MOTOLOGY

La Moto3, la categoria minore, offre ogni anno spettacolo e nomi nuovi

moto3_entry-list-001

moto3_entry-list-001

Cresce l’interesse verso la Moto3, categoria minore del Motomondiale, mai avara, però, di spettacolo.

Sancendo la scomparsa totale dei motori a due tempi, la nuova classe Moto3, nel 2012, fece dimenticare in un sol colpo la mitica categoria 125 due tempi, storica, difficile e prosperosa di talenti di ogni stazza fisica, provenienti da ogni parte del mondo.

I conservativi, ovviamente, si dimostrarono, di primo acchito, refrattari e pessimisti in merito ad una possibile riuscita del progetto; in primis, fu criticato lo schema del motore introdotto, ovvero, un monocilindrico 4 tempi di 250cc.

Se il sound delle vecchie 125 pareva incutere rispetto e grinta, quello delle nuove nate, sembrò ai più,  quello di un trattore smarmittato, goffo, baritonale e poco aggressivo.

Il regolamento permette un diametro massimo del pistone di 81 millimetri, ed un regime di rotazione che non superi i 14000 giri.

Il telaio e la ciclistica, possono essere dei prototipi, bisogna notare, però, che la Dorna fissò un tetto massimo di spesa tra realizzazione e sviluppo, che non tutti i costruttori riuscirono a rispettare.

Per limitare le spese e rendere la competizione più omogenea, l’organizzatore spagnolo impose a tutti i team l’utilizzo di una centralina elettronica unica, con la possibilità di utilizzare un numero massimo di 3 mappature per il motore.

Con un peso minimo di 148 chili, i piloti abituati alle leggerissime due tempi, faticarono non poco in fase di adattamento. Soprattutto, l’erogazione del motore, risultò totalmente differente, con un freno motore molto più deciso ed invadente.

I piloti novelli, dovettero imparare a capire l’elettronica, ed i suoi reconditi segreti.

I detrattori, si ricredettero ben presto: quasi 40 piloti iscritti al via, molti team nuovi presenti, e diversi costruttori di grido presenti con modelli interessanti ed innovativi.

Perché tutto questo? Il motivo, anzi, i motivi, sono diversi … innanzitutto, la nuova categoria nata, poté da subito godere della grande visibilità mediatica proposta dal Motomondiale, sicché, gli sponsor, presero con entusiasmo parte al progetto.

In secondo luogo, i piloti, giovanissimi, seppero subito interpretare, oltre ad una guida spettacolare, un messaggio fresco, invitante, per tutto l’ambiente.

Terzo ed altrettanto importante elemento, fu quello legato allo sviluppo di motori e telai di piccola cilindrata, anche nella produzione stradale: con un mercato moto in forte crisi, in molte zone del mondo, soprattutto in Asia e Sud America, i modelli di 250-400 centimetri cubici, sono molto richiesti, specialmente se rievocano e replicano stile e grafiche da corsa.

L’albo d’oro della giovanissima classe vide trionfare il tedesco Sandro Cortese a bordo di una KTM ufficiale e, nella scorsa stagione, a primeggiare fu lo spagnolo Maverick Vinales, anch’egli con una moto della casa austriaca.

In questa Moto3 – stagione 2014, saranno diversi i costruttori di motori e telai presenti, tra cui, i più rappresentati, saranno KTM, Honda, FTR e Mahindra.

La nuova classe Moto3 piace molto ed ha un ritorno di immagine interessante, con gare combattute sino all’ultimo giro.

A dimostrazione di quanto detto, pure il pluri-titolato Valentino Rossi, ha deciso di allestire un proprio team in Moto 3, con veicoli KTM,  sponsor Sky sulle carene e piloti già noti al pubblico come Romano Fenati e Francesco “Pecco” Bagnaia.

Solitamente il campione di Tavullia ha il fiuto degli affari perciò, gli investimenti fatti, porteranno sicuramente ad ottenere visibilità e risultati di rilievo.

Tra i piloti che partecipano, in questi anni, anche la presenza di due ragazze spagnole, le quali, spesso e volentieri, hanno “dato la paga” ai colleghi maschietti.

Questa categoria  Moto 3, entry-level, garantirà, anche in questa stagione, sorpassi, battaglia, spettacolo e pure qualche giovane pilota nuovo, che potrebbe diventare il Campione del futuro. Qui di seguito riportiamo l’entry list della classe Moto3 per la stagione 2014.

Piloti iscritti – classe Moto3 – stagione 2014

3 MATTEO FERRARI – ITALY – SAN CARLO TEAM ITALIA – MAHINDRA

4 GABRIEL RAMOS – VENEZUELA – KIEFER RACING – KALEX KTM

5 ROMANO FENATI – ITALY – TEAM SKY-VR46 – KTM

7 EFRÉN VÁZQUEZ  – SPAIN – CARETTA TECHNOLOGY – RTG – HONDA

8 JACK MILLER – AUSTRALIA – RED BULL KTM AJO – KTM

9 SCOTT DEROUE – NETHERLANDS – RW RACING GP- KALEX KTM

10 ALEXIS MASBOU – FRANCE – ONGETTA-RIVACOLD – HONDA

11 LIVIO LOI – BELGIUM – MARC VDS RACING TEAM – KALEX KTM

12 ALEX MÁRQUEZ – SPAIN – ESTRELLA GALICIA 0,0 – HONDA

17 JOHN McPHEE – GREAT BRITAIN – CARETTA TECHNOLOGY – RTG – HONDA

19 ALESSANDRO TONUCCI – ITALY – CIP Moto3 – MAHINDRA

21 FRANCESCO BAGNAIA – ITALY – TEAM SKY-VR46 – KTM

22 ANA CARRASCO – SPAIN – RW RACING GP – KALEX KTM

23 NICCOLÒ ANTONELLI – ITALY – JUNIOR TEAM GO&FUN Moto3 – KTM

31 NIKLAS AJO – FINLAND – AVANT TECNO HUSQVARNA FACTORY RACING – HUSQVARNA

32 ISAAC VIÑALES – SPAIN – TEAM CALVO – KTM

33 ENEA BASTIANINI – ITALY – JUNIOR TEAM GO&FUN Moto3 – KTM

38 HAFIQ AZMI – MALAYSIA – SIC AJO – KTM

41 BRAD BINDER – SOUTH AFRICA – AMBROGIO RACING – MAHINDRA

42 ALEX RINS – SPAIN – ESTRELLA GALICIA 0,0 – HONDA

43 LUCA GRUNWALD – GERMANY – KIEFER RACING – KALEX KTM

44 MIGUEL OLIVEIRA – PORTUGAL – MAHINDRA RACING – MAHINDRA

51 BRYAN SCHOUTEN – NETHERLANDS – CIP Moto3 – MAHINDRA

52 DANNY KENT – GREAT BRITAIN – RED BULL HUSQVARNA FACTORY RACING – HUSQVARNA

55 ANDREA LOCATELLI – ITALY – SAN CARLO TEAM ITALIA – MAHINDRA

57 ERIC GRANADO  – BRAZIL – MAPFRE ASPAR TEAM Moto3 – KALEX KTM

58 JUANFRAN GUEVARA – SPAIN – MAPFRE ASPAR TEAM Moto3 – KALEX KTM

61 ARTHUR SISSIS – AUSTRALIA – MAHINDRA RACING – MAHINDRA

63 ZULFAHMI KHAIRUDDIN – MALAYSIA – ONGETTA-AIRASIA – HONDA

65 PHILIPP OETTL – GERMANY – INTERWETTEN PADDOCK Moto3 – KALEX KTM

84 JAKUB KORNFEIL – CZECH REPUBLIC – TEAM CALVO – KTM

95 JULES DANILO – FRANCE – AMBROGIO RACING – MAHINDRA

98 KAREL HANIKA – CZECH REPUBLIC – RED BULL KTM AJO – KTM


Notice: Undefined variable: user_ID in /home/customer/www/motology.it/public_html/wp-content/themes/gameday/comments.php on line 48

You must be logged in to post a comment Login

Leave a Reply