vittoria, un secondo posto e due terzi posti.
Nel 2014 e nel 2015 corre anche qualche Gran Premio nella Moto2.
Il primo anno corre solo il GP di San Marino, mentre l’anno dopo corre anche a Silverstone ed Aragon.
I risultati in entrambe le annate però non sono degni di nota.
Nel 2016 inizia la sua avventura nel Campionato Mondiale Supersport.
Debutta con una Honda CBR600R del Team Bardhal Evan Bros Honda Racing.
Esordisce alla grande, conquistando un secondo posto nel round di apertura, sul circuito di Phillip Island.
I risultati poi fanno fatica ad arrivare, a causa qualche errore di troppo, ma alla fine della stagione dimostra la sua crescita.
Nel 2017 cambia team, pilota titolare nel GRT Yamaha Official WorldSSP Team, con una Yamaha YZF-R6, affiancato da Lucas Mahias.
La stagione conta 5 ritiri, ma nei restanti round i risultati sono di livello: due vittorie (la prima, in Thailandia, e poi a Jerez), un terzo posto a Misano, il secondo posto a Magny-Cours ed un quarto posto in Qatar.
Chiude il mondiale in quinta posizione, mentre il compagno di squadra vince il mondiale.
Quest’anno la storia è rimasta la stessa.
Federico ha conquistato un quarto posto in Australia, dopo una dura bagarre con Cortese, e un terzo posto in Thailandia.
Notice: Undefined variable: user_ID in /home/customer/www/motology.it/public_html/wp-content/themes/gameday/comments.php on line 48
You must be logged in to post a comment Login