- LA GIOVANE ITALIA
- ANDALUCIA GP: VITTORIE A SUZUKI, BASTIANINI E QUARTARARO
- JEREZ GP : C’ERANO UNO SPAGNOLO, UN ITALIANO ED UN FRANCESE..
- ARAGON GP – MOTOGP: ASSOLO DI MARQUEZ
- IMOLA E MUGELLO VISTI DA SOTTO UN.. OMBRELLO.
- MUGELLO 2019 – EMOZIONI FORTI E LACRIME
- VR FORTY.. e basta.
- VALENCIA GP – MOTOGP : DOVIZIOSO VINCE DOPO LO STOP
- OAKLEY E LA LIMITED EDITION PER IL GP D’AUSTRALIA
- MOTOGP – 17 : MICHELIN AUSTALIAN MOTORCYCLE GRAND PRIX
FOCUS ON MICHAEL SWEENEY
- Updated: 11 Settembre 2018

BUON COMPLEANNO MICKO SWEENEY
Nome: MAICHAEL “Micko” Sweeney
Nazionalità: itlandese
Data: 11 settembre 1981 (37 anni)
Michael Micko Sweeney da dieci anni fa parte di quella schiera di piloti che, correndo sui tracciati cittadini “di casa”, ci fa sognare ad ogni latitudine.
Pilota puramente road race, uno dei pochi la cui carriera non ha mai sfiorato gli shot circuit, fatta eccezione per Kirkstown e Bishopscourt.
Sono trascorsi proprio dieci anni dal suo esordio sul Mountain Course, al Manx Grand Prix del 2008.
La vittoria nel Junior Manx GP Race arriva due anni dopo, in sella alla Yamaha. Si tratta di una vittoria però “assegnata”, la gara venne purtroppo a causa di un incidente, che ebbe la peggiore conclusione, Micko venne dichiarato il vincitore. L’anno successivo un ritiro nella stessa gara ed un quarto posto nel Senior MGP. Il 2012 lo vede arrivare quinto nel Junior MGP Race e dodicesimo nel Senior MGP.
Anno da ricordare il 2013 che lo vede ritornare sul gradino più alto del podio, sempre in sella alla Yamaha R6 vince ancora la Junior MGP Race.
L’esordio al Tourist Trophy avviene nel 2014, con i colori del team Burrows Engineering, con Dan Kneen come compagno di squadra. Tra i due si instaura una solida amicizia, non era raro trovarli insieme in paddock.
Il primo approccio al TT avviene nel migliore di modi, con un ventisettesimo posto nella Superbike Race, trentaduesimo in entrambe le Supersport Race e ventottesimo nella Superstock Race. Diciottesimo nel Senior Race. Il miglior risultato al suo primo TT lo sigla nella Lightweight race, tagliando il traguardo in quattordicesima posizione. Vede il traguardo di tutte e sei le gare, in tutte e sei le gare conquista una Replica.
Il 2014 lo vede ancora protagonista anche nelle National irlandesi, le gare di casa. Si laurea campione nella 250cc.
Insieme al debutto al TT arriva, sempre con il team Burrows Engineering l’esordio al Macao Grand Prix.
Anno da dimenticare il 2015, durante la seconda gara della classe Superspot Sweeney cade a Ramsey Hairpin, riporta varie fratture e ferite interne. Ma arrendersi non esiste nel suo vocabolario, a pochi mesi dalla caduta è già al via della gara di casa, la Killalane Road Race, che solitamente chiude il campionato. Non contento torna al Macao GP.
Il ritorno sul Mountain Course avviene subito nel 2016, la riabilitazione è stata completata. Ancora una volta i risultati arrivano in sella alla big bike, diciassettesimo nella superstock race, ventiduesimo nella Superbike Race e ventesimo nel Senior.
Così come successo all’esordio al TT anche nel 2017 Sweeney vede la bandiera a scacchi di tutte le gare a cui partecipa. Il miglior risultato dell’edizione è il nono posto della Lighweight race.
La tragedia del 30 maggio 2018 colpisce Micko in prima persona, decide quindi di non prendere parte alla gara d’apertura, la Superbike Race, per capire se riesca a concentrarsi ancora. sweeney è al via della Supersport race 1. Il miglior risultato in carriera nel Senior arriva proprio quest’anno, dodicesimo finale.
Quest’anno nel suo curriculum si è aggiunta la partecipazione alla Southern100. L’ultima sera di gare conquista il miglior risultato, due noni posi in sella alla Superbike.
Come detto Sweeney è, da anni, uno dei protagonisti delle National irlandesi. Ormai automatico raccontar le sue battaglia con gli amici/rivali Derek Sheils, Derek McGee, Adam McLean, Paul Jordan.
Dal 2016 Sweeney ha aggiunto al suo curriculum anche la partecipazione al Classic TT, miglior risultato l’ottavo posto, nella Lightweight Race, proprio quell’anno. Dodicesimo nel 2017. Quest’anno una caduta, senza conseguenze, nel corso della Lightweight race.
In giro nel paddock si riconosce in fretta, le rare volte che è in giro, per la sua altezza, che risalta “grazie” al fisico estremamente longilineo. In griglia, in attesa del via invece, si riconosce perché non sta mai fermo alla sua moto, lo si trova sempre a parlare con un pilota.
Pilota estremamente riservato, difficile anche “scoprire” anche il giorno del suo compleanno, ma una volta in sella uno spettacolo da vedere guidare.
Se posso aggiungere, le livree delle moto di Sweney sono sempre fra le più belle nel paddock, il blu e verde che le caratterizza mi incanta sempre.
Sperando non si “arrabbi” tantissimi auguri Michael Sweeney dalla famiglia di Motology!
Credits Lucas Croydon Photography e Martyn Wilson per Pitlane Photography che ringraziamo.
Notice: Undefined variable: user_ID in /home/customer/www/motology.it/public_html/wp-content/themes/gameday/comments.php on line 48
You must be logged in to post a comment Login