MOTOLOGY

FOCUS ON FOREST DUNN PRONTO AL TERZO TT

VI PRESENTIAMO FOREST DUNN

Forest Dunn è un pilota di Falmouth, Cornovaglia e oggi, 13 marzo, compie oggi trent’anni.

L’ho conosciuto di persona durante lo scorso Classic TT. Il suo nome non mi era nuovo, avendolo letto non solo nelle classifiche road racing, ma anche in quelle del Pirelli National Superctok1000.

Perché oggi, in occasione del suo compleanno, vi parlo di lui? Non solo perché si prepara a partecipare al suo terzo Tourist Trophy, ma anche perché è un pilota privatissimo che, secondo me, deve essere conosciuto.

Siamo sempre alla ricerca della “storia” da raccontare, presi dalla nostalgia per le storie leggendarie di un tempo andato, ma forse semplicemente non le conosciamo.

Forest ha iniziato a correre ormai nel 2011. Nel suo curriculum ha partecipazioni sia negli short circuit, incluse tappe del Pirelli National Superstock1000, che road racing.

L’amore per le road race gli ha fatto decidere di trasferirsi in Irlanda Del Nord, per essere più vicino ai tracciati stradali tanto sognati. Come vi ho detto Forest è un pilota privato, tutti i guadagni vengono investiti per correre. Fin qui nulla di nuovo, o quasi, ad esempio per risparmiare più soldi, negli ultimi due anni ha deciso di vivere in una roulotte.

Com’è Forest Dunn? Avete presente Guy Martin?

Ecco me lo ha ricordato fin dal primo istante. Con i capelli spettinati e la parlantina veloce, che mi ha fatto “mettere in chiaro” di parlare un po’ più piano. È un vulcano sempre al lavoro sulla sua moto, che non si tira indietro ad aiutare chi ne abbia bisogno.

Nella settimana al Manx GP l’ho visto sempre lavorare sulla sua Suzuki GSXR 750. Ogni mattina la moto era completamente smontata, per essere pronta per le prove serali. Una sera siamo usciti tutti a mangiare una pizza, quando abbiamo incontrato Mike Norbury, esordiente al Manx. Non si è tirato indietro nel dargli consigli, così come ha fatto con Darryl Tweed, con il quale divideva il “box”.

Nel 2016 ha realizzato il suo sogno esordendo sul Mountain Course, alla media di 111.07mph nella RL360 Superstock Race. L’anno scorso è ritornato, questa volta con a disposizione anche una Supertwin. Con la sua fedele Honda CBR1000RR nel PokerStars Senior TT Race ha registrato la media di 115.079mph, nella Bennetts Lightweight Race 107.790mph. La sua media al Classic TT, in sella alla Suzuki 750, è stata di 108.9893mph, trentesimo in classifica generale. Undicesimo nella sua categoria, la P2, e con una Silver Replica portata a casa.

Dal 2015 ha iniziato a partecipare sia alla North West200 che all’Ulster Grand Prix, così come alle national irlandesi, dove sta accrescendo la sua esperienza su strada.

Quest’anno Forest prenderà ancora parte a quanti più eventi possibili in Irlanda del Nord. Tornerà al TT, partecipando alla sola Bennetts Lightweight Race, dove darà come sempre il massimo.

Se vi troverete sull’Isola Di Man passate a salutarlo, non ve ne pentirete! Seguitelo sulla sua pagina Forest Dunn Racing.

Buon compleanno e in bocca al lupo per la stagione Forest!

Credits: Martyn Wilson per Pitlane Photography che ringraziamo.


Notice: Undefined variable: user_ID in /home/customer/www/motology.it/public_html/wp-content/themes/gameday/comments.php on line 48

You must be logged in to post a comment Login

Leave a Reply