- LA GIOVANE ITALIA
- ANDALUCIA GP: VITTORIE A SUZUKI, BASTIANINI E QUARTARARO
- JEREZ GP : C’ERANO UNO SPAGNOLO, UN ITALIANO ED UN FRANCESE..
- ARAGON GP – MOTOGP: ASSOLO DI MARQUEZ
- IMOLA E MUGELLO VISTI DA SOTTO UN.. OMBRELLO.
- MUGELLO 2019 – EMOZIONI FORTI E LACRIME
- VR FORTY.. e basta.
- VALENCIA GP – MOTOGP : DOVIZIOSO VINCE DOPO LO STOP
- OAKLEY E LA LIMITED EDITION PER IL GP D’AUSTRALIA
- MOTOGP – 17 : MICHELIN AUSTALIAN MOTORCYCLE GRAND PRIX
JEREZ GP – MOTO3 : IL CAPOLAVORO DI BINDER
- Updated: 25 Aprile 2016

IL SUDAFRICANO RIMONTA 34 POSIZIONI E VINCE CON 3 SECONDI SU BULEGA E BAGNAIA
Ci sono quelle giornate perfette, in cui tutto sembra filare per il verso giusto.. e poi ci sono quelle in cui invece tutto sembra partire in salita ed è difficile cambiare direzione.
Per Bulega e Bagnaia il weekend era partito bene: buone le prove, ottime le qualifiche.
Per Binder, invece, tutto il contrario : dalla seconda casella della griglia è stato retrocesso all’ultima, la numero 35, a causa di alcune irregolarità scoperte sulle mappature della sua KTM .
Il pilota sudafricano più di una volta ha mostrato le sue qualità e il suo grande talento, ma nel Gran Premio di Spagna ha lasciato tutti senza parole, compiendo un qualcosa di memorabile.
La gara è stata combattuta sin dai primi giri: Bulega, Navarro e Bagnaia hanno mantenuto la posizione di partenza e in pochi giri sono riusciti a prendere un buon vantaggio sul gruppo degli inseguitori, ricco anch’esso di piloti italiani, come Fenati, Bastianini e Migno.
Grande assente nel gruppo di testa Niccolò Antonelli che, ancora una volta preso di mira dalla sfortuna, ha prima accusato problemi meccanici in griglia e dopo esser partito dalla pit lane, ha chiuso la sua gara sulla ghiaia delle vie di fuga.
Seppur ci siano stati duelli e sorpassi già interessanti nei primi giri, l’attenzione era tutta per Binder : il pilota di casa Ajo, al terzo giro, era già in zona punti, in quattordicesima posizione.
La rimonta continua senza nessun problema: ad ogni giro migliorano i tempi di Binder e questi gli permettono di conquistare ogni volta una posizione .
A metà della gara Brad Binder aveva già il quarto posto in mano, in totale sicurezza, ma il passo (inavvicinabile a chiunque) lo ha spinto al recupero dei tre piloti di testa.
Navarro, Bulega e Bagnaia non sono stati per nulla tranquilli per tutta la gara: sorpassi, controsorpassi, tentativi di fuga.. che però non li hanno salvati dall’incredibile rimonta del terribile sudafricano.
Dopo il recupero e il sorpasso su Bulega e Bagnaia, Binder non ha più avuto freni e, con un entrata decisa su Navarro si è preso la prima posizione ed ha iniziato la sua falcata solitaria .
I restanti posti sul podio invece si sono giocati, come di consueto, l’ultimo giro.
Le ultime 6 curve sono state esilaranti : Bulega ricuce su Navarro e Bagnaia, e a poche curve dalla fine prova a contrastare un attacco del compagno italiano all’esterno.
Navarro riesce ad avere la meglio, ma all’ultima curva Bulega si butta dentro e Bagnaia gli rimane cucito dietro.
Vittoria storica per il team Red Bull KTM Ajo con Brad Binder che domina con un +3.336 su Nicolò Bulega, sempre pilota KTM, e Francesco Bagnaia, in sella ad una Mahindra .
Top10, ma con risultati che non esaltano, per Romano Fenati, settimo, e Enea Bastianini, ottavo.
Fuori dai primi 10, a causa di una volata persa contro Guevara, Andrea Migno.
Ventesima piazza per Davide Pizzoli che chiude la classifica degli italiani.
Prossimo appuntamento, 8 maggio a Le Mans .
Notice: Undefined variable: user_ID in /home/tidirium/public_html/motology.it/wp-content/themes/gameday/comments.php on line 48
You must be logged in to post a comment Login