- LA GIOVANE ITALIA
- ANDALUCIA GP: VITTORIE A SUZUKI, BASTIANINI E QUARTARARO
- JEREZ GP : C’ERANO UNO SPAGNOLO, UN ITALIANO ED UN FRANCESE..
- ARAGON GP – MOTOGP: ASSOLO DI MARQUEZ
- IMOLA E MUGELLO VISTI DA SOTTO UN.. OMBRELLO.
- MUGELLO 2019 – EMOZIONI FORTI E LACRIME
- VR FORTY.. e basta.
- VALENCIA GP – MOTOGP : DOVIZIOSO VINCE DOPO LO STOP
- OAKLEY E LA LIMITED EDITION PER IL GP D’AUSTRALIA
- MOTOGP – 17 : MICHELIN AUSTALIAN MOTORCYCLE GRAND PRIX
FOCUS ON: LORENZO SAVADORI
- Updated: 4 Aprile 2018

Nome: Lorenzo Savadori
Nazionalità: italiana
Nato a: Cesena
Data: 4 aprile 1993 (25 anni)
Quest’anno correrà nel Campionato Mondiale Superbike
Team : Milwaukee Aprilia
Moto : Aprilia RSV4 RF
SBK
Stagioni corse : 2016>2018
Gare corse : 53
Vittorie : 0
Numero podi : 0
Numero titoli mondiali : 0
MOTOMONDIALE
Stagioni corse : 2008>2010
Gare corse : 34
Vittorie : 0
Numero podi :0
Carriera
Lorenzo Savadori ha iniziato la sua carriera da pilota ‘professionisti’ nella Red Bull Rookies Cup, classificandosi vice campione nel 2007.
Nel 2008 viene incoronato campione italiano nel CIV, in 125GP. Nello stesso anno prende parte al GP del Mugello come wild card, classificandosi ventiduesimo con l’Aprilia del team RCGM. Partecipa anche al GP di Misano, ma non arriva a classificarsi.
La terza possibilità arriva a Valencia, con l’Aprilia dell’IC Team, conquistando la sua Top15 con un buon tredicesimo posto.
Nel 2009 diventa pilota titolare in sella ad un Aprilia in 125cc. Riesce a superare la linea del traguardo solo in 4 dei 13 GP in campionato.
Il suo miglior risultato rimane un nono posto al GP del Mugello.
Nel 2010 corre per il team Matteoni CP Racing, sempre in 125. Anche questa stagione è ricca di ritiri ed anche di un infortunio, che lo costringe a saltare il GP d’Aragon. Il miglior risultato stagionale è un dodicesimo posto al GP della Germania.
Nel 2011 il cesenate capisce che è meglio cambiare campionato.
Corre nella Superstock1000 FIM Cup con la Kawasaki del team Lorenzini by Leoni.
Una stagione in salita, dove centra un decimo posto come migliore piazzamento (in 4 round) e con la quale conquista la Top15 della classifica generale.
L’anno dopo cambia squadra e moto, andando a correre con il Barni Racing Team con una Ducati Panigale 1199. Sul circuito di Monza arriva la sua prima vittoria e chiude la stagione con altri due podi. Un salto di 10 posizioni in classifica che fanno ben sperare e sottolineano una crescita del giovane pilota.
Nel 2013 l’ennesimo cambio di team che, però, sembra essereuna carta vincente.
Con il Team Pedercini ed una Kawasaki ZX-10R, Savadori torna alla vittoria nuovamente a Monza ed ottiene altri due piazzamenti a podio. Lorenzo si riconferma uno dei 5 piloti più forti della categoria.
L’anno dopo, in un campionato flash (solo 7 le gare in programma), Lorenzo lotta per l’intera stagione con Leandro Mercado.
Conquista due vittorie, altri due podi e perde la Coppa del Mondo all’ultima gara stagionale per un errore dettato dalla foga e dalla forse inesperienza di mantenere la calma nelle situazioni calde.
Il 2015 è il suo anno: corre la sua quinta stagione di STK1000 con la Aprilia del team Nuova M2 Racing.
Lorenzo conquista tutto ciò che può: 4 vittorie, 2 secondi posti, 1 terzo posto. Rimane fuori dal podio in un solo round, dove controlla la situazione con un ottavo posto.
A Magny-Cours vince il titolo con 156 punti, portando Aprilia a vincere il suo primo titolo di categoria.
Nel 2016 è iniziata la sua avventura in SBK, ancora in corso.
Corre la sua prima stagione sempre con Aprilia insieme al team IodaRacing. Molti i piazzamenti in Top5, che infatti lo portano a chiudere la stagione nella Top10 geneerale.
Nel 2017 e nel 2018 milita con il team Milwaukee Aprilia, insieme all’irlandere Eugene Laverty.
In entrambe le stagioni non inizia con il piede giusto: nel 2017 un inforunio in Thailandia lo costringe a saltare il round spagnolo. Dopo un inizio in salita, la stagione si conclude con un miglioramento di prestazioni notevoli. Suo l’undicesimo posto in classifica a fine anno.
Nel 2018 si infortuna durante il primo round australiano: salta entrambe le manche e riesce a tornare in Thailandia, dove con fatica conquista un nono ed un dodicesimo posto.
Ed ora incrociamo le dita ed auguriamo a Lorenzo una stagione più tranquilla e ricca di successi!
Notice: Undefined variable: user_ID in /home/customer/www/motology.it/public_html/wp-content/themes/gameday/comments.php on line 48
You must be logged in to post a comment Login